Vinc 810 Posted February 22, 2015 Sono due anni che bazzico vari forum birreschi e noto, in ognuno, un amore tanto sfrenato quanto incomprensibile per la cinematica, in particolare per il moto del proiettile. Credo pertanto sia di utilià pubblica linkare il calcolo della gittata massima che è risaputamente a 45. http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/argomento.php?id_lezione=56&id_capitolo=455 P.S. Se proprio non si riesce a chiamarla "gettata" per un bug dell'italico cervello, proporrei a sto punto di chiamarla.... catoblepa! 4 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted February 22, 2015 Credo fermamente che continuerò a chiamarla gittata, per quanto sia scorretto, come un'altra vagonata di termini che usiamo noi.. Gettata, mi ricorda quando vomito.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cöpsch 102 Posted February 22, 2015 (edited) Non ci avevo mai pensato.. La gittata è quella del proiettile, vero! Però in alcune birre ci sono gittate di luppolo che quando le bevi ti sparano sul palato ahahah Edited February 22, 2015 by Cöpsch 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted February 22, 2015 (edited) Vin io sono un fisico e ti prometto che mi unisco a te in questa crociata!! Diamoci dentro! Yes we can CAN come lattina ovviamente!!! Edited February 22, 2015 by Peperin 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Damiano 4 Posted February 22, 2015 (edited) Concordo e sposo la causa! E che ne dite dell'uso dell'acca in o, ho, a, ha? E dell'uso di e e è? Ci sono spessissimo errori, anche se non credo siano di ignoranza! In questi casi il correttore degli smartphone ne è quasi sempre il responsabile! Io comunque lo trovo fastidioso!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Edited February 22, 2015 by Damiano 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted February 22, 2015 Ragà , ci ironizzo sopra perché in fondo sta cosa mi fa sorridere. Usare un termine che significa tutt'altra cosa... ma perché? Potrei capire se si trattasse semplicemente di ignoranza ("lo zucchero" etc...)... in quel caso non mi sarebbe mai saltato in mente di sottolinearlo. Per par condicio propongo che l'ammostamento venga chiamato "momento d'inerzia", che ne dite? P.S. Non mi vogliate male, ogni tanto sono solito a "crociate" del genere. Questa ad esempio, su un altro forum che frequento, volta a sconfiggere una radicata quanto erronea convinzione nel campo degli amplificatori per strumenti musicali: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=8&t=85903 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
cic@ale 321 Posted February 22, 2015 Voto per gettata. Come per il calcestruzzo che si getta e non si gitta Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted February 22, 2015 Io non me la sono presa con te eh!Ma tra gittata, che mi fa venire in mente un proiettile, e gettate che mi fa venire in mente , preferisco il primo!! XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted February 22, 2015 (edited) Sono due anni che bazzico vari forum birreschi e noto, in ognuno, un amore tanto sfrenato quanto incomprensibile per la cinematica, in particolare per il moto del proiettile. Credo pertanto sia di utilià pubblica linkare il calcolo della gittata massima che è risaputamente a 45. http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/argomento.php?id_lezione=56&id_capitolo=455 P.S. Se proprio non si riesce a chiamarla "gettata" per un bug dell'italico cervello, proporrei a sto punto di chiamarla.... catoblepa! Ciao vinc, te lo volevo scrivere anche l'altra volta, ma poi ho desistito.Tutti i libri di homebrewing che ho letto, tra cui la bibbia di Ray Daniels progettare grandi birre parlano di GITTATE, non di GETTATE. Che poi tu abbia ragione che gittata é un termine cinematico e che il termine arcaico "gittata" nel senso di buttare, sia stato sostituito dal moderno "gettata", questo é fuori di dubbio. Io uso gittata e userò sempre gittata perché suona meglio e tutti i libri riportano il vecchio termine gittata. P.S. il treccani riporta entrambi i termini, quindi non é neanche vero che significa "solo" tutt'altro. Edited February 22, 2015 by trappist_forever 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted February 22, 2015 (edited) Figo, noi homebrewer siamo arcaici!!! XD P.s. è anche vero che "progettare grandi birre" è stato tradotto dall'inglese, quindi è il traduttore che ha usato gittata.. P.p.s. Tra l'altro Vinc, dicasi "Forum Birrari" che se ti legge Velle è la volta che ti banna per rabbia!! XD Edited February 22, 2015 by Tyrion132 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted February 22, 2015 A me sembra strano che sia in fisica che in balistica usino un termine prettamente brassicolo per definire le loro robe. A proposito, dopo una googolata veloce, ho visto che esistono anche la gittata cardiaca che riguarda il flusso di sangue del cuore, e c'è la gittata di un tallo nuovo su una pianta, che non c'entrano nulla ne con la fisica, ne con le armi, ne con la birra. Ragazzi, se l'uso del termine non è stato ancora brevettato, forse facciamo in tempo a fregarli a tutti E comunque, puoi chiamarlo gittata del luppolo, lancio, inserimento, annessione, ecc... Ma alla fine quello che conta di più, è non dimenticarsi di mettercelo sto luppolo 4 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted February 22, 2015 Thor... Tu sei un mito!!! XDSia mai che un giorno si riesca a vedersi di persona!!!!! Mmhh.. -Lancio a 10min... -Inserisco a 10min(o a 90°) -annetto a 10min... Cazz, mi son dimenticato la gettata di amaro!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted February 22, 2015 (edited) P.s. è anche vero che "progettare grandi birre" è stato tradotto dall'inglese, quindi è il traduttore che ha usato gittata.. Quindi tu pensi che i traduttori, prima di mettere mano al libro di Daniels abbiano tradotto "I cannoni di Caporetto" e poi presi dall'abitudine non si siano più informati :D sul termine da usare. Scusa Tyrion non ho saputo resistere alla battuta P.S. ho controllato gli altri libri in mio possesso, anche i traduttori di Birra fatta in casa di John Parkers e Antonio Di Gilio sia in "Birrando" che in "Homebrewer per caso" usano gittate non gettate. Non li possiedo ma non mi stupirei che anche Bertinotti e Faraggi nei loro libri usino il termine gittate. Edited February 22, 2015 by trappist_forever Quote Share this post Link to post Share on other sites
cic@ale 321 Posted February 22, 2015 A sto punto gittata sia! L'importante che si capisca e, come ha già detto Thor, ricordarsi di gittare Proverò a costruirmi una mini catapulta Quote Share this post Link to post Share on other sites
Beato 48 Posted February 22, 2015 Gli hb sono gente fantastica: sanno passare dall'applicazione della chimica degli alimenti nel mash alla frivolezza delle discussioni lessicali passando per le nozioni di termodinamica applicate al mondo del fai da te. Ah, fanno anche ottime birre! ðŸ˜ðŸ˜ðŸ˜ 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted February 22, 2015 Io li definirei più "creature fantastiche" piuttosto che gente! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted February 22, 2015 Ragazzi mi fate paura ihihih ihihih bwahahah ihihih ihihih bwahahah bwahahah ci stiamo scappando di testa, è evidente Quote Share this post Link to post Share on other sites
Palekeleke 3 Posted March 15, 2015 Io uso "Butto" e taglio la testa al torero! Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 368 Posted March 15, 2015 e io che pensavo che si chiamavano gittate proprio perchè inserisco il luppolo in pentola con un lancio a parabola da almeno 3 metri di distanza o.o Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted March 15, 2015 e io che pensavo che si chiamavano gittate proprio perchè inserisco il luppolo in pentola con un lancio a parabola da almeno 3 metri di distanza o.o Questi sono trucchi fondamentali che non trovi scritti da nessuna parte, si imparano solo con l'esperienza 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted March 15, 2015 Questi sono trucchi fondamentali che non trovi scritti da nessuna parte, si imparano solo con l'esperienza Che poi c'è tutto uno studio sui vari angoli di lancio, per aver gittate diverse. Ma sono cose da pro. Si dice che ci sia anche una sezione speciale del Reseingebot (non sono sicuro della correttezza della parola) che parla proprio di gittate diverse. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cöpsch 102 Posted March 15, 2015 Che poi c'è tutto uno studio sui vari angoli di lancio, per aver gittate diverse. Ma sono cose da pro. Si dice che ci sia anche una sezione speciale del Reseingebot (non sono sicuro della correttezza della parola) che parla proprio di gittate diverse. Il Reinheitsgebot è molto restrittivo, consente solo gittate a campana, con gambe piegate ed un movimento ondulatorio del braccio (uno solo, non vale con due mani). Non è affatto semplice inserire tutto il luppolo in questo modo, dato che va lanciato un'unità (pellet, cono, ..) per volta, con conseguente stancamento del braccio. Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted March 15, 2015 Il Reinheitsgebot è molto restrittivo, consente solo gittate a campana, con gambe piegate ed un movimento ondulatorio del braccio (uno solo, non vale con due mani). Non è affatto semplice inserire tutto il luppolo in questo modo, dato che va lanciato un'unità (pellet, cono, ..) per volta, con conseguente stancamento del braccio. Complimenti commendadore! Lei è sempre così aggiornato.. Nella prossima cotta krausening e gittate da manuale. Così poi posso dire di rispettare il Reinheitsgebot (grazie per avermi rimembrato la giusta scrittura ) Vado a fare un po' di pesi, così mi preparo. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites