dado 700 Posted December 23, 2014 Ciao a tutti, io e atri stiamo riaprendo un antico cammino germanico che collega la germani a roma (tipo il cammino di santiago) e per iniziare, l'estate prossima (900 anni dalla morte di Matilde) si renderà percorribile il tratto mantova-lucca. Questo è chiamata via matildica (matilde di canossa). Per promuove il cammino e renderlo più interessante stiamo organizzando incontri e attività . Da qui l'idea di chiamare monaci e mastri birrai trappisti di Orval in quanto la leggenda dice che il monastero sia stato fondato da lei, da qui il simbolo del pesce con l'anello in bocca che riprende la leggenda. Adesso stiamo aspettando risposte. Se vi interessa vi terrò aggiornati. Ciao 4 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.484 Posted December 23, 2014 ficoooooo! Ma tutto su sentieri o sentieri e strade? Bravi bella idea! Poi il camminare da solo non tira col bere e il mangiare l'è tut n'aut ciulè! Quote Share this post Link to post Share on other sites
dado 700 Posted December 23, 2014 Solo sentieri fuori strada, grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted December 23, 2014 col bere e il mangiare l'è tut n'aut ciulè! 90 min di applausi :lol: Se ho scritto ca##te è colpa del telefono Quote Share this post Link to post Share on other sites
scustumatu 203 Posted December 24, 2014 Ciao a tutti, io e atri stiamo riaprendo un antico cammino germanico che collega la germani a roma (tipo il cammino di santiago) e per iniziare, l'estate prossima (900 anni dalla morte di Matilde) si renderà percorribile il tratto mantova-lucca. Questo è chiamata via matildica (matilde di canossa). Per promuove il cammino e renderlo più interessante stiamo organizzando incontri e attività . Da qui l'idea di chiamare monaci e mastri birrai trappisti di Orval in quanto la leggenda dice che il monastero sia stato fondato da lei, da qui il simbolo del pesce con l'anello in bocca che riprende la leggenda. Adesso stiamo aspettando risposte. Se vi interessa vi terrò aggiornati. Ciao grandi! tienici aggiornati. Quote Share this post Link to post Share on other sites
druido 318 Posted December 28, 2014 Ma sei un grande dado! Seguo il thread, aggiornaci Quote Share this post Link to post Share on other sites
dado 700 Posted December 28, 2014 Grazie mille, vi terrò aggiornati Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted December 31, 2014 non è la via francigena? Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.126 Posted December 31, 2014 non è la via francigena? ecco bravo non mi veniva il nome!secondo me è proprio lei Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.484 Posted December 31, 2014 la via francigena è ovunque! scherzi a parte il tracciato vero dovrebbe essere questo http://www.viefrancigene.org/it/ e serviva per collegare roma alla Francia meridionale e da lì a Santiago.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
dado 700 Posted December 31, 2014 No la via francigena esiste già noi stiamo aprendo la vecchia via germanica che unisce la germania a roma, solo l'ultimo tratto si collega alla francigena che diventa una via unica, poi in futuro si aprirà tutta la via che parte da caponord Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.484 Posted December 31, 2014 spettacolo! è eterna tutta a piotte! Quote Share this post Link to post Share on other sites