Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
siloga

Sistema Di Strizzaggio Sacca: Che Ne Dite?

Recommended Posts

Ho visto su youtube un tizio che si è ingegnato un bel metodo per strizzare ben bene la sacca in modo da aumentare l'efficienza. Io di inglese capisco na mazza però si capisce che il tizio ha modificato una semplice pistola per silicone, di quelle che hanno due steli e ne ha poi taliato la parte terminale. Allargango poi i steli e piegandone le estremita per farci due ganci (per ancorare la pentola) ha ottenuto questo:

https://www.youtube.com/watch?v=BdnmAX0tghc&feature=youtu.be

 

Che ne pensate? A me sembra ottimo. Vorrei costruirmelo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Secondo me può andare. Io vado di guanti e basta. quando ho tanti grani, dopo aver alzato la sacca, metto una parte dei grani in un'altra e strizzo quella, poi butto. E così via finchè non mi ritengo soddisfatto :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io sto studiando un po' la tecnica per il prossimo futuro e avevo pensato ad una soluzione simile, ma usando una cinghia a cricchetto, così a naso mi sembrava di più facile gestione... ci ripenserò per il futuro  

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io faccio un primo strizzaggio a mano con i guanti in silicone mentre la sacca è appesa al verricello, poi la metto in due pentole economiche messe a terra una dentro l'altra, l'interna col fondo forato tipo filtro zapap.

Premo la sacca con un coperchio leggermente più piccolo, semplicemente col mio peso, magari sarà  meno figo del sistema a pistone, ma mi da l'idea di una maggiore sensibilità  su quel che accade a quella povera sacca.

Io quando strizzo la giro e rigiro più volte, in modo da spremere un pò ovunque ma con delicatezza, la stoffa è resistente, ma ha un suo limite, penso che infilarla in una specie di torchio da vino le accorcerebbe molto la vita.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non ci sono limiti all'ingegno degli homebrewers...

Penso che con una sacca come si deve possa anche andare bene questo metodo; ma io, che ho una sacca fatta in casa, mi arrangio col metodo di Thor.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Che assorbimento in litri avete per kg con i vs metodi? Io vario da un minimo di 0,25 ad un max di 0,35 strizzando normalmente con 'presine' di silicone. Se invece il grist contiene parecchi fiocchi (irish stout stile guinness) l'assorbimento si alza di parecchio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io, strizzando solo con le mani arrivavo fino a 0,30..
Ora che ho aumentato il litraggio, mi fermo a 0,5(nell'ultima avevo il 10%di fiocchi.. Ho ottenuto sempre la stesso assorbimento)..

Ma Thor, anzichè fare tutti sti casini, non fai prima a passare all AG classico!?!?!?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io, strizzando solo con le mani arrivavo fino a 0,30..

Ora che ho aumentato il litraggio, mi fermo a 0,5(nell'ultima avevo il 10%di fiocchi.. Ho ottenuto sempre la stesso assorbimento)..

Ma Thor, anzichè fare tutti sti casini, non fai prima a passare all AG classico!?!?!?

 

Lo sto facendo infatti, praticavo biab solo per ragioni di spazio limitato, ora che ho trasferito l'impianto in altra sede, sto per prendere altre due pentole da 150.

Cmq non è poi quel gran casino. Prima a fine strizzatura buttavo la sacca esausta in un catino per non sporcare. Ho solo iniziato a strizzarla un poco anche nel catino per avere più resa  ;)

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io la tiro su, la strizzo e poi la lascio sgocciolare mentre il mosto va in bollitura.. Stop.. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io però ricordo di aver letto da qualche parte (Bertinotti?) che la sacca non va strizzata troppo...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Potrei sbagliarmi, ma non mi pare che Bertinotti si sia mai occupato di BIAB.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ricordo di discussioni riguardanti tannini e altre sostanze indesiderate, che potevano venir estratte portando all'eccesso la strizzatura, ma da quel che ricordo la discussione si era fermata al limite degli 80 gradi di temperatura per il rischio di estrazione. Però non ricordo assolutamente le fonti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Esattamente si parlava del rischio dei tannini. Ho rivisto il tuo video Zelig e non sei tu ad averlo detto. Allora chi? Nulla non mi ricordo. Però a questo punto potremmo approfondire.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Era una discussione di alcuni mesi fa. Il dubbio era proprio l'estrazione di tannini. Il buon Bertinotti/Faraggi lo escludeva in presenza di:

- Adeguato controllo e gestione del Ph;

- Strizzatura della sacca a temperature inferiori ai 78/80 gradi (evidentemente SEMPRE nel BIAB!)

- Durata inferiore all'ora. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anch'io la trovo una bella soluzione. Io ho fatto solo una cotta fin'ora (ho appena cominciato) ma ho notato subito che una volta sollevato il sacco (appeso ad un cordino su un asta) a comprimerlo non era facile. E quando sembrava non buttare più se prendevi un a piccola zona e la strizzavi usciva ancora liquido prezioso. Io credo proprio che lo copierò.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche io ricordo del discorso dei tannini, però sono abbastanza sicuro che Bertinotti non ne parla

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dal libro: "La tua birra fatta in casa" di Bertinotti e Faraggi. Capitolo sulla filtrazione del mosto. Pagina 112.

Vengono fornire tutte le indicazioni circa l'estrazione dei tannini e le modalità  da seguire per evitarli.

Buona lettura

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...