berto 3 Posted November 5, 2014 Ho una birra in fermentatore da 18gg, il lievito (US05) aveva attenuato tutto dopo 5/6gg e da allora l'FG è stabile sul 1005 dal 1040 iniziale. Ciononostante continuano ad esserci produzione di CO2 e gorgoglio. Per questioni che non sto a spiegare dovrei però imbottigliare oggi. Quanlcuno di voi ha mai imbottigliato in queste condizioni? Rischio di fare delle bombe? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted November 5, 2014 Il gorgoglio può essere dovuto a piccole variazioni di temperatura e pressione(dovute anche al semplice sbalzo termico tra giorno e notte).. Io considero sempre e solo la densità (unico vero indice di fermentazione ancora in corso).. Se la densità è stabile imbottiglio.. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted November 5, 2014 quoto confermo e sottoscrivo Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.479 Posted November 5, 2014 nel mosto dopo la fermentazione resta sempre della co2 che da qualche parte dovrà pur andare... Quote Share this post Link to post Share on other sites
manu88vlc 320 Posted November 5, 2014 Quoto Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
60faina 64 Posted November 5, 2014 pure io quoto Quote Share this post Link to post Share on other sites