ilpella 0 Posted September 22, 2014 (edited) ciao, qualcosa non mi torna.... nelle quantità ... Avevo trovato questa ricetta un sacco di tempo fa, promettendomi di provarla prima o poi... ora xò mi accorgo che qcosa non va... 450 g zucchero canna 2,75 kg estratto secco light 85 g roast barley (40 min) 226 g cara munich II (30 min) 226 g cara munich III (30 min) 50 g luppolo golding (60 min) 14 g luppolo golding (10 min) irish ale 170 g zucchero mais x fermentazione in bottiglia domande, consigli: 1. chi mi può sistemare le quantità x cortesia? 2. domanda stupida probabilmente... ma sto piano piano imparando, posso mettere malti diversi nel medesimo hope bag? 3. consigli? Mi auguro che qualche anima pia possa aiutarmi... vedrete che prima o poi ci arrivo anche io Edited September 22, 2014 by ilpella Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 371 Posted September 22, 2014 la mia nemesi à§_à§ ho fallito 4 cotte cercando di imitarla ( 1 infetta, 2 che sembravano old ale e una che pareva quasi una english ipa... ). Quello che ho notato è che i malti caramello devono fare poco o nulla, in pratica dovresti avere base + roasted + un spruzzo molto delicato di caramelli. Invece dei caramunich io avevo usato del crystal, ma ahimè si sentiva troppo. Come gittate sono in linea con il mio ultimo tentativo ( cosa che credo manterrò costante quando e se ritroverò il coraggio per ri-brasarla ) Il lievito direi che è lui. Se vuoi restare sui secchi direi nottingham ( o in alternativa US-05 ). Eviterei windsor e S-04 perchè sono più caratterizzanti p.s. Piccola nota quando posti la ricetta metti sempre i dati base ( litraggio, og, ibu ecc ecc ) altrimenti chi ti legge commenta ad intuitus, ad esempio io ho stimato che farei su 22-24 litri cc ^_* Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilpella 0 Posted September 22, 2014 (edited) voilà : Quantità 25 litri ca Gravità iniziale 1.046 Gravità finale:1.013 Alcool % vol:4.44% IBU:30.04 EBC:31.17 Edited September 22, 2014 by ilpella Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilpella 0 Posted September 22, 2014 la mia nemesi à§_à§ ho fallito 4 cotte cercando di imitarla ( 1 infetta, 2 che sembravano old ale e una che pareva quasi una english ipa... ). Quello che ho notato è che i malti caramello devono fare poco o nulla, in pratica dovresti avere base + roasted + un spruzzo molto delicato di caramelli. Invece dei caramunich io avevo usato del crystal, ma ahimè si sentiva troppo. Come gittate sono in linea con il mio ultimo tentativo ( cosa che credo manterrò costante quando e se ritroverò il coraggio per ri-brasarla ) Il lievito direi che è lui. Se vuoi restare sui secchi direi nottingham ( o in alternativa US-05 ). Eviterei windsor e S-04 perchè sono più caratterizzanti p.s. Piccola nota quando posti la ricetta metti sempre i dati base ( litraggio, og, ibu ecc ecc ) altrimenti chi ti legge commenta ad intuitus, ad esempio io ho stimato che farei su 22-24 litri cc ^_* la mia nemesi à§_à§ ho fallito 4 cotte cercando di imitarla ( 1 infetta, 2 che sembravano old ale e una che pareva quasi una english ipa... ). Quello che ho notato è che i malti caramello devono fare poco o nulla, in pratica dovresti avere base + roasted + un spruzzo molto delicato di caramelli. Invece dei caramunich io avevo usato del crystal, ma ahimè si sentiva troppo. Come gittate sono in linea con il mio ultimo tentativo ( cosa che credo manterrò costante quando e se ritroverò il coraggio per ri-brasarla ) Il lievito direi che è lui. Se vuoi restare sui secchi direi nottingham ( o in alternativa US-05 ). Eviterei windsor e S-04 perchè sono più caratterizzanti p.s. Piccola nota quando posti la ricetta metti sempre i dati base ( litraggio, og, ibu ecc ecc ) altrimenti chi ti legge commenta ad intuitus, ad esempio io ho stimato che farei su 22-24 litri cc ^_* dunque consigli di mettere meno caramelli? Di quanto potrei diminuire le dosi? Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 371 Posted September 22, 2014 andrei con un 100gr di roasted e un 150 grammi di crystal 110 ( non so il colore dei due caramunich per consigliare quale dei due usare invece del crystal ) Se fossi in AG ti consiglierei anche un po' di fiocchi di avena ( 100-200 gr. ) ma in EG dovresti fare minimash e ti incasineresti la vita una cosa che non avevo notato prima... lo zucchero di canna... boh... non ce lo vedo... temo che te la renda troppo watery e a memoria me la ricordavo più vellutata; metterei un po' più di estratto e lo eviterei priming... lassa perdere lo zucchero di mais; normale zucchero da tavola vai più che bene; quantitativo starei anche un filo più basso, le ale britanniche sono generalmente poco carbonate Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilpella 0 Posted September 22, 2014 andrei con un 100gr di roasted e un 150 grammi di crystal 110 ( non so il colore dei due caramunich per consigliare quale dei due usare invece del crystal ) Se fossi in AG ti consiglierei anche un po' di fiocchi di avena ( 100-200 gr. ) ma in EG dovresti fare minimash e ti incasineresti la vita una cosa che non avevo notato prima... lo zucchero di canna... boh... non ce lo vedo... temo che te la renda troppo watery e a memoria me la ricordavo più vellutata; metterei un po' più di estratto e lo eviterei priming... lassa perdere lo zucchero di mais; normale zucchero da tavola vai più che bene; quantitativo starei anche un filo più basso, le ale britanniche sono generalmente poco carbonate x quanto riguarda il colore... quello che mi da il programma è proprio un bel rosso... ricetta da . brown cane sugar Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted September 22, 2014 Concordo su quanto detto da T-rex, anche se non conosco la birra in questione.. Zucchero di canna inutile.. Riguardo al colore, usare l'estratto e bolliture diverse(tipo di pentola, intensità del fuoco, rimescolamento), ti daranno colori moooolto diversi.. Mi spiace.. Ma direi che sul colore si può tranquillamente sorvolare! XD la mia nemesi à§_à§ ho fallito 4 cotte cercando di imitarla ( 1 infetta, 2 che sembravano old ale e una che pareva quasi una english ipa... ). Una infetta... che tristezza! Piango.. Chissà quando mi passerà la demoralizzazione per quel barley wine infetto... Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 371 Posted September 22, 2014 su su le infezioni capitano mi son girate più le scatole quando per sbaglio su una american weiss ho usato l'acido citrico invece dello zucchero per il priming u.u e boia d'un chancher prima del priming acido prometteva anche un gran bene u.u Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted September 22, 2014 Questa t-rex me la racconti!!! XD Come hai fatto???Ora come ora, sul barley wine ci sono passato sopra.. Ma rimane il terrore di non essermene liberato.. Presto lo scoprirò.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prosit 32 Posted September 22, 2014 ... su una american weiss ho usato l'acido citrico invece dello zucchero per il priming u.u... l'aveva fatto apposta per farci dire che si sentiva il lattico... e invece era citrico! :rofl: Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 371 Posted September 22, 2014 il citrico in granulare assomiglia troppo allo zucchero à§_à§ p.s. ilpella perdonami per l'ot u.u Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilpella 0 Posted September 23, 2014 450 g di zucchero di canna con quanto di estratto circa dovrei sostituirlo? 1:1? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted September 23, 2014 (edited) No, un po di più.. Ma non saprei dirti quanto..I vari programmi per fare ricette ti aiuteranno molto di più anche nel futuro.. Vai in "Risorse utili" per cercarli.. Povero T-rex! Mentre il lattico è liquido, quindi non rischio lo stesso errore.. Edited September 23, 2014 by Tyrion132 Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilpella 0 Posted October 24, 2014 ciao, assaggiandola il giorno dell'imbottigliamento, si sente un leggero aroma di caffé... troppo caramello o che altro? è la 1a volta che lo uso... Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 371 Posted October 24, 2014 se senti caffè è il roasted, ma devo dirti che dal ricordo ( purtroppo lontano u.u ) della smithwick dei sentori tostati c'erano. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilpella 0 Posted October 27, 2014 se senti caffè è il roasted, ma devo dirti che dal ricordo ( purtroppo lontano u.u ) della smithwick dei sentori tostati c'erano. GRAZIE MILLE! Adesso aspettiamo il primo assaggio... tra l'altro mi ha fatto un deposito abbastanza importante, nonostante abbia già fatto 1 travaso dopo 8 giorni di fermentazione Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilpella 0 Posted April 7, 2015 dopo aver modificato la ricetta più volte ed ottenuto quanto desiderato, l'ultima cotta.... è venuta acidissima... 150 litri buttati nel cesso...imbevibile! indipendentemente dalla ricetta, composta da estratti light, caramunich e roastbarley... I roast ho letto causano parecchia acidità , il fatto che sono stati acquistati circa 5 mesi fa, potrebbero aver contaminato l'intera cotta? Partendo dal presupposto che non sia colpa della pulizia...cosa può essere successo? grazie, non so come uscirne da sto problema... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted April 7, 2015 Birra acida, al 99% si tratta d'infezione.. Il roasted da astringenza, devi averne usate tonnellate per avere tanta acidità da renderla imbevibile! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted April 7, 2015 Concordo col soprastante Tyrion. Infezione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.503 Posted April 7, 2015 se era acida da buttarla si tratta di infezione quasi certamente... scusa la curiosità ma in E+G una cotta da 150 litri quanto costa? 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted April 7, 2015 Troppo!! Infatti capisco che gli siano girati i cojones.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted April 7, 2015 scusa la curiosità ma in E+G una cotta da 150 litri quanto costa? Nella migliore delle ipotesi sui 120 euro. Non resta che sperare che il lievito abbia tirato fuori aromi indesiderati che si riassorbiranno. Ma se è così acida non credo. Tanta solidarietà . Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilpella 0 Posted April 8, 2015 calcola che in e+g, compresa di bottiglie (prendendo una paletta), mi costa circa 70/80 cts a bottiglia Quote Share this post Link to post Share on other sites