silente 4 Posted September 16, 2014 Ciao, ho trovato questa ricetta online? http://www.fermentobirra.com/homebrewing/ricetta-fare-la-birra-in-casa/buonconvento-apa/ Unico dubbio è dryhopping con 100g di cascade, mi sembra troppo e andrei a sostituire il lievito US-05 con liquido American Ale 1056 Cosa ne dite? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted September 17, 2014 (edited) Naaaa, non è troppo.. Lievito; non l'ho mai provato, ma sulle americane ho spesso sentito nominare solo US-05.. Sembra svolga egregiamente il suo compito, senza le complicazioni di un liquido.. Ma se vuoi usare il liquido, credo non ci siano problemi.. Più che altro, più che un apa, a me pare un American Ipa.. Edited September 17, 2014 by Tyrion132 Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted September 17, 2014 Più che altro, più che un apa, a me pare un American Ipa.. anche a me sembra più una IPA. le APA dovrebbero essere più beverine, quindi con corpo più scarico (senza tutti quei malti speciali, pale +5% crystal va bene). io che odio il dryhopping ti dico che è troppo 100g. Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 327 Posted September 17, 2014 oltre al fatto apa/ipa onestamente non ci vedo i fiocchi lato grist ( né nelle apa né nelle ipa ) 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
santa 185 Posted September 17, 2014 il 1056 di wyeast è la versione liquida dell'us 05. non vedo motivi per usarlo dato che costa di più ed è di gestione più complicata. vai di us05 che è meglio. per il resto l'unica cosa che mi fa storcere molto il naso di quella ricetta è la saccarificazione a 70°C.... mi pare un errore grosso come una casa, io la farei a 65-66°C o rischi il dolcione e una attenuazione che mai si avvicinerà a quella che dichiarano 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
parma45 39 Posted September 17, 2014 E questa ricetta avrebbe vinto il primo premio? Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted September 17, 2014 Se han vinto un primo premio, direi che non era una schifezza assoluta(motivo per cui non ho commentato temperature di saccarificazione o altro, anche perchè erano le due di notte ed ero un po fuso).. Poi io di concorsi ne capisco proprio niente, quindi non mi pronuncio..Certo è che, se fosse la mia birra, non la farei così! Quote Share this post Link to post Share on other sites
graziano 181 Posted September 17, 2014 Sulla T mash ci può stare ogni imp si comporta diversamente anche se mi sembra un Po altina io co il mio sto sui 68 con us 05 raggiungo quelle fg per la ricetta ho qualche dubbio grano e fiocchi c'è chi li usa nelle apa per la schiuma ,magari non e in stile ma sotto il 5% sfido chi lo sente Quote Share this post Link to post Share on other sites
maltisglt 63 Posted September 17, 2014 (edited) A prescindere da chi ha redatto la ricetta.....(tra l'altro è il birraio del Birri Del Forte..... manco l'ultimo arrivato) spesso e volentieri vedo ricette sul web che sulla carta sono sballatissime per il mio modo di vedere......poi magari vincono anche i concorsi... cmq in una apa farei personalmente a meno del caramello, usando anche una piccola perc di monaco o vienna e saccarificherei max a 65°..... fiocchi vari manco a parlarne...... Edited September 17, 2014 by maltisglt Quote Share this post Link to post Share on other sites
60faina 64 Posted September 17, 2014 vai con l' us05 e togli i fiocchi, ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 327 Posted September 17, 2014 A prescindere da chi ha redatto la ricetta.....(tra l'altro è il birraio del Birri Del Forte..... manco l'ultimo arrivato) spesso e volentieri vedo ricette sul web che sulla carta sono sballatissime per il mio modo di vedere......poi magari vincono anche i concorsi... cmq in una apa farei personalmente a meno del caramello, usando anche una piccola perc di monaco o vienna e saccarificherei max a 65°..... fiocchi vari manco a parlarne...... concordo su tutta la linea; personalmente su apa/ipa ( ma anche bitter ) anche se "tradizionalmente" non ci vorrebbe trovo molto gradevole una punta di monaco Quote Share this post Link to post Share on other sites
silente 4 Posted September 17, 2014 Grazie a tutti, ultima cosa per il dryhopping ipotizzando di farlo veramente con 100g di accade per quanti giorni dovrei lasciarlo in immersione nella seconda fermentazione? Quote Share this post Link to post Share on other sites
santa 185 Posted September 18, 2014 1 settimana, massimo 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
silente 4 Posted September 29, 2014 Direi che la fermentazione primaria è andata più che bene, durata 7gg mi ha portato da OG 1058 a FG 1012 con 19L di birra nel fermentatore. Ieri ho travasato per seconda fermentazione e ho aggiunto 75g di Cascade in pellets senza usare hopbag...quando dovrò imbottigliare come farò ad eliminare completamente ogni traccia di luppolo dalle bottiglie? Quote Share this post Link to post Share on other sites
luca333 543 Posted October 1, 2014 Abbassa la temperatura per un paio di giorni a 2/4º se ne hai la possibilità in modo che il luppolo precipiti sul fondo. E poi se anche qualche piccolissimo residuo di luppolo dovesse finire in bottiglia, se hai lavorato bene non c'è nessun problema. Quote Share this post Link to post Share on other sites
semperchi 10 Posted October 2, 2014 Ciao fai un crash cooling per un paio di giorni (se riesci intorno ai 2/4° come indicato da luca333 sarebbe perfetto ma anche T più alte tipo 6/8 vanno bene) e un ultimo travaso prima di imbottigliare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
silente 4 Posted October 5, 2014 Seguito alla lettera i vostri consigli e luppolo depositato completamente sul fondo...prima di imbottigliare ho eseguito un altro travaso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites