cane89 0 Posted May 2, 2014 Ciao a tutti, devo "colorare" una birra da 100% (o quasi) di pils ad un rosso carico per motivi non brassicoli. Come posso fare senza alterare il gusto in modo sensibile? Utilizzare una percentule molto bassa (1%) di chocolate mi lascerebbe sensazioni tostate? Ringrazio anticipatamente! Quote Share this post Link to post Share on other sites
D4rKl4Y 11 Posted May 2, 2014 Metti il choccolate senza macinarlo, così incide veramente poco sul gusto ma colora. Puoi metterlo anche solamente in bollitura. In più se la bollitura è lunga e molto vigorosa rende il moato più scuro Inviato dal mio LT26w utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted May 2, 2014 (edited) Qualcuno fa anche estrazione del colore a freddo, mettendo il malto in acqua fredda a parte per 1-2 giorni ( non ricordo ) e poi aggiungendo al mosto, dovrebbe rilasciare colore senza dare astringenza e contributi tostati eccessivi. Io non l'ho mai fatto, ma l'ho letto più volte nel forum, con qualche ricerca dovresti trovare facilmente info utili. Non ho ben capito però se la birra da correggere la devi ancora fare, o se è una birra già pronta che vuoi modificare... Edited May 2, 2014 by Thor Quote Share this post Link to post Share on other sites
Bryan 40 Posted May 3, 2014 per me è eresia, ma ti direi e150... oppure carafa in ammollo a freddo per mezza giornata.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
MaxN68 97 Posted May 3, 2014 Ma usare un semplice colorante alimentare? Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
cane89 0 Posted May 3, 2014 Ciao a tutti, specifico che la base di malto è quella di una pils, posso anche colorare con i malti speciali se è possibile senza virare troppo sul caramellato. Anche la colorazione a freddo è un'idea interessante Preferirei evitare di utilizzare coloranti alimentari! Grazie mille. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.939 Posted May 3, 2014 Che brutta cosa.... Io sono perfino contro alle infusioni a freddo...tanto per dire. Io (lo so son malato) ritengo che l'ebc di una birra indichi tramite la vista un po' cosa aspettarsi nel boccale. Se mi dai una birra che alla vista pare na stout ma in bocca pare na pils....blah.. Infatti non comprendo tanto la moda delle black ipa....nel senso non comprendo perché portarle su quell'ebc sfruttando immissioni a freddo dei grani o a fine mash...cioè se da fastidio il sapore che lasciano i malti torrefatti...non metteteli. Comprendo che sia un sotterfugio per far si che anche chi non beve birre tipo stout le possa apprezzare. Ma se uno non le beve ci sarà anche un motivo. Ok....son malato nel cervello....ok. Va buò....come mio solito sono ot. Non capisco. Se posso chiedere....perché gli devi fare ciò? 4 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted May 3, 2014 Per la mia poca esperienza la variazione di colore con i malti si ripercuote su sapore-aroma. Ovviamente dipende da chi assaggia e dalle % che usi Easy way Coloranti naturali Caramello per ambrato(whisky, birre, bevande gassate) Cocciniglia per rosso (liquori, aperitivi) Se ho scritto ca##te è colpa del telefono Quote Share this post Link to post Share on other sites
GustoMoka 1 Posted May 3, 2014 Ho fatto ultimamente un paio di birre con il chiaro intento di cercare il rosso nel colore finale. Per la mia esperienza concordo sul fatto che qualcosa il malti scuri lasciano, in termini di gusto, anche in piccole percentuali. Tieni presente che nelle mie c'era anche del malto caramello e pale al posto del pils... comunque l'1% di roasted è bastato a dare la sfumatura rossastra. Anche se oltre al "colore" ( rosso ) la rende anche piuttosto scura. ( il rosso lo vedi in controluce, altrimenti sembra ebano ) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted May 7, 2014 Piccole percentuali di CaraRed (nomen est omen) per la mia esperienza danno un colore rosso con un impatto minimo sul sapore. Un po' di toni maltati/caramellati li da inevitabilmente, ma niente toni tostati. Se vuoi proprio che nonostante il colore sia come una Pils l'unica vera soluzione restano i coloranti alimentari. Ciao, Vale Quote Share this post Link to post Share on other sites
rico kaboom 423 Posted May 7, 2014 Potresti utilizzare i fiori di ibisco (karkadè) che danno una colorazione rossa. Però ovviamente danno anche un apporto aromatico. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
MaxN68 97 Posted May 7, 2014 Ripropongo il colorante alimentare Quote Share this post Link to post Share on other sites
Black Donkey 75 Posted May 7, 2014 Potresti utilizzare i fiori di ibisco (karkadè) che danno una colorazione rossa. Però ovviamente danno anche un apporto aromatico. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk mc77 rules Quote Share this post Link to post Share on other sites
dect74 0 Posted May 9, 2014 io voto per il karkadè...questo da di sicuro il colore rosso e anche un buon apporto aromatico Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted May 12, 2014 ragazzi i coloranti alimentari lasciati usare all'industria 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites