Mastro78 1 Posted February 26, 2014 Salve a tutti, tanto per riassumere le quantità di zucchero per il priming è vero che: Basse fermentazioni 2-3 gr/l Alte fermentazioni 5-6 gr/l Waiss e Blanche 8-9gr/l Orientativamente io mi sono sempre mosso con 5 gr/l per qualsiasi tipologia, però riassumendo quanto leggo in giro per i forum quelle sopra sono le quantità più utilizzate. Cosa ne pensate? :rofl: Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 698 Posted February 26, 2014 la quantità di zucchero dipende dallo stile (e quindi da quanti vol di CO2 servono) e dalla temperatura di fermentazione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mastro78 1 Posted February 26, 2014 Ok, quindi per una lager e bock a bassa fermentazione? Waiss bionda e rossa ad alta fermentazione? Blanche ad alta fermentazione? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted February 26, 2014 in base alla temperatura a cui decidi di fermentare avrai la produzione di tot. volumi di CO2 per raggiungere il volume di CO2 che vuoi nella birra finita (in base allo stile e al tuo gusto) dovrai calcolare quanti gr/lt di zucchero dovrai aggiungere in fase di priming non esiste un quantitativo universale questo può essere di aiuto http://lacompagniadellebirre.wordpress.com/2012/05/17/il-priming-e-il-livello-di-co2/ Quote Share this post Link to post Share on other sites
Miky91 0 Posted February 26, 2014 Ciao! Anchio sto facendo una lager e punto ad avere come volume di Co2 un volume di 2,4 per litro di birra..contando che 1.1 me li trattiene la birra durante la fermentazione con il priming cercherò di aggiungere 1.32 vol di co2.Per questo mi baso sulla seguente formula: co2 desiderata x 4 x litri di birra da imbottigliareInviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Miky91 0 Posted February 26, 2014 Ciao! Anchio sto facendo una lager e punto ad avere come volume di Co2 un volume di 2,4 per litro di birra..contando che 1.1 me li trattiene la birra durante la fermentazione con il priming cercherò di aggiungere 1.32 vol di co2. Per questo mi baso sulla seguente formula: co2 desiderata x 4 x litri di birra da imbottigliare Il 4 sta per i grammi di zucchero necessari per produrre un volume di co2 Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mastro78 1 Posted February 26, 2014 Mi sembrano un pò altini i valori. Dani, seguimi nel ragionamento: devo fare il priming per una waissbock fermentata a 22°C quindi porta con se 0,83 CO2. Lo stile ne prevede 4,2 medio quindi a me ne servono (4,2-0,83)=3,37 se 1:4=3,37:x allora x=4x3,37--> 13,48gr/l A me sembrano veramente tanti!!! Che ne pensi? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mastro78 1 Posted February 26, 2014 Avendo capito che forse per i miei numeri ho messo poco zucchero in priming, c'è modo di recuperare? Ho già imbottigliato (una lager) e da due settimane ho finito la lagherizzazione. E se riaprissi le bottiglie e con una siringa inoculassi altro zucchero (disciolto in acqua per assicurare la stessa qtà per bottiglia) ??? Che ne pensate??? Osceno??? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Miky91 0 Posted February 26, 2014 @mastro78 secondo me 4,2 di co2 è un po' tantino. ..almeno secondo la tabella cui ho fatto riferimento io per le birre di grano mi segna un massimo di 3.5 co2Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 26, 2014 Secondo me a 4,2 non riuscirai nemmeno a versarla da tanta schiuma ti farà . Io punto a 3-3,1 volumi e viene già bella frizzante e rinfrescante e nel bicchiere c'è sempre schiuma fino all'ultimo sorso. Con >4 volumi rischi di trovarti solo schiuma nel bicchiere. :80: Ciao, Vale Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mastro78 1 Posted February 26, 2014 Mi stavo solo attenendo alle tabelle che sono in giro, in effetti anche io lo trovo veramente alto ed avrei optato per max 3. Tolto il Co2 già presente dopo fermentazione (0,83) arrivo a 2,17 da aggiungere--> 2,17x4=8,68 gr/l. Vada per questi valori. Visto che ho due birre opposte già fermentate posso fare qualcosa per correggere il tiro? Lager poco carbonata --> posso aggiungere 200gr di zucchero discolti in 500Ml di acqua e iniettati in parti uguali nelle bottiglie. dovrei riaprire iniettare e richiudere le bottiglie. Waiss troppo frizzantina--> riapro pian pianino le bottiglie faccio uscire un pò di Co2 e richiudo. Che ne pensate? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 26, 2014 Aggiungere zucchero a birra carbonata è rischioso, potrebbe partirti una fontana di schiuma, ventilare invece è possibile soprattuto se usi le bottiglie con la gabbietta, il problema è che non hai modo di misurare la CO2 che va persa e quindi devi andare un po' a tentoni. Ciao, Vale P.S. Si scrive Weiss non Waiss. :P Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mastro78 1 Posted February 26, 2014 ... la fontana di schiuma si genera anche se inserisco soluzione di acqua con zucchero disciolto? Weiss Pardon! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 26, 2014 Qualsiasi cosa disturba una soluzione sovrasatura di CO2 può far partire un bel gushing, comunque provare con una bottiglia al massimo ti costa il contenuto della stessa, se ti fa la doccia di birra dichiari l'esperimento fallito e lasci perdere. :good: Quote Share this post Link to post Share on other sites
troppie 0 Posted August 14, 2014 Mi stavo solo attenendo alle tabelle che sono in giro, in effetti anche io lo trovo veramente alto ed avrei optato per max 3. Tolto il Co2 già presente dopo fermentazione (0,83) arrivo a 2,17 da aggiungere--> 2,17x4=8,68 gr/l. Vada per questi valori. Visto che ho due birre opposte già fermentate posso fare qualcosa per correggere il tiro? Lager poco carbonata --> posso aggiungere 200gr di zucchero discolti in 500Ml di acqua e iniettati in parti uguali nelle bottiglie. dovrei riaprire iniettare e richiudere le bottiglie. Waiss troppo frizzantina--> riapro pian pianino le bottiglie faccio uscire un pò di Co2 e richiudo. Che ne pensate? Ciao , ho il tuo stesso problema per una weiss. Utilizzando il dosatore compreso nel kit ho messo troppo poco zucchero nelle bottiglie: dovrei essere sui 3 - 3.5 g/l , e temo di ottenere una weiss poco frizzante. Alla fine hai provato a riaprire le bottiglie ed inserire altro zucchero? ha funzionato? Grazie in anticipo!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted August 14, 2014 Lascia perdere e bevile così.. La prossima volta correggerai il tiro.. Quote Share this post Link to post Share on other sites