Deus Ex 0 Posted February 23, 2014 Salve a tutti !! Ultimamente mi sono ritrovato un piccolo internet tablet da 4.8 pollici e mi sono subito chiesto se sarebbe andato bene per un ventuale quadro di controllo delle temperature !! Ora ne so poco a rigurdo: ho visto che ci sono dei programmini ma nn saprei elencarli ! ne sapete qualcuno? Consigli sui passi da fare ?? Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
coraz 1 Posted February 24, 2014 Brewpi http://www.brewpi.com/ io ce l'ho e funziona bene Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
DarthVader 16 Posted February 24, 2014 brewpi però sembra costare abbastanza. Perchè preferirlo ad un stc o un pid? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciccio81 27 Posted February 24, 2014 Ciao coraz, ho provato a cercare ma non ho trovato una guida utente ma solo guide per montaggio e installazione. HAi qualcosa ? Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciccio81 27 Posted February 24, 2014 Altra domanda...ma è solo per controllo in fermentazione o anche per mesh? Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Deus Ex 0 Posted February 24, 2014 (edited) Quello che interessava a me particolarmente e il controllo della fase di mash !! Cmq BrewPi sembra una valida alternativa che prendero in cosiderazioni successivamente. Ma ora mi interessava vedere se posso riciclare il tablete! magari anche lo schermo e vedere se riescoa collegarlo ad arduino !! Edited February 24, 2014 by Deus Ex Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted February 24, 2014 Brewpi http://www.brewpi.com/ io ce l'ho e funziona bene Ciao Come funziona? Costa 30? è poi che ci devi aggiungere? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciccio81 27 Posted February 25, 2014 Il costo dovrebbe essere: 25€ per involucro 32.5€ per arduino shield (42.5 € se lo vuoi montato) LCD Sensori temperatura Relè allo stato solido C'è il kit combo con shield 2 sensori di temperatura, relè, display a 71€ a questi devi aggiungere Arduino (non ho capito che versione serve) dai 20 a 50 € Raspberry PI 49 € Quindi come costi siamo sui: 25+71+20 (oppure 50) +49= 163 (oppure 193) Quello che però non capisco esattamente che cosa è stato implementato nel firmware/software. Solo fermentazione? anche mesh? ha interfaccia web? ecc ecc Nessuno ha un manuale o qualcosa di più preciso? GRazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Deus Ex 0 Posted February 25, 2014 200€ e nn si sa nemmeno quele sia il suo utilizzo mi sembra un po assurdo ed esagerato !! Aspettiamo che Coraz si rifaccia vedere e vediamo Quote Share this post Link to post Share on other sites
vriende 38 Posted February 25, 2014 Sul sito c'è scritto che per adesso gestisce solo la fermentazione e stanno lavorando sulla fase di mash! Inviato via tapatalk! Quote Share this post Link to post Share on other sites
DarthVader 16 Posted February 25, 2014 io sapevo che c'erano cose decisamente più economiche, vediamo se ribecco i link Quote Share this post Link to post Share on other sites
DarthVader 16 Posted February 25, 2014 comunque per tornare in tema del topic, darei uno sguardo qui: https://www.oscsys.com/projects/brewtroller Quote Share this post Link to post Share on other sites
Deus Ex 0 Posted February 25, 2014 Sul sito c'è scritto che per adesso gestisce solo la fermentazione e stanno lavorando sulla fase di mash! Inviato via tapatalk! Si ma come la gestisce?? cosa ha di diverso da un normale stc 1000?? comunque per tornare in tema del topic, darei uno sguardo qui:https://www.oscsys.com/projects/brewtroller Il tuo sembra piu abbordabile sai dirmi di piu? grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lofraz 0 Posted February 25, 2014 Ho letto qualcosa sul sito e sembrerebbe che vogliano implementare in futuro anche per il mash. Per ora solo controllo della fermentazione.- Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciccio81 27 Posted February 25, 2014 Le potenzialità di un sistema come questo sono moltissime dipende solamente da come vengono implementate. Confrontarlo ad un stc 1000 è veramente ridutivo.... Già che il costo..... Quote Share this post Link to post Share on other sites
sampei80 4 Posted February 25, 2014 Il brewtroller che ho da un paio d'anni ,va bene per tutti i tipi di impianti, RIMS,HERMS,SINGLE VESSEL, basta personalizzare lo sketch da caricare(praticamente è come arduino). Io l'ho usato per un impianto classico a tre Tini e poi sono passato al single vessel(braumeister).Ovviamente adesso lo metterò in vendita visto che uso ArdBIR per il mio impianto Clone Braumister. A dimenticavo ha anche la possibilità di gestire la fermentazione ma non saprei come :) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Deus Ex 0 Posted February 25, 2014 Le potenzialità di un sistema come questo sono moltissime dipende solamente da come vengono implementate. Confrontarlo ad un stc 1000 è veramente ridutivo.... Già che il costo..... So che e molto riduttivo confrontarlo con un stc 1000 ... ma vorrei anche capire cosa fa di piu questo dispositivo, oltre che mi surare la temperatura, per costare cosi tanto ! Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciccio81 27 Posted February 26, 2014 Penso che fino a che non implementino il mesh i vantaggi sono pochi. Tra questi: Log delle temperature (con grafici ecc ecc) Possibilità di raggiungere da remoto tramite interfaccia WEB Maggiore possibilità di regolazione In ogni caso se/quando sarà a posto il mesh io un pensiero ce lo farei... Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciccio81 27 Posted February 26, 2014 Altra cosa...Brewtroller è molto più costoso. Versione open troller EX1 senza ssr, sonde ecc ecc siamo sui 219€. Se ci metti tutto superi i 300€. Versione completa e cablata ha un prezzo esorbitante: https://www.oscsys.com/store/product/1002094 Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
MaxN68 97 Posted February 26, 2014 Abbiamo fatto un sistema di controllo per pentola singola (Braumeister Clone) con Arduino. Magari può esserti di spunto per qualcosa Quote Share this post Link to post Share on other sites
Deus Ex 0 Posted February 26, 2014 Entrambi validi ma a parer mio BrewTroller e convenitne se ti serve qualche pezzo singolo da montarti poi a casa piuttosto che per un pannello di controllo pre costruito a regola d'arte ( a meno che nn vuoi creati un impianto professionale da birrificio). Per BrewPi credo sia meglio aspettare il progammino per il mash visto che quello che ha ora per la fermentazione puo essere facilmente rimpiazzato Quote Share this post Link to post Share on other sites
sitar 56 Posted March 29, 2014 Www.easybrew.it forse qui c'e' qualcosa di interessante io sono in fase di realizzoInviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites