nico93 122 Posted February 7, 2014 Uaahah esatto!! :D:D Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mastro78 1 Posted February 26, 2014 Salve ragazzi, ho un problemino simile. In pratica facendo una bassa fermentazione (05-01-2014) fermentata per due settimane il 19-01-2014 parte la lagherizzazione in bottiglia con priming di circa 2,5gr/l di zucchero. Fine della lagherizzazione 9-02-2014. Proprio ieri assaggio e noto che il sapore è stupendo, ma poco carbonata. C'è modo di recuperare un pò di anedrite carbonica? Oppure devo attendere che i lieviti lavorino ancora un pò? Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Togna 10 Posted February 26, 2014 giusto per dare un feedback a tutti quelli che mi sono venuti in soccorso :-) ho fatto "testare" la brodaglia ad un birraio pro e secondo lui c'è stata un'infezione (forse lattica) in fermentazione.....molto bene! Nei fatti dopo 2 cotte piatte e simili ne ho fatta una che è rifermentata pare molto bene e che sta tranquillamente maturando quindi spero che per un po' le infezioni se ne stiano alla larga. La cosa che non capisco è che penso di essere stato maniacale come al solito nella pulizia e sanitizzazione, cosa avrò sbagliato? Il tempo parlerà .....saluti a tutti e alla prossima ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Guest Alessio70 Posted March 10, 2014 Salve ragazzi, ho un problemino simile. In pratica facendo una bassa fermentazione (05-01-2014) fermentata per due settimane il 19-01-2014 parte la lagherizzazione in bottiglia con priming di circa 2,5gr/l di zucchero. Fine della lagherizzazione 9-02-2014. Proprio ieri assaggio e noto che il sapore è stupendo, ma poco carbonata. C'è modo di recuperare un pò di anedrite carbonica? Oppure devo attendere che i lieviti lavorino ancora un pò? Grazie2.5gr/l mi sembra davvero poco, almeno 5gr/l era da fare! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
parma45 39 Posted March 10, 2014 In pratica hai usato una carbonazione da stout anzi anche meno Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Togna 10 Posted April 25, 2014 giusto per dare un feedback a tutti quelli che mi sono venuti in soccorso :-) ho fatto "testare" la brodaglia ad un birraio pro e secondo lui c'è stata un'infezione (forse lattica) in fermentazione.....molto bene! Nei fatti dopo 2 cotte piatte e simili ne ho fatta una che è rifermentata pare molto bene e che sta tranquillamente maturando quindi spero che per un po' le infezioni se ne stiano alla larga. La cosa che non capisco è che penso di essere stato maniacale come al solito nella pulizia e sanitizzazione, cosa avrò sbagliato? Il tempo parlerà .....saluti a tutti e alla prossima Dopo 2 mesi ho capito cosa mi è successo e magari può essere d'aiuto a qualcun altro. Non ho avuto alcun problema di infezione, il problema è stato in fase di imbottigliamento con tappi nuovi e nuova tappatrice. Alcuni tappi non erano ben chiusi per cui niente rifermentazione, quasi zero schiuma e pochissima carbonazione, effetto sciropposo in bocca. Sto aprendo delle vecchie bottiglie che per fortuna non avevo buttato e dove il tappo ha lavorato bene la birra è uno spettacolo! I più esperti lo sapranno già , ai neofiti come me dico di stare attenti anche all'imbottigliamento.... Buona birra a tutti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marcus 20 Posted April 25, 2014 Una volta imbottigliato, meglio girarle sotto sopra per vedere la tenuta dei tappi! Molto utile! Quote Share this post Link to post Share on other sites
delacuerva 69 Posted April 26, 2014 sai com'è ....tra malati di mente ci ei capisce meglio...;-) 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
theguardian 5 Posted April 26, 2014 Io voto anche a favore di problemi di temperatura alla quale vengono conservate le bottiglie... Se si mettono in inverno in una cantina che sta a 10 gradi, e quando lavora più il lievito?Per fare una prova basta prendere un paio di bottiglie, tenerle a 20 gradi per due settimane e poi stappare. Se la cosa migliora allora vuol dire che faceva semplicemente troppo freddo in cantina... A. Quote Share this post Link to post Share on other sites