nino22 5 Posted January 21, 2014 Sto lievito, specifico per la rifermentazione è uscito da almeno un anno eppure si leggono ben pochi Feedback. La paura, almeno la mia è di avere sovracarbonatazione, ecco xchè quando scelgo di usare lievito fresco in rifermentazione opto per lieviti + simili possibili a quelli usati in rifermentazione o addirittura lo stesso (nel caso dei secchi lascio qualche mezzo grammo da parte per poi usarlo in rifermentazione). Qualcuno ha esperienze con questo lievito? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enferdore 89 Posted January 21, 2014 Sto lievito, specifico per la rifermentazione è uscito da almeno un anno eppure si leggono ben pochi Feedback. La paura, almeno la mia è di avere sovracarbonatazione, ecco xchè quando scelgo di usare lievito fresco in rifermentazione opto per lieviti + simili possibili a quelli usati in rifermentazione o addirittura lo stesso (nel caso dei secchi lascio qualche mezzo grammo da parte per poi usarlo in rifermentazione). Qualcuno ha esperienze con questo lievito? ma hai paura che senza lievito fresco non rifermenti? Quote Share this post Link to post Share on other sites
nnc6 20 Posted January 21, 2014 Ma in rifermentazione non sarebbe meglio un lievito che digerisce solo zuccheri semplici? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
nino22 5 Posted January 21, 2014 ma hai paura che senza lievito fresco non rifermenti? x le alte OG lievito fresco in rifermentazione credo sia una necessità , per le basse OG vado anche senza anche se per ovvi motivi la rifermentazione è + lenta, e spesso liberare 1-2 settimane prima la camera di rifermentazione per dar spazio ad altre bottiglie, non è poi una cosa che mi dispiace ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enferdore 89 Posted January 21, 2014 x le alte OG lievito fresco in rifermentazione credo sia una necessità , per le basse OG vado anche senza anche se per ovvi motivi la rifermentazione è + lenta, e spesso liberare 1-2 settimane prima la camera di rifermentazione per dar spazio ad altre bottiglie, non è poi una cosa che mi dispiace ;) per alti ABV ok ma sei sicuro che lievito fresco diverso dal ceppo principale ti velocizzi la cosa? hai fatto dei test con manometro? Quote Share this post Link to post Share on other sites
nino22 5 Posted January 21, 2014 Non ho fatto confronti in parallelo con un manometro (non ce l'ho :D) però ho avuto modo di testare medio/basse OG con e senza lievito fresco in aggiunta, a livello di tempi la differenza c'è, se già a 15 gg una birra cui è stato aggiunto lievito fresco è quasi OK a livello di priming, senza lievito ce ne vuole almeno una in più. Ho avuto problemi in passato usando lieviti freschi diversi dal lievito in uso per la rifermentazione, riscontrando sovracarbonatazione sicuramente data da un lievito da rifermentazione + attenuante del lievito in uso, ecco xchè quando uso i secchi conservo qualche mezzo grammo di lievito per poi usarlo in imbottigliamento, mentre coi liquidi, quando sono costretto (vedi alte OG) cerco un lievito + simile possibile a quello in uso. Adesso mi attirava sto F2, dicono (Fermentis) che assimila principalmente zuccheri semplici, cosa in teoria buona, ma preferivo prima sentire un feedback da chi ha avuto modo di usarlo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enferdore 89 Posted January 21, 2014 Non ho fatto confronti in parallelo con un manometro (non ce l'ho :D) però ho avuto modo di testare medio/basse OG con e senza lievito fresco in aggiunta, a livello di tempi la differenza c'è, se già a 15 gg una birra cui è stato aggiunto lievito fresco è quasi OK a livello di priming, senza lievito ce ne vuole almeno una in più. Ho avuto problemi in passato usando lieviti freschi diversi dal lievito in uso per la rifermentazione, riscontrando sovracarbonatazione sicuramente data da un lievito da rifermentazione + attenuante del lievito in uso, ecco xchè quando uso i secchi conservo qualche mezzo grammo di lievito per poi usarlo in imbottigliamento, mentre coi liquidi, quando sono costretto (vedi alte OG) cerco un lievito + simile possibile a quello in uso. Adesso mi attirava sto F2, dicono (Fermentis) che assimila principalmente zuccheri semplici, cosa in teoria buona, ma preferivo prima sentire un feedback da chi ha avuto modo di usarlo. io sono molto scettico sul lievito fresco a meno di casi particolari tuttavia ho fatto un test con f2 ed a breve avro' qualche riscontro Quote Share this post Link to post Share on other sites
nino22 5 Posted January 21, 2014 (edited) io sono molto scettico sul lievito fresco a meno di casi particolari tuttavia ho fatto un test con f2 ed a breve avro' qualche riscontro Attendo il riscontro con ansia ;) nel frattempo se qualcuno ha testato sto lievito batta un colpo !! Edited January 21, 2014 by nino22 Quote Share this post Link to post Share on other sites
fabri_z 3 Posted January 21, 2014 Interessa anche a me in quanto la mia ultima produzione (la prima a bassa fermentazione) imbottigliata dopo un mese di lagerizzazione a 2° non ha carbonato ed è rimasta dolcissima (a causa dello zucchero aggiunto per la carbonazione non fermentato)... Praticamente imbevibile (assaggiata dopo un mese in bottiglia a temperatura ambiente). Adesso ne ho una seconda in lagerizzazione, quindi a breve dovrò decidere se aggiungere o meno lievito fresco per la carbonazione. Quote Share this post Link to post Share on other sites