sbatteo 1 Posted January 18, 2014 ho imbottigliato una birra una settimana fa, oggi ho aperto una bottiglia da 33 perchè volevo sapere se la rifermentazione fosse finita, beh... sorpresone, la birra fa una gran schiuma ed è SUPER frizzante. se lasciassi lì la birra entro pochi minuti uscirebbe dalla bottiglia la schiuma. com'è possibile? a 18°C per due settimane e già l'infezione è così violenta? oppure può essere qualche altro problema? mai successo in 3 anni di cotte. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Cencio 14 Posted January 18, 2014 Prima di tutto ti auguro sia un problema limitato alla sola bottiglia (lavata male o altro) perchè in una settimana per fare quell'effetto puo essere solo un'infezione Quote Share this post Link to post Share on other sites
sbatteo 1 Posted January 18, 2014 eeh no, ne ho aperte 4, una dopo l'altra... tutte così Quote Share this post Link to post Share on other sites
rico kaboom 423 Posted January 18, 2014 (edited) Sei riuscito ad assaggiarla, se è apparentemente buona probabilmente hai sbagliato a dosare lo zucchero per il priming. Già capitato ;) Edited January 18, 2014 by rico kaboom Quote Share this post Link to post Share on other sites
boe szyslak 64 Posted January 18, 2014 Infezione al 100% capitaInviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 703 Posted January 18, 2014 potresti avere sbagliato il priming o anche imbottigliato a fermentazione non conclusa....e vista la rapidità sarei più propenso per una di queste ipotesi rispetto ad un'infezione...comunque devi assaggiarla per sapere... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted January 18, 2014 Quoto clau, avrei scritto la stessa cosa. Mettile in un posto dove non possano far danni, e prendi in considerazione l'idea di uno o più passaggi di stappa-riattappa per diminuire la pressione. Ho visto filmati di bottiglie che esplodendo spaccavano i contenitori di plastica e piantavano schegge di vetro nei mobili. Il tipo le ha stappate e buttate vestito con 2 cappotti, casco da moto, sciarpa per il collo e doppi guanti da neve. Non serve che cambi tappo, basta che delicatamente allenti in modo che soffi fuori il gas, poi una ripassata di tappatrice per sicurezza... Quote Share this post Link to post Share on other sites
sbatteo 1 Posted January 18, 2014 il sapore è di mosto giovane, imbevibile da quanto è frizzante, mentre l'odore nei primi secondi ricorda un po' il burro e il lievito, poi diventa un po' meglio. potrei aver fatto un priming eccessivo,ho fatto bollire nel priming delle bucce di frutta essicata... probabilmente ha rilasciato un botto di zuccheri imprevisti, a dire il vero avevo previsto un po' più di zuccheri ed ero rimasto basso, 1,6 volumi di CO2. alcune bottiglie presentano il lievito tutto attaccato sui bordi della bottiglia... io in tutti i casi la butto che è veramente troppo frizzante la birra ERA una bitter. Quote Share this post Link to post Share on other sites
sbatteo 1 Posted January 18, 2014 mica brutta come idea quella di rifare tutto... fin'ora mi sono esplose solo due bottiglie ed è stato disastroso... più che altro ero via e mi sono trovato la cantina che sapeva di aceto marcio... non lo auguro a nessuno :bad: per quello sarei propenso di buttare tutto e amen. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted January 18, 2014 Di quanti litri parliamo? Io al posto tuo, se proprio decidi di destinare tutto al lavandino, terrei una bottiglia o due come campione da sgasare con prudenza, e portare a maturazione, per capire se ti stai portando dietro una infezione Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted January 18, 2014 Infezioni così rapide che io sappia non ce ne sono, probabilmente la birra non era veramente arrivata alla FG e l'aggiunta del priming ha fatto il resto. Hai usato uno dei classici lieviti da bitter molto flocculanti? Questi lieviti hanno il vizio di smettere di lavorare troppo presto, se non aspetti e imbottigli/infusti subito con il priming ripartono a lavorare e poi ti trovi la birra sovracarbonata. Ciao, Vale Quote Share this post Link to post Share on other sites
clau 703 Posted January 19, 2014 bucce di frutta essiccate??? che lievito hai usato? OG? FG? Quote Share this post Link to post Share on other sites
sbatteo 1 Posted January 19, 2014 mirtillo essicato e altre bucce esotiche che uso per fare delle tisane. il lievito era il windsor, che infatti si era fermato ad una A.A bassissima e si era comportato stranamente rispetto ad altri utenti. ha lavorato lentamente e flocculando molto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted January 19, 2014 Un'altra vittima del Windsor... C'è un post dedicato dove si parla di questo lievito e di quanto a volte sia subdolo... Quote Share this post Link to post Share on other sites
sbatteo 1 Posted January 19, 2014 I lallemand in generale li sto un po' odiandoInviato dal mio ST25i con Tapatalk 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites