maxbeer 0 Posted November 12, 2013 ciao a tutti.... dopo vari kit sto per fare l'ordine per la mia prima e+g. dopo aver letto varie discussioni ho deciso di fare i kit già¡ pronti di birramia, in particolare una american Ipa. Cosà avrò le varie dosi pronte e mi faccio un pà³ di pratica. Ho solo alcuni dubbi, le istruzioni consigliano di mettere i grani in acqua direttamente poi usare un canovaccia, filtrare e fare lo sparging sulle trebbie; non mi sembra una gran soluzione e comoda. opzioni secondo la mia ignoranza: - grain bag che uso per immergere i grani, lo trizzo un pochino e poi verso sopra con un colino acqua a 68 gradi per lo sparging - senza grain bag, verso il contenuto dei grani dopo l'infusione di 60 min in un altra pentola mettendo qualcosa per filtrare (organza o il sacco filtrante che vendono su birramia...), mi restno le trebbie sulle quali verserò altra acqua - altra idea? Altra cosa, nei kit ho sempre il problema che ci metto troppo a raffreddare e stavo valutando la serpentina in rame. Dovendo aumentare anche i litri da raffreddare immagino il problema.......quella su birramia é per anche 36 litri, sarà¡ troppo grande per pentole piຠpiccole (12 litri)? Grazie mille Massimo Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zelig 53 Posted November 13, 2013 La serpentina in rame è decisamente consigliata (io consiglio il fai-da-te che non è nulla di difficile, ti costa sicuramente meno e te la fai su misura), mentre sinceramente non vedo la necessità di fare sparging in E+G. Tanto userai solamente una piccola quantità di malti speciali, giusto? Metti in una grain-bag e via. Quote Share this post Link to post Share on other sites
maxbeer 0 Posted November 13, 2013 grazie della risposta.......lo sparging era indicato nelle istruzioni, non so onestamente. Dopo aver filtrato i grani con un canovaccio, versare sopra altri 3-5 litri d'acqua eccc... le istruzioni non indicano la grain bag ma a me sinceramentee sembra piຠcomoda evitando di dover filtrare i grani disciolti in acqua... per la serpentina, dici che trovo il tubo in rame da piegare o giࡠla serpentina? grazie mille Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zelig 53 Posted November 14, 2013 Il canovaccio è possibile, ma sicuramente la grain bag è molto più comoda! Per la serpentina puoi comprare in ferramenta un rotolo da 10m di rame ricotto diametro 10/12 mm e modellarlo a piacere. Quote Share this post Link to post Share on other sites
maxbeer 0 Posted November 15, 2013 grazie.....ho un po' di confusione in testa.... leggendo le istruzioni online del kit di birramia (non l'ho ancora comprato) in pratica fanno la bollitura del mosto 8-10 litri poi versano tutto nel fermentatore. Inun altra pentola intanto fanno l'infusione (si chiama così?) dei grani speciali in circa 3-5 litri; dopo 60 minuti filtrano in un altra pentola e fanno lo sparging con altri 5-6 litri arrivando quindi a circa 10 litri che fanno bollire per poi fare la luppolatura. cosà usano una pentola da 10-12 litri e una piຠpiccola. dubbi: i primi 10 litri dimosto restano nel fermentatore molto tempo prima di versare il resto.....è un problema? Il procedimento normale se ho capito bene è usare una pentola di 25 litri così da fare prima l'infusione dei grani, poi aggiungere nella stessa cqua e pentola l'estratto, far bollire i 20 litri, fare la luppolatura, tutto usando una pentola in pratica, giusto? Mi sembra quasi piຠdifficile con il kit già¡ pronto di birramia....mah......il vantaggio è di avere le dosi già¡ pronte di tutto in pratica. Cosa mi consigliate? Fare quello pronto di birramia o comprare le singole cose seguendo una ricetta? La pentola da 30 litri la avrei anche....... GRAZIE MILLE Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessia89 0 Posted November 16, 2013 Ciao! ...era stata anche la mia prima birra in e + g, e la prima volta l'avevo fatta seguendo le istruzioni che troverai nel kit, un casino, son complicate e in un italiano pessimo! ...ma il risultato è buono! ...la seconda volta che l'ho fatta ho però aggiunto del Cascade in quanto con i luppoli da loro forniti era poco Ipa, e per il procedimento ti conviene far normalmente se hai una pentola capiente! Probabilmente loro propongono quel metodo pensando di non far utilizzare dei pentoloni! Quote Share this post Link to post Share on other sites
maxbeer 0 Posted November 16, 2013 in realtà fare in modi tradizionale il kit di birramia non sarebbe corretto x le dosi di luppolo secondi me....lo farei bollire nel doppio delk'acqua prevista dal kit e cambierebbe il risultato giusto? se prendessi una ricetta per una buona APA, tipo 15 litri finali e compro i singoli ingredienti? costerebbe molto di più secondo voi? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Miky91 0 Posted November 22, 2013 per motivi di costo se usassi per i grani speciali delle hop bag invece che una grain bag non è la stessa cosa?? Quote Share this post Link to post Share on other sites