Monaco 10 Posted November 10, 2013 Partendo dal presupposto che sappiamo tutti o quasi che è illegale produrre rum,alcool e altri distillati ...... In rete ho trovato molti siti e forum dove si possono trovare informazioni. Purtroppo questi siti sono tutti in inglese :( Se qualcuno di voi coltiva come me la passione di farsi 10lt di rum fatto in casa o semplice curiosità , questi sono due siti molto interessanti: http://homedistiller.org/forum/index.php http://www.hillbillystills.com/moonshine_stills_and_pot_still_heads_s/44.htm Vorrei capire le differenze tra i vari distillatori...tipo a colonna e gli altri. Quale conviene per produrre un po' di Rum? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted November 10, 2013 in pratica a colonna sfruttano i piatti teorici per dividere le varie componenti dei vapori così da poter allontanare testa e cosa più facilmente, il semplice alambicco invece richiede un pò di esperienza e attenzione per allontanare il metanolo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Monaco 10 Posted November 10, 2013 Ho visto.. Cercavo dei disegni o progetti per fare una colonna in rame di quelle per intenderci dove ci sono tre "spie x liquido" per intenderci. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted November 10, 2013 A meno che tu non riesca a trovare un progetto "serio", evita la colonna, perché può portare a prodotti scadenti o pericolosi.Con l'auto costruzione di serpentine e bagno maria si possono ottenere buoni risultati, almeno così mi hanno detto;)PsIn bocca al lupo!Se ho scritto ca##te è colpa del telefono. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Monaco 10 Posted November 10, 2013 Ho visto che ci sono molti progetti. La mia intenzione e' quella di prendere un fusto di birra da 20/30 litri e modificare l'attacco a baionetta .. Cioè toglierlo proprio. Saldare un manicotto per mettere la resistenza elettrica e fare un sistema semplice con la serpentina a raffredare il distillato. Ho trovato diverse ricette per la fermentazione e distillazione del rum ma nulla per creare l'alcool puro a 95 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted November 10, 2013 Dalla distillazione otterrai sempre un mix al 80% circa che poi ridurrai di gradazione, con acqua, ricordando il calo naturale in caso di invecchiamento...PsDa ora in poi io ti potrò consigliare solo sulla distillazione a fiamma diretta di oli essenziali,Con alambicchi di dimensioni legittime... Perché capisci anche tu che :ph34r:Se ho scritto ca##te è colpa del telefono. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Monaco 10 Posted November 10, 2013 Opss ho sbagliato a scrivere ... Il barile e' da 2 o 3 litri :) Graziee Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted November 10, 2013 per l'alcol puro basta distillare il distillato Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted November 10, 2013 per l'alcol puro basta distillare il distillato Non proprio... perché a una certa concentrazione forma un azeotropo ;) la distillazione multipla migliora solo la separazione di altri prodotti. Se ho scritto ca##te è colpa del telefono. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Monaco 10 Posted November 10, 2013 Dicono che per l'alcool puro conviene partire dal vino che è abbastanza neutro e dopo la seconda distillazione siamo già intorno ai 95 gradi. Sto cercando un disegno per costruire una colonna di deflammazione dove inserire i dischi di rame alternati. http://digilander.libero.it/ik4dru/deflammatore.gif Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted November 11, 2013 per l'acol puro partono dalle melasse di barbabietola che costano poco, la forma azeotropa si forma proprio a 95-96 gradi, oltre non si va Quote Share this post Link to post Share on other sites
Jambo 0 Posted May 21, 2014 Salve volevo porre una domanda, siccome sto provando a fare un "MASH" da fermentare per fare il moonshine, tutti i siti dicono che devo usare acqua distillata, ma proprio distillata o va bene anche demineralizzata o purificata? Grazie1000 Quote Share this post Link to post Share on other sites