ricky1966 31 Posted October 24, 2013 Ciao ragazzi, domanda tecnica, avevo letto ma non ricordo dove, cheper ottenere un filtraggio migliore delle trebbie, occorrerebbe avere un letto delle stesse, ottimale. Questo si ottiene avendo letto con una buona superficie ed una altezza adeguata che permetta da un lato un buon impacchettamento ma che dall'altro non sia di ostacolo ad un deflusso ottimale al loro lavaggio. Voi avete informazioni in merito? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 24, 2013 in pratica il letto di trebbie si deposita sul filtro ( bazooka o doppio fondo che sia ) e funge a sua volta da filtro bloccando cioè le particelle più fini; questo è il motivo principale per il quale non si deve sfarinare e perchè con molti cereali "nudi" si richiede l'uso di pula di riso! senza contare che una vota ricircolato il primo mosto torbido che è quello con le farinette si ottiene mosto limpido. Credo tu l'abbia letto su più fonti perchè è proprio il principio su cui si basa la filtrazione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 24, 2013 ma aspetta: chiedevi informazione sul rapporto volume trebbie/ superficie filtrante? perchè su quello ho solo dati tecnici poco applicabili a livello home Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted October 25, 2013 Ho visitato un microbirrificio ed ho notato che il tino filtro era più largo e più basso della "pentola". Poi mi ricordo di aver letto che il letto era meglio se fosse stato non troppo alto e con una grande superficie! Vorrei sapere da Voi se ne siete a conoscenza e se sapete se c'è un rapporto ottimale. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 25, 2013 allora ho trovato che l'altezza del letto di trebbie dopo la fitrazione varia da 32 a 55 cm per diametri da 3 a 14 metri :wacko: non ho tempo di trovare dettagli migiori!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted October 25, 2013 3 mt. diametro per 32 cm altezza fa un rapporto 10/1, per il 14 mt x 55 cm da un rapporto 25/1 più o meno. Non zoh! Facciamo in media stat virtus? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 25, 2013 credo dipenda anche dal tipo di filtro e dalle pale taglia trebbie.. per quello all'inizio dicevo che sono dati poco applicabili a livello home.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted October 25, 2013 Ecco appunto pale taglia trebbie, sai erudirmi meglio? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 25, 2013 in pratica fanno dai 3 ai 14 giri al minuto ( non sto scherzano hahah sono e stesse cifre della metratura del diamtro! ) e hanno da 2 a 8 bracci e funzionano un pò come un aratro sulle trebbie umide facendo si che il flusso dell'acqua di sparge sia il più uniforme possibile Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted October 27, 2013 Allora potrei recuperare il motore che uso per la fase di mash, magari faccio un riduttore di potenza. Poi faccio delle pale piatte, faccio fly sparge e provo. Potrei fare un recipiente rotondo con diametro 40 cm e posizionarli ad incastro sulla pentola. In realtà la parte circolare ce l'ho già è la prolunga della pentola che ho fatto fare per evitare che durante la bollitura mi esca la schiuma su fornello. Ma che ne pensi? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 27, 2013 Quanti litri fai? Perché secondo me fino a volumi di 50 - 70 litri risulta superfluo, oltre inizia ad avere senso anche a livello home per la pressione esercitata sull'ultimo strato di trebbie a contatto col filtro che renderebbe l'estrazione poco efficiente Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted October 27, 2013 Per ora 25, ma diciamo che a livello propedeutico.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
MastroFra 1 Posted October 28, 2013 Quanti litri fai? Perché secondo me fino a volumi di 50 - 70 litri risulta superfluo, oltre inizia ad avere senso anche a livello home per la pressione esercitata sull'ultimo strato di trebbie a contatto col filtro che renderebbe l'estrazione poco efficiente se per caso dovessi fare un volume dai 120/170 litri conviene fare delle pale taglia trebbie? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 29, 2013 io intendevo volume di mash, cioè acqua più grani! basta provare l'efficienza senza pale e valutare se serve una spinta in più per aumentarl!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
NartroBirraio 1 Posted October 30, 2013 Io ti riporto la mia esperienza. Facendo cotte da 160 litri e avendo un tino filtrazione alto 80 cm e largo appena 55 con una pizza forata sono riuscito ad avere efficienze dell'80 - 82 %. E' vero che per aumentare l'estrazione e la capacità filtrante molto spesso aggiungo un pò di lolla di riso, ma ne vale la pena. Poi se hai delle resistenze che coibentano il tino e mantengono a 77°C costantemente è solo una questione di pazienza. Tipo io ci metto anche 4h. Per quanto riguarda il rischio di estrazione tannini se il ph è sotto 6,4 e la temp corretta non li estrai. Quindi secondo me puoi utilizzare benissimo un tino che non abbia quei rapporti assurdi xD. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 30, 2013 4h di sparge? cazzo bello impegnativo, ma confermi che non serve motorizzare anche a quei volumi! molto bene! probabilmente delle pale aiuterebbero a ridurre i tempi ma a quei volumi io farei come te aspettando di più Quote Share this post Link to post Share on other sites
NartroBirraio 1 Posted October 31, 2013 Si na bella rottura. Però lo metti in conto quando programmi la cotta. Nel frattempo leggo qualcosa, porto il pc, etc. Comunque basta che ti armi di pazienza e il risultato è garantito. ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted October 31, 2013 Grazie per le Vs. risposte, prima di tutto cercherò di rallentare i tempi e sistemare un paio di cosucce, eventualmente farò fly sarge Quote Share this post Link to post Share on other sites