Tyrion132 5.238 Posted October 3, 2014 Ho incontrato proprio ieri Olga che mi ha confermato che stanno producendo le sacche nonostante un lutto che ha colpito una della sarte. La vendita procede in tutta Italia con buoni risultati garantiti dall'ottima fattura del prodotto. Non mi ha nascosto alcuni problemi che hanno avuto sulle misure delle sacche causati da vari motivi (anche da misure errate fornire dall'acquirente!), sempre e comunque rimediati con la spedizione di una nuova sacca. Per il commercio elettronico siamo ancora lontani...anni luce, però il cellulare l'avete e se vi serve potete parlare direttamente con Olga. Per quanto riguarda il prodotto, considerato che lo uso fin dal principio, confermo che è ottimo, le cuciture perfette non hanno ancora minimamente ceduto, il tessuto resiste anche a carico completo come pure le quattro maniglie comodissime nell'estrazione della sacca bollente. Provare per credere! Grazie per le rassicurazioni Beato! La mia sacca per ora tiene perfettamente, nel caso cedesse, saprò a chi rivolgermi.. Share this post Link to post Share on other sites
jack_loren 0 Posted February 28, 2015 Io sarai molto interessato ad una sacca: ho provato a mandare un paio di sms alla siura Olga ma non ho mai ricevuto risposta. Prima di chiamarla direttamente però volevo chiederlo qui nel forum. Come posso procedere? Share this post Link to post Share on other sites
Beato 48 Posted February 28, 2015 Mi rincresce Jack ma è un po che non vedo Olga. Forse sarebbe opportuno che la chiamassi per accordarti direttamente con lei. Buona serata. Share this post Link to post Share on other sites
jack_loren 0 Posted March 14, 2015 Niente da fare... sms, whatsapp o chiamate ma non da segno di risposta... Si è incrinato l'incantesimo della sacca biab italiana? :-( Spero proprio di no, ci tenevo molto a essere uno della cordata. Se riesci a sentirla tu prova a chiederle se ha cambiato numero o se c'è altro modo per contattarla. Grazie mille, ciao ciao Share this post Link to post Share on other sites
Beato 48 Posted March 14, 2015 Mi spiace, spero di vederla in questi giorni. Ti aggiorno. Ciao. Share this post Link to post Share on other sites
jack_loren 0 Posted March 15, 2015 Fatto tutto, ci siam parlati poco fa. Grazie mille per l'aiuto Share this post Link to post Share on other sites
cherryphilip 27 Posted March 25, 2015 Ciao a tutti, ad oggi le mie cotte sono state esclusivamente eseguite con il metodo E+G, ma penso che sia il tempo di cambiare e passare all grain tradizionale oppure con il metodo biab. Posto la foto del mio impianto se ha bisogno di un restyling oppure utilizzarlo così com'è. Entrambe le pentole elettriche sono da 30 litri gestite dal controllore ArdBir. La prima in alto vorrei utilizzarla per il mash + sparge sollevando la sacca, mentre la seconda in basso per il boil ed il riscaldamento dell'acqua per lo sparge. Dopo boil tramite scambiatore a piastre e gestione del flusso dell'acqua d'ingresso a 10C (utilizzo un serbatoio da 30 litri a bocca larga per inserire il ghiaccio e una pompa di ricircolo con flussimetro, l'uscita dello scambiatore va in un altro bidone. In questo modo evito l'eccessivo consumo d'acqua) trasferisco il tutto all'interno del fermentatore (vedi box di legno). Dimenticavo le pentole sono dotate di pompa di ricircolo e sonda a pozzetto montato su una tee una sorta di rims. Pompa rubinetti sono provvisti di filtro bazooka. La posso fare questa all grain? Se è si da ricetta o da kit con le materie prime già pesate? Grazie a tutti per le vostre risposte. Saluti, Filippo Share this post Link to post Share on other sites
luca333 485 Posted March 25, 2015 Ciao a tutti, ad oggi le mie cotte sono state esclusivamente eseguite con il metodo E+G, ma penso che sia il tempo di cambiare e passare all grain tradizionale oppure con il metodo biab. Posto la foto del mio impianto se ha bisogno di un restyling oppure utilizzarlo così com'è. Entrambe le pentole elettriche sono da 30 litri gestite dal controllore ArdBir. La prima in alto vorrei utilizzarla per il mash + sparge sollevando la sacca, mentre la seconda in basso per il boil ed il riscaldamento dell'acqua per lo sparge. Dopo boil tramite scambiatore a piastre e gestione del flusso dell'acqua d'ingresso a 10C (utilizzo un serbatoio da 30 litri a bocca larga per inserire il ghiaccio e una pompa di ricircolo con flussimetro, l'uscita dello scambiatore va in un altro bidone. In questo modo evito l'eccessivo consumo d'acqua) trasferisco il tutto all'interno del fermentatore (vedi box di legno). Dimenticavo le pentole sono dotate di pompa di ricircolo e sonda a pozzetto montato su una tee una sorta di rims. Pompa rubinetti sono provvisti di filtro bazooka. La posso fare questa all grain? Se è si da ricetta o da kit con le materie prime già pesate? Grazie a tutti per le vostre risposte. Saluti, Filippo Ciao Filippo, per il tuo quesito dovresti aprire una nuova discussione o rivolgere la domanda in una discussione inerente alla tua domanda. Qui si parla della sacca biab italiana. Ciao 1 Share this post Link to post Share on other sites
Trubinside 12 Posted April 25, 2015 Ho provato a contattare Olga circa 3 settimane fa telefonando e tramite messaggio. Ho chiesto se mi potesse confermare la sua disponibilità a spedire una sacca ma non ho avuto riscontri. Non vorrei insistere troppo. Qualcuno sa se ci sono possibilità o ha acquistato di recente? Share this post Link to post Share on other sites
Cöpsch 102 Posted April 25, 2015 Anche io le ho scritto in settimana ma non ha risposto.. Share this post Link to post Share on other sites
peppe74 4 Posted April 25, 2015 Ciao a tutti ,anche io sarei interessato ad una sacca,se sentite la Signora mi potete far sapere??? Share this post Link to post Share on other sites
Birraioastemio 75 Posted August 31, 2015 Qualcuno sa se si possono ancora ordinare le sacche??? Share this post Link to post Share on other sites
warmbeer 5 Posted August 31, 2015 Qualcuno ha provato la concorrente, "customBiab Italiana" (PD) che si trova su ebay ... ? Share this post Link to post Share on other sites
Barley 15 Posted August 31, 2015 Qualcuno ha provato la concorrente, "customBiab Italiana" (PD) che si trova su ebay ... ? Mai sentito nominare! Sapresti dare qualche informazione in più (studiando a padova potrei anche visionare di persona il prodotto!) Share this post Link to post Share on other sites
warmbeer 5 Posted August 31, 2015 http://www.ebay.it/itm/Custom-BIAB-home-brew-birra-3-hope-bag-100-Polyestere-/151796315792?hash=item2357c3f690 Luogo in cui si trova l'oggetto: bagnoli di sopra, PD, Italia Share this post Link to post Share on other sites
luca333 485 Posted September 1, 2015 Per Olga provate a sentire l'utente Beato. Share this post Link to post Share on other sites
loziop 16 Posted September 9, 2015 Qualcuno ha provato la concorrente, "customBiab Italiana" (PD) che si trova su ebay ... ?Io l'ho acquistata settimana scorsa e ricevuta oggi.Fatta su misura per la mia pentola, ottima comunicazione con il venditore, spedizione rapida, prime impressioni buone... A breve proverà³ una cotta e vi aggiorno. Spero di migliorare la scandalosa efficienza del 38% avuta in entrambe le cotte fatte con quella acquistata su birramia, tra l'altro troppo grande per la mia pentola. Il tessuto é completamente diverso, quello di custombiab é più simile ad una retina, mentre quello birramia ad un qualsiasi tessuto tipo da lenzuola o federa di cotone. (Non so se la colpa della scarsa efficienza sia tutta della sacca, sono all'inizio e faccio tutto molto sportivamente: niente misurazione pH, niente agitatore, niente ricircolo, ecc.) Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.238 Posted September 9, 2015 Io misurando il pH aumentai l'efficienza di tipo 15 punti.. Dipende molto dall'acqua che hai.. Sicuramente anche la sacca fa moltissimo!!RIcordo un utente che aveva una sacca un po più grossa e raccontava che, prendendendone una giusta era arrivato ad efficienze normali!Senza contare che la sua era solo grossa, ma comunque del tessuto giusto! Share this post Link to post Share on other sites
tano2 17 Posted September 30, 2015 (edited) Se il pH scende a 4,7/4,8 e non si a modo di correggerlo che succede?? Edited September 30, 2015 by tano2 Share this post Link to post Share on other sites
boe szyslak 64 Posted September 30, 2015 Non dirmi che non hai il bicarbonato di sodio in casa x alzare il ph. Share this post Link to post Share on other sites
tano2 17 Posted September 30, 2015 Ero lontano da casa Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.238 Posted September 30, 2015 1) Mettiamo le h davanti al verbo avere.. Non sistema il pH, ma rende più bella la frase 2) Se hai un'acqua con alto effetto tampone, come la mia, basta aggiungere un po di quella.. Share this post Link to post Share on other sites
tano2 17 Posted September 30, 2015 Anche lezioni di grammatica ðŸ˜ðŸ˜. Semplice semplice Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.238 Posted September 30, 2015 Di tutto.. Io lavoro al cern, son professorone di tutto e pure premio nobel.. Ovviamente si scherza eh, son solo amichevoli appellativi che mi han dato sul forum.. A volte non in modo troppo amichevole.. P. S. Ah, sono anche un senior member secondo alcuni.. Share this post Link to post Share on other sites