fastready 57 Posted October 4, 2013 ragazzi vorrei coibentare le mie pentole, iniziando da quella per il mash. Considerate che io uso i fornelloni a gas, pertanto sono alla ricerca di qualcosa di ignifugo. Stavo pensando alla lana di roccia o lana vetro, ma a questi dovrei fare una camicia/cappotto perche sarebbero brutte da vedere. Quindi cerco qualcosa di funzionale ed esteticamente bello. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted October 5, 2013 su due piedi mi vengono in mente le fibre aramidiche (kevlar, nomex e simili), ma il prezzo penso sia altino... Altrimenti le fibre che usano per rivestire le marmitte delle moto (non conosco imateriali...) O usi l'impasto per refrattario, ma poi ti pesa troppo! Last but not least soluzione vecchio stile, copri la lana vetro/roccia con delle tavole di legno tipo botte Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted October 5, 2013 Noi abbiamo usato lana di roccia, coperta da perline di legno....tutto trovato da Leroy Merlin Sotto poi ho chiuso il tutto (nello spessore tra pentola e perline) con scotch resistente alle alte temperature (preso in ferramenta) Quote Share this post Link to post Share on other sites
murdok 8 Posted October 5, 2013 io mi sto trovando bene con il sughero rivestito di nastro alluminio... occupa molto meno della lana di roccia e si maneggia con più facilità ... diciamo che è più "pulito" Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted October 5, 2013 Solitamente pero il sughero è piu un isolante acustico che termico Quote Share this post Link to post Share on other sites
murdok 8 Posted October 5, 2013 ecco perchè fa molto meno rumore la pentola :) scherzi a parte, gli step me li tiene abbastanza bene, leggermente meglio della coibentazione che avevo prima di lana di roccia, con la differenza che questa rimane quasi a filo pentola come spessore e quando c'è da pulire mi da meno fastidio tutto qui Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted October 6, 2013 io mi sto trovando bene con il sughero rivestito di nastro alluminio... occupa molto meno della lana di roccia e si maneggia con più facilità ... diciamo che è più "pulito" ma il sughero lo vedo troppo frollo, mi si romperebbe in mille pezzi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted October 6, 2013 Noi abbiamo usato lana di roccia, coperta da perline di legno....tutto trovato da Leroy Merlin Sotto poi ho chiuso il tutto (nello spessore tra pentola e perline) con scotch resistente alle alte temperature (preso in ferramenta) Che significa perline di legno? Avevo pensato alla stessa soluzione, ma il legno non credo sia ignifugo.... io riscaldo con fornellone a gas. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted October 6, 2013 intendo così Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted October 7, 2013 @Dani la pentola la metti sul fuoco? Il legno ovviamente l'hai tagliato tu! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted October 7, 2013 si la pentola va sul classico fornello...il legno abbiamo preso il perlinato da leroy merlin e poi tagliato noi a mano sotto per chiudere lo spessore che si è creato da legno e pentola (con la lana di roccia) ho dato un giro tutto attorno con scotch resistente ad alte temperature per ora tutto ok Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted October 7, 2013 Allora... Ho trovato sulla baia dei tessuti in eco pelle ignifuga con il quale fare una fodera per la lana vetro. Praticamente pensavo di fare una coperta da avvolgere alla pentola durante il mash, per poi passarla alla pentola del boil. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Hohenzollern 3 Posted October 7, 2013 Io per la coibentazione futura della mia pentola di mash ho preso un rotolo di sughero da 4 mm, poi lo ricopro con l isolante termico da mettere dietro i termosifoni il tutto sigillato con nastro d alluminio....dovrebbe essere super funzionale e non aumenta di troppo la larghezza della pentola Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted October 7, 2013 Leggevo su altri forum che il nastro tende a scollarsi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
murdok 8 Posted October 7, 2013 ma il sughero lo vedo troppo frollo, mi si romperebbe in mille pezzi. come scritto nel primo messaggio ovviamente il sughero è poi ricoperto con nastro d'alluminio per alte temperature Quote Share this post Link to post Share on other sites
rochacollis 2 Posted October 9, 2013 Mi intrometto per fare una domanda anche io. Premesso che per qualità di isolamento ritengo che la lana di roccia sia superiore, ma i vostri sistemi sono pensati sfilabili ?come procedete quando dovete lavare la pentola ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted October 9, 2013 (edited) Difatti il mio è pensato proprio per quello. Inoltre in questo modo fino il mash e sparge, la coibentazione la passo sulla pentola della bollitura. Edited October 9, 2013 by fastready Quote Share this post Link to post Share on other sites
DarthVader 16 Posted October 10, 2013 io sto facendo fare da una signora con spiccate doti cucitrici, un cappotto sbottonabile con lana di roccia. In pratica: lana di roccia chiusa dal nastro argentato tipo quello delle caldaie (ho paura altrimenti che polveri della lana di roccia fuoriescano dal tessuto) dentro una federa di cotone spesso, con un sistema a strappo Quote Share this post Link to post Share on other sites
rochacollis 2 Posted October 10, 2013 Anche io vorrei fare un cappotto sfilabile , unico difetto il buco per rubinetto e termometro , volevo usare un foglio di lana di roccia con alluminio esterno tipo http://www.sarifer.it/?wpsc-product=lana-di-roccia-calluminio-in-rotoli Di contro sò che la parte libera da alluminio sarà addossata alla pentola e fila e sfila potrebbe rovinarsi sfarinando. Il mio problema è che con la fiamma sotto fare una fodera per contenere la stessa , necesiterebbe di un materiale ignifugo. Grazie per i consigli. Quote Share this post Link to post Share on other sites