superdrinker 1 Posted June 12, 2013 Come da titolo, vorrei conoscere i vostri metodi per mantenere le temperature durante il mash, perchè i miei hanno fallito miseramente :angry: Quote Share this post Link to post Share on other sites
60faina 64 Posted June 12, 2013 tengo il coperchio sulla pentola, se si abbassa accendo il gas a piano piano Quote Share this post Link to post Share on other sites
monty 22 Posted June 12, 2013 Coperchio sulla pentola, Giacca a vento di piumino indossata dalla pentola, aggiunta di acqua bollente, quantità dipendente dalla media ponderata delle temperature con la massa. Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.300 Posted June 12, 2013 tengo il coperchio sulla pentola, se si abbassa accendo il gas a piano piano anche io, è un metodo che funziona sempre. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giannox88 2 Posted June 12, 2013 Come dice 60faina.. e sinceramente soltanto negli step che si prolungano per 30 minuti ho bisogno di riaccendere il gas.. per 10/15 minuti la temperatura si mantiene costante, e la mia pentola non è neanche coibentata.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted June 14, 2013 Io la tengo sotto controllo con il PLC Siemens, quindi sonda di temperatura ed elettrovalvola gas. Il mash lo faccio con il coperchio ed il mosto viene mescolato in continuo da pale motorizzate. DUrante l'ultima cotta nello step a 65° di 40min il gas si è acceso 2/3 volte per una 30ina di secondi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted June 14, 2013 I tuoi metodi quali sono? Quote Share this post Link to post Share on other sites
superdrinker 1 Posted June 17, 2013 Io ho tre termostati che fungono solo da controllo temperatura per ogni pentola (sparge, mash e boil), ho il coperchio sulle prime due (sul boil lo tolgo) e una "coperta" di sughero attorno al mashtun estraibile con del velcro per tenerla ferma. Ho notato che lasciando la coperta di sughero, al temperatura tende a salire anche dopo aver spento il gas, forse proprio perchè la pentola non ha modo di raffreddarsi.Un'altra cosa: Brewplus mi ha dato come T° di immissione grani 73° (per portare tutto a 67°)ma la temperatura mi si è fermata a 71° :o. Cmq prima cotta all grain della mia vita totalmente disastrata, vedremo domenica come verrà la prossima.... :unsure: Quote Share this post Link to post Share on other sites
deviljack 1 Posted June 17, 2013 Sul fatto che continua a salire la temperatura spento il gas dovrebbe essere dovuto all'inerzia termica, quindi devi calcolare e spegnere magari 1 grado prima il gas Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted June 19, 2013 Bhe magari nn hai considerato la temperatura esterna, che nn essendo rigida nn ti ha aiutato nel far abbassare la T°. Magari i grani avevano temperatura superiore a quella da te inserita. Prox volta calcola 3 gradi di differenza, tanto recuperare 1/2 gradi ci metti poco con il gas. Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted June 19, 2013 Cmq il metodo piu semplice ed economico per automatizzare la fase di mash e mantenere la T° costante è quella di comprare un Termostato a relè x comandare una elettrovalvola gas nc a riarmo automatico. 100 euro e passa la paura, inoltre ottieni risultati migliori. Quote Share this post Link to post Share on other sites
superdrinker 1 Posted June 26, 2013 Cmq il metodo piu semplice ed economico per automatizzare la fase di mash e mantenere la T° costante è quella di comprare un Termostato a relè x comandare una elettrovalvola gas nc a riarmo automatico. 100 euro e passa la paura, inoltre ottieni risultati migliori. Intendi anche con fiamma pilota, ovviamente? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Bag Brew Boy 1 Posted June 26, 2013 Avete mai provato con la copertina termica sulla pentola? Io la uso (5€ in farmacia) e funziona. La mia pentola nn è coibentata e allora ho avuto l'idea. Inviato da iPhone Quote Share this post Link to post Share on other sites
Bag Brew Boy 1 Posted June 26, 2013 Intendo dire il telo termico. Non so nemmeno come si chiama esattamente. Quello x intenderci che mettono sul paziente quando lo estraggono dall'auto incidentata. SIGHInviato da iPhone Quote Share this post Link to post Share on other sites
SerVezza 5 Posted June 26, 2013 coperchio e ogni 10-15 minuti mescolo, controllo temp e eventualmente accendo il fornello per riportarla "giusta" Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted June 27, 2013 Intendi anche con fiamma pilota, ovviamente? SI 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
superdrinker 1 Posted July 1, 2013 SI Sarà sicuramente il prossimo upgrade all'impianto....grazie!!! ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
demetrio 14 Posted July 3, 2013 resistenza elettrica controllata da un PID sestos Quote Share this post Link to post Share on other sites
coccodrillo 2 Posted July 27, 2013 Cmq il metodo piu semplice ed economico per automatizzare la fase di mash e mantenere la T° costante è quella di comprare un Termostato a relè x comandare una elettrovalvola gas nc a riarmo automatico. 100 euro e passa la paura, inoltre ottieni risultati migliori. e il termostato come lo alimenti? Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted July 27, 2013 Il termostato è collegato alla 220v/230v, con uscita a relè di stessa potenza, poichè la mia elettrovalvola è da 230v. Quote Share this post Link to post Share on other sites
coccodrillo 2 Posted July 28, 2013 Il termostato è collegato alla 220v/230v, con uscita a relè di stessa potenza, poichè la mia elettrovalvola è da 230v. dove posso trovare l elettrovalvola automatica ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
samuel 7 Posted September 16, 2015 (edited) tento di rianimare questo defunto post :) sperando di non andare off topic.... il problema delle temperature è una cosa che mi ha sempre rotto le scatole in quanto con il mio impianto (ora per fortuna mi appoggio a quello di un amico che è più preciso) trovo sempre sensibili differenze di T tra sotto e sopra il doppiofondo.......non avendo la motorizzazione continua per muovere trebbie, se lascio il termometro dentro mi da una temperatura poi muovo le trebbie con il mestolo, aspetto un pò e registro una temperatura spesso diversa (uso il termometro non digitale)..preoccupato metto dentro un termometro che penso sia affidabile, per sfizio ne metto un altro che penso anchesso sia affidabile e trovo altre misure diverse ... (2/4 gradi) insommanon ho mai la sicurezza di lavorare con le temperature prefissate.... ora sto pensando di prendere un impianto casalingo tipo grainfather dove inserisci la temperatura e sei perfettamente sicuro di avere quella e l'umore migliora sicuro oppure un più divertente e allettante impianto polsinelli .... il problema è che in quest'ultimo non c'è un automazione del mash sento parlare di sonde pt100, scatole da fabbricare con termostati digitali valvole del gas elettriche ecc ecc venendo a noi : per fare questa automazione con il classico bruciatore da 5,5kw, non c'è qualcuno che la vende direttamente in kit compreso di tutto solo da pagare e montare? (si è capito che non mi va di fare pastrocchi (che non mi è difficile fare ) comprando 10 pezzi in 10 siti diversi e iniziare ad assemblare parti che non conosco e magari da adattare, poi manca quello e quell'altro che magari in negozzi di idraulica non hanno e mi tocca costruire ecc ecc ecc ) Edited September 16, 2015 by samuel Quote Share this post Link to post Share on other sites