msbirra 0 Posted May 15, 2013 Di seguito allego le foto del mio (diciamo) impianto definito "Quasi BIAB". Come potete notare e composto da: - Pentola 50 lt con rubinetto - Pezzo canna fumaria diam. 35 cm, con saldato attorno dei chiodini in acciaio per mantenerla centrata - Riduzione canna fumaria - Salva schizzi Ikea - Coperchio con pale e porta sonda di temperatura Praticamente la cotta avviene all'interno della pezzo di canna fumaria, il salv a schizzi Ikea mi fa da filtro, rialzato dal fondo della pentola con la riduzione. Cosa ne pensate? Alle temperature interne alla canna fumaria ed esterne cosa succede? Ecco le foto: Foto d'insieme [url]http://www.flickr.com/photos/76069356@N07/8742057100/in/photostream[/url] Canna fumaria [url]http://www.flickr.com/photos/76069356@N07/8740941043/in/photostream[/url] Interno canna [url]http://www.flickr.com/photos/76069356@N07/8742056124/in/photostream[/url] Vista laterale [url]http://www.flickr.com/photos/76069356@N07/8742055454/in/photostream[/url] [url]http://www.flickr.com/photos/76069356@N07/8742055016/in/photostream[/url] [url]http://www.flickr.com/photos/76069356@N07/8742054546/in/photostream[/url] Coperchio con pale [url]http://www.flickr.com/photos/76069356@N07/8742054140/in/photostream[/url] Pentola chiusa [url]http://www.flickr.com/photos/76069356@N07/8742053742/in/photostream[/url] Attendo Vs. valutazioni Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrearedy 5 Posted May 15, 2013 Ciao, bella idea....:) Solamente ti posso dire subito di eliminare quel filtro, visto che inizialmente ho usato una cosa del genere che mi sono costruito... [url]http://www.flickr.com/photos/79474459@N06/8169837847/in/photostream/[/url] Niente da fare ...troppo fino e si intasa tutto subito! Poi ho provato questo...sempre costruito...la maglia è da 1,5 mm [url]http://www.flickr.com/photos/79474459@N06/8234967751/in/photostream/[/url] Risultato....si è intasato pure questo!!!![}:)] poi me ne sono fatto un'altro... [url]http://www.flickr.com/photos/79474459@N06/8234967751/in/photostream/[/url] E con questo è stata una passeggiata...[8D]...fantastico veloce nella filtrazione[:p] Da qui ho capito che la rete inox non vale una cicca, ma sopratutto che ci vogliono asole NON fori per filtrare le trebbie bene! A questo punto dopo aver capito che direzione prendere a mie spese...[V]...ho fatto fare questo....[:p]... [url]http://www.flickr.com/photos/79474459@N06/8696058560/in/photostream/[/url] Testato con la brown porter e perfetto lavoro filtrante con spacchi da 1 mm....in fermentatore ZERO farine!! Spero di esserti stato utile, facendoti arrivare prima alla soluzione più efficace, visto che ci sono già passato con le prime 2 cotte agonizzanti....[xx(] Caioooo Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrearedy 5 Posted May 15, 2013 A proposito ti consiglio un bel ricircolo per omogeneizzare la temperatura dell'impasto altrimenti sarà un casino ... Tipo un rims tube o herms ...;) Il motorino con le pale ce l'avevo anche io....eliminato...con ricircolo non ti serve... Complimenti dacci dentro che sono curioso di vedere le tue idee...;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
msbirra 0 Posted May 16, 2013 In effetti il filtro in parte si era intasato nella cotta di prova, proverò come dici tu. Per il riciclo ho già ordinato la pompetta, sono in attesa di riceverla Quote Share this post Link to post Share on other sites
Sbaffò 0 Posted May 16, 2013 andrearedy hai il disegni in cad per quel filtro? per quale pentola lo usi? Quote Share this post Link to post Share on other sites
MaxN68 97 Posted May 16, 2013 I disegni cad per i filtri sarebbero una cosa moooooolto interessante visto che pure io devo farmi fare un laso fondo Quote Share this post Link to post Share on other sites
sailor13 0 Posted May 17, 2013 Io faccio lo sfacciato: andrea, perche non fai fare il filtro anche per me?:D:D:D Quote Share this post Link to post Share on other sites