Ar-Es 40 Posted March 4, 2013 un saluto a tutti gli homebrewer del forum! ho in mente una specie di dubbel con OG sostenuta penso sui 1070-1075 e con l'aggiunta di frumento dunkel, mi chiedevo quale lievito sarebbe indicato per lo stile; ho provato l's-33 e non mi è piaciuto per niente, il t-58 invece non l'ho mai provato a usare ma in certe birre di amici mi piaceva una volta su 3 per cui escluderei anche quello puntando direttamente sui liquidi dei quali però non ho però esperienza. Quote Share this post Link to post Share on other sites
scustumatu 203 Posted March 4, 2013 [quote]Messaggio di Ar-Es un saluto a tutti gli homebrewer del forum! ho in mente una specie di dubbel con OG sostenuta penso sui 1070-1075 e con l'aggiunta di frumento dunkel, mi chiedevo quale lievito sarebbe indicato per lo stile; ho provato l's-33 e non mi è piaciuto per niente, il t-58 invece non l'ho mai provato a usare ma in certe birre di amici mi piaceva una volta su 3 per cui escluderei anche quello puntando direttamente sui liquidi dei quali però non ho però esperienza. [/quote] se hai voglia potresti ricoltivartelo dalla chimay se ti piace il tono del lievito. ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
60faina 64 Posted March 4, 2013 [url]http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/liquidi/wyeast/lievito-trappist-high-gr-n-3787-125-ml.html[/url] Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.299 Posted March 4, 2013 [quote]60faina ha scritto: [url]http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/liquidi/wyeast/lievito-trappist-high-gr-n-3787-125-ml.html[/url] [/quote] il mio preferito! ma sto provando anche il T-58 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted March 4, 2013 [quote]scustumatu ha scritto: [quote]Messaggio di Ar-Es un saluto a tutti gli homebrewer del forum! ho in mente una specie di dubbel con OG sostenuta penso sui 1070-1075 e con l'aggiunta di frumento dunkel, mi chiedevo quale lievito sarebbe indicato per lo stile; ho provato l's-33 e non mi è piaciuto per niente, il t-58 invece non l'ho mai provato a usare ma in certe birre di amici mi piaceva una volta su 3 per cui escluderei anche quello puntando direttamente sui liquidi dei quali però non ho però esperienza. [/quote] se hai voglia potresti ricoltivartelo dalla chimay se ti piace il tono del lievito. ciao [/quote] mi piace e parecchio ma su 3 tentativi di recupero 2 erano contaminati ( probabilmente erano 2 lieviti )e uno non è neanche cresciuto su petri se l'high gravity gli somiglia ci faccio un pensiero, ma che mi dite del WLP500? io puntavo su quello e con questo sono 666 messaggi[:216] Quote Share this post Link to post Share on other sites
caio 7 Posted March 4, 2013 High gravity dovrebbe essete quello della westmalle, per me sarebbe ottimo per una dubbel, io ho propvatoll'abbey II per una dubbel e mi e' piaciuto molto.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
caio 7 Posted March 4, 2013 High gravity dovrebbe essete quello della westmalle, per me sarebbe ottimo per una dubbel, io ho propvatoll'abbey II per una dubbel e mi e' piaciuto molto.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
60faina 64 Posted March 5, 2013 Com'è quello coltivato dalla chimay? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Garbain 1 Posted March 6, 2013 Ottimo meglio del 1214 corrispondente Wyeast Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ken75 6 Posted March 6, 2013 [quote]60faina ha scritto: Com'è quello coltivato dalla chimay? [/quote] Qualcosa di molto vigoroso! Sono riuscito a coltivarlo con successo e in poco tempo(rispetto ai tempio medi ) termina la fermnetazione con buone attenuazioni. Certo però che è un bello sbattimento... Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted March 6, 2013 [quote]Ken75 ha scritto: [quote]60faina ha scritto: Com'è quello coltivato dalla chimay? [/quote] Qualcosa di molto vigoroso! Sono riuscito a coltivarlo con successo e in poco tempo(rispetto ai tempio medi ) termina la fermnetazione con buone attenuazioni. Certo però che è un bello sbattimento... Ciao [/quote] sei partito direttamente da un terreno liquido? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ken75 6 Posted March 7, 2013 Ho semplicemente utilizzato i fondi di diverse bottiglie Chimay ,molto lontane dalla data di scadenza. Sono partito con mezzo litro di starter. Poi 3 litri . Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted March 7, 2013 ho capito, forse avrei dovuto fare così anche io senza preoccuparmi dei 2 lieviti diversi, aspetterò la prossima Chimay allora! :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
fight_gravity 35 Posted March 7, 2013 Restando sempre in topic....per quali stili belghi vedreste meglio il Wyeast Belgian Abbey II? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted March 7, 2013 1388 Belgian Strong Ale Yeast -> WLP570 Belgian Golden Ale Yeast Belgian Abbey Yeast II -> WLP530 Abbey Ale Yeast Belgian Ardennes Yeast WLP510 -> Belgian Bastone Ale Yeast (PS/Jan-Feb) Trappist High Gravity -> WLP500 Trappist Ale Yeast Belgian Wheat Yeast -> WLP400 Belgian Wit Ale Yeast Belgian Witbier Yeast -> WLP410 Belgian Wit II Yeast (PS/Jul-Aug) e io approfitto del topic per mettere l'equivalenza, andando così a creare una discussione costruttiva su un argomento delicato [:266] se qualche buonanima birraia li ha provati può fare un -quote- sul lievito con lo stile adottato e un commento ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ken75 6 Posted March 8, 2013 [quote]Ar-Es ha scritto: ho capito, forse avrei dovuto fare così anche io senza preoccuparmi dei 2 lieviti diversi, aspetterò la prossima Chimay allora! :D [/quote] forse ho avuto solo fortuna! [8D] La prova però risale a qualche anno fa, e non vorrei che nel frattempo le cose fossero cambiate... (del tipo : lievito da difermentazione diverso dal primario) Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ken75 6 Posted March 8, 2013 [quote]fight_gravity ha scritto: Restando sempre in topic....per quali stili belghi vedreste meglio il Wyeast Belgian Abbey II? [/quote] Personalmente mi è piaciuto molto su questi stili : Belgian Ale , Dubbel , Belgian Specialty Ale. Per mia esperienza è meglio tenerlo piuttosto basso come temperatura di fermentazione . Voi cosa vetet riscontrato a riguardo ? Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
fight_gravity 35 Posted March 9, 2013 [quote]Ken75 ha scritto: [quote]fight_gravity ha scritto: Restando sempre in topic....per quali stili belghi vedreste meglio il Wyeast Belgian Abbey II? [/quote] Personalmente mi è piaciuto molto su questi stili : Belgian Ale , Dubbel , Belgian Specialty Ale. Per mia esperienza è meglio tenerlo piuttosto basso come temperatura di fermentazione . Voi cosa vetet riscontrato a riguardo ? Ciao [/quote] Lo stile Belgian Speciality Ale è un pò vario....l'avevo preso avendo in testa una triple da fare ma non avevo guardato per quali stili era consigliato.... Non l'ho ancora usato ma l'idea era quello di usarlo per una Belgian Blond Ale sui 1056 OG e poi concatenare una birra più forte.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
caio 7 Posted March 10, 2013 [quote]Ken75 ha scritto: [quote]fight_gravity ha scritto: Restando sempre in topic....per quali stili belghi vedreste meglio il Wyeast Belgian Abbey II? [/quote] Personalmente mi è piaciuto molto su questi stili : Belgian Ale , Dubbel , Belgian Specialty Ale. Per mia esperienza è meglio tenerlo piuttosto basso come temperatura di fermentazione . Voi cosa vetet riscontrato a riguardo ? Ciao [/quote] io l'ho provato in una tripel e secondo me è ancora meglio che in una dubbel, anch'io propendo per una t non proprio alta... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ken75 6 Posted March 10, 2013 Mai provato in una triple. Lo trovi più interessante rispetto al Trappist ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
caio 7 Posted March 10, 2013 devo ancora provare il trappist per fare un confronto... Quote Share this post Link to post Share on other sites