Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
60faina

Priming bottiglie magnum

Recommended Posts

Dopo le feste mi ritrovo in casa un paio di bottiglie di spumante magnum da 1,5 lit e una da 3 lt..volendo utilizzarle x metterci la birra mi è sorto il dubbio che come nei fusti da 5 lt. ci vada meno zucchero, spero che qualcuno mi indichi il dosaggio al lit. x questo tipo di bottiglie
Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites
io imbottiglio le magnum come le altre normali da 75, magari lascio un pòchino di spazio in più nel collo, così da non avere troppi problemi di sovraccarbonazione, comunque se nelle 75 lascio 5 cm nelle magnum che hanno il collo un pò pi
ù lungo ne lascio 7-8 cm, mai avuto problemi.
attendi magari qualche altra esperienza diretta, io ne ho fatte solo 7-8 di magnum, non molte di più

Share this post


Link to post
Share on other sites
o.k. Caio, già  sapere che ha te nn è successo nulla con un priming normale mi rende più tranquillo, vediamo se c'è ancora qualcuno che usa le magnum

Share this post


Link to post
Share on other sites
comunque per le esplosioni penso sia una cosa moltopiù difficile di una sovraccarbonazione, visto lo spessore classico di una magnum, molto più grosso di una bottiglia da spumante classica, comunque, l'importante è essere sicuro di aver finito la fermentazione ed evitare magari carbonazioni sopra i 6 g/l, così dovresti comunque essere sicuro del risultato...

Share this post


Link to post
Share on other sites
la birra caio rimane gassata come nelle bottiglie da 50 cl o 75 cl.? intendo dire se sciolgo 130 gr di zucchero x 23 lt.di birra, quindi imbottiglio, quando aprirò la bottiglia magnum è gassata come la bottiglia da 50 cl.?

Share this post


Link to post
Share on other sites
dipende se il rapporto spazio vuoto e spazio pieno è lo stesso, dovrebbe rimanere con il solito volume di pressione, per questo dico di lasciare qualcosina in più di spazio rispetto al classico mezzo collo, in modo da avere la solita percentuale di volume vuoto e quindi in proporzione di avere il solito volume, spero di essermi spiegato...
comunque se imbottigli in 0,5 o 0,33 aspettati un leggero cambiamento nella maturazione, per quello che ho visto maturano meglio nelle magnum che nelle 0,75(io uso solo lo 0,75) quindi immagino che rispetto a formati più piccoli maturino ancora meglio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Nei fusti ci va meno zucchero (e quindi CO2) perchè altrimenti nella spillatrice si forma troppa schiuma e non si riesce a spillare decentemente. Il collo di una bottiglia ha una sezione molto più grande di una spillatrice (ancora di più una bottiglia magnun) e il problema non si presenta, la schiuma si forma solo nel bicchiere ed è molto più facile da gestire, il priming è da fare normalmente come per le bottiglie più piccole.

Ciao,

Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vi ringrazio, di avermi finalmente chiarito il motivo del priming minore x i fusti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...