Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
Giaco

Bruciatori di gas e tipi di gas

Recommended Posts

Scusate ma in materia sono ignorantissimo.

Stavo cercando un bruciatore sul web e ovviamente sto spulciando anche i siti esteri, ora trovo difficoltà  a capire cosa possono bruciare questi bruciatori, ne trovo che vanno a:

Butano
Propano
Natural Gas

anzitutto mi domanda cosa sia il natural gas, penso il comune metano che ci arriva in casa giusto?
e poi, mi domando quanta debba essere la potenza di questi fornelli, mi regolo come per le resistenze elettriche? (100watt/litro)
o mi allargo un po dato che l'efficienza del gas è inferiore? (85%?)

scusate se un po contorto spero si capisca tutto :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
non ti so dire moltissimo. ma io ho comprato il fornello (da 40 x 40 cm) per gpl, poi successivamente ho sostituito la valvola per metterlo a metano.
(la valvola l'ho trovata da un comune ferramenta a 50 cent)
ti dirò. con il metano rende bene. i ofaccio cotte da 50 litri e non ho problemi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Anche io stavo cercando info in merito ai fornelloni, in rete un ragazzo ha aumentato il foro della valvola per il metano ottenendo piu' potenza ecco il link: [url]https://plus.google.com/photos/105896945510900589293/albums/5555420827616303905?banner=pwa[/url] ora non essendo pratico, conviene stà  modifica oppure si rischia di avere un consumo esaggerato?

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Giaco ha scritto:

Ma per "natural Gas" intendono il nostro gas metano di casa?
[/quote]

Confermo che il natural gas è il metano, in realtà  [url="http://en.wikipedia.org/wiki/Natural_gas"]una miscela costituita prevalentemente da metano[/url]. Per l'efficienza 85% mi sembra un po' ottimistico, io considererei prudentemente il doppio di potenza nominale rispetto alla resistenza ad imemrsione.
Nell bombole invece ci può essere butano o propano a seconda del fornitore.

Ciao,

Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites
Scusa, però non ho capito che intendi quando dici
" io considererei prudentemente il doppio di potenza nominale rispetto alla resistenza ad immersione."

:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Giaco ha scritto:

Scusa, però non ho capito che intendi quando dici
" io considererei prudentemente il doppio di potenza nominale rispetto alla resistenza ad immersione."

:D
[/quote]

Che spannometricamente se lavori con una resistenza ad immersione da 3Kw, per la stessa pentola ti serve un bruciatore da 6kw nominali per avere grosso modo la stessa resa (sia in rampa che in bollitura).

Ciao,

Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]sannio brau ha scritto:

credo intenda il gpl ..cioè le comuni bombole con cui si alimentano i fornelloni....quelli classici per le conserve per capirci;)
[/quote]

Il GPL in anglosassiona si chiama LPG (Liquid Petroleum Gas). Stesse lettere ma ordine diverso (maledetti sassoni! :D)

Ciao,

Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao, io ho la ciambella da passata, anch'io l'ho trasformata a metano (acciderbolina altro.che 50 cents io l'ho pagata mi pare 3). Non ho perà³ capito lo scopo di allargare il foro della valvola del metano, cosà® facendo ne aumento i kW? Perà³ ho notato che la fiamma diventa bicolore e da quello che sà³ significa che non c'é una buona combustione, o sbaglio?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Per ottimizzare i consumi ed il calore prodotto dalla fiamma ci vuole una miscela con il giusto compromesso di gas e aria, settando al meglio la pressione del gas (dal rubinetto della bombola) e quella dell'aria (dal rubinetto del fornellone).
Io utilizzo il classico bombolone di gpl, dotato di rubinetto ad alta pressione, su un fornello da 9,5 kW... tengo il gas ad alta pressione, mentre l'aria la tengo al minimo; garantendo una bella fiamma monocolore (blu), dritta come un soldatino.... se esagero cone le regolazioni, altrochè bollitura vigorosa :D :D e con un bombolone di quelli grossi (50 litri penso siano) ho gia fatto 14 cotte

Share this post


Link to post
Share on other sites
Grazie a tutti, ma in italia c'è qualcuno online che vende fornelloni oltre i canonici 7,5 kw??

Share this post


Link to post
Share on other sites
mmm.. ma da come dice Vale hanno un efficienza del 50% ma chi fa cotte da 70 litri ha fornelloni da 20kw?

Share this post


Link to post
Share on other sites
La potenza dei fornelloni è data dal "getto" che è quello al quale è stato allargato il foro nel link soprastante.
Perciò i fornelloni 40X40 venduti su ebay sono tutti uguali(occhio che ci sono 2 tipi di "padelle" da 13 e da 17 cm di diametro, ovviamente quelle da 17 cm sono più performanti), cambia solo il getto che ha un costo irrisorio, altro discorso è se con il GPL si cambia il regolatore di pressione da uno a bassa ad uno ad alta, anche lì c'è un incremento di potenza notevole ma a mio parere non ne vale la pena visto che ti esaurisce la bombola in men che non si dica.

Per esperienza personale io ne ho uno simile a questo e ci bollivo tranquillamente 50 litri nella pentola da 70, ora con lo stesso per bollire 20/25 litri senza coperchio tengo a meno di metà  gas:
[url]http://www.ebay.it/itm/FORNELLO-FORNELLONE-A-GAS-CM-40-X-40-X-17-IN-METALLO-ACCIAIO-CROMATO-NERO-/251010134707?pt=Barbecue_e_Griglie&hash=item3a715eb2b3&_uhb=1#ht_1746wt_1397[/url]

P.S. Attenzione alla distanza della fiamma dal fondo della pentola, se non è quella ottimale il fornellone rende meno e per esperienza personale tante volte il telaio in vendita coi fornelloni è regolato male, ora avendo montato la padella direttamente sulla struttura ho una distanza fra pentola e padella di 7 Cm.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]rico kaboom ha scritto:

La potenza dei fornelloni è data dal "getto" che è quello al quale è stato allargato il foro nel link soprastante.
Perciò i fornelloni 40X40 venduti su ebay sono tutti uguali(occhio che ci sono 2 tipi di "padelle" da 13 e da 17 cm di diametro, ovviamente quelle da 17 cm sono più performanti), cambia solo il getto che ha un costo irrisorio, altro discorso è se con il GPL si cambia il regolatore di pressione da uno a bassa ad uno ad alta, anche lì c'è un incremento di potenza notevole ma a mio parere non ne vale la pena visto che ti esaurisce la bombola in men che non si dica.

Per esperienza personale io ne ho uno simile a questo e ci bollivo tranquillamente 50 litri nella pentola da 70, ora con lo stesso per bollire 20/25 litri senza coperchio tengo a meno di metà  gas:
[url]http://www.ebay.it/itm/FORNELLO-FORNELLONE-A-GAS-CM-40-X-40-X-17-IN-METALLO-ACCIAIO-CROMATO-NERO-/251010134707?pt=Barbecue_e_Griglie&hash=item3a715eb2b3&_uhb=1#ht_1746wt_1397[/url]

P.S. Attenzione alla distanza della fiamma dal fondo della pentola, se non è quella ottimale il fornellone rende meno e per esperienza personale tante volte il telaio in vendita coi fornelloni è regolato male, ora avendo montato la padella direttamente sulla struttura ho una distanza fra pentola e padella di 7 Cm.
[/quote]
Ciao, ti vedo ferrato in materia, volevo chiederti un paio di cose :D
Per getto intendi l'ugello? Cambiandolo e usando un regolatore a bassa pressione, si ha un sistema più performante? Cioè scaldo di più consumando di meno?

Un altra cosa, insieme al fornellone preso su ebay mi sono arrivati i canonici 2 mt di tubo, le fascette e un regolatore ad alta pressione. Ho qualche problema con quest'ultimo...come si monta? Ho il regolatore, una guarnizione un dado e una barretta da avvitare dentro..come si monta e regola il tutto? [:0]

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao, il getto è quell'ugellino che sta dopo il rubinetto dove c'è anche la presa d'aria (spero di essermi spiegato bene).

Io con il classico regolatore a bassa pressione ci scaldavo anche la pentola da 70 litri consumando poco gas, se monti il regolatore ad alta pressione la bombola ti finisce molto più in fretta perchè passa molto più gas (poi ovviamente dipende anche da quanto apri il regolatore) e la resa di calore è proporzionale a quanto gas consumi, ma secondo me quello ad alta pressione serve solo dai 100 litri di liquido in su.

Per quanto riguarda il montaggio avrei bisogno di una foto [:I] (per caricarle devi appoggiarti ad Imageshack o simili)

Comunque una parte del tubo la attacchi al fornellone con la fascetta, l'altra parte del tubo al regolatore di pressione ed il regolatore di pressione alla bombola di GPL (se usi il GPL) mettendo la guarnizione fra il dado del regolatore e la bombola.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]rico kaboom ha scritto:

Ciao, il getto è quell'ugellino che sta dopo il rubinetto dove c'è anche la presa d'aria (spero di essermi spiegato bene).

Io con il classico regolatore a bassa pressione ci scaldavo anche la pentola da 70 litri consumando poco gas, se monti il regolatore ad alta pressione la bombola ti finisce molto più in fretta perchè passa molto più gas (poi ovviamente dipende anche da quanto apri il regolatore) e la resa di calore è proporzionale a quanto gas consumi, ma secondo me quello ad alta pressione serve solo dai 100 litri di liquido in su.

Per quanto riguarda il montaggio avrei bisogno di una foto [:I] (per caricarle devi appoggiarti ad Imageshack o simili)

Comunque una parte del tubo la attacchi al fornellone con la fascetta, l'altra parte del tubo al regolatore di pressione ed il regolatore di pressione alla bombola di GPL (se usi il GPL) mettendo la guarnizione fra il dado del regolatore e la bombola.
[/quote]
Terrò a mente questa cosa del regolatore a bassa pressione, grazie! :)

Questo è il mio regolatore:

[url]http://tinypic.com/r/e3sqs/6[/url]
[url]http://tinypic.com/r/ogfgih/6[/url]
[url]http://tinypic.com/r/6fy1de/6[/url]

Il mio dubbio è quanto deve essere avvitato il rubinetto e la funzione del dado sopra la guarnizione, ovvero, deve essere ben serrato una volta scelta la posizione del rubinetto?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ok, capito tutto.

La vite serve per regolare la pressione, tutta avvitata è aperta al massimo e tutta svitata è chiusa (o viceversa prova soffiandoci dentro) ed ovviamente con le varie posizioni intermedie perciò quasi chiuso potrebbe simulare un regolatore a bassa pressione.
Il dado serve solo da sicurezza per bloccare la vite del regolatore in quella posizione in modo da non modificare il flusso accidentalmente.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]rico kaboom ha scritto:

Ok, capito tutto.

La vite serve per regolare la pressione, tutta avvitata è aperta al massimo e tutta svitata è chiusa (o viceversa prova soffiandoci dentro) ed ovviamente con le varie posizioni intermedie perciò quasi chiuso potrebbe simulare un regolatore a bassa pressione.
Il dado serve solo da sicurezza per bloccare la vite del regolatore in quella posizione in modo da non modificare il flusso accidentalmente.
[/quote]
Grazie! Sembra facile :D Domani faccio la prova e ti faccio sapere che esce fuori :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Poi ovviamente fra la bombola e il regolatore ci va la guarnizione che solitamente è fornita con la bombola.
Ovviamente usa tutte le precauzioni del caso ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rico nella tua spiegazione qua sopra a pagina 2 penso di aver intuito che la prima parte quella relativa all'ugello si rifetisse al metano e poi al GPL. La regola dell'altezza vale anche per il metano? Che tu sappia esiste una guida on line per sistemare il fornellone a metano ?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...