Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
ciccio81

Camicia raffreddamento fermentatori

Recommended Posts

Ciao a tutti, ho recuperato un chiller ad uso enologico. Questo serviva ad una cantina per riscaldare e raffreddare il mosto in fermentazione. Ha già  i termostati e le pompe necessarie per il suo utilizzo.
Vorrei capire se c'è un modo per poterlo utilizzare con miei fermentatori.
Premetto che non sto cercando una serpentina ad immersione. Di quelle ce ne sono tante in commercio. Stavo cercando piuttosto di costruire intorno al fermentatore un camicia in cui far scorrere il liquido refrigerante. Esattamente come nei fermentatori professionali.
Qualcuno sa se in commercio c'è qualcosa di simile? Magari qualcosa di già  "fatto". Es delle fascie da avvolgere intorno al farmentatore?
Grazie a tutti
Stefano

Share this post


Link to post
Share on other sites
di fermentatori con la camicia credo che non ne trovi sotto i 300 litri..
se vuoi applicare un sistema di raffreddamento simile ad un fermentatore da homebrewer mi vengono in mente 3 modi:
1) una serpentina di rame immersa nel mosto
2) una serpentina di rame che avvolge le pareti del fermenatore (meglio se di acciaio) il tutto molto ben isolato
3)immergi il fermentatore in un contenitore un poco più grande contenente l'acqua di refrigerazione/riscaldamento
ognuno di questi ha pregi e difetti....vedi tu..

Share this post


Link to post
Share on other sites
Prendiamo il per esempio che uno voglia attuare un sistema di raffreddamento avvolgendo una serpentina di rame alle pareti del fermenatore...che liquido far circolare poi all'interno del circuito? Ma soprattutto come raffreddare o riscaldare questo liquido?

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]fight_gravity ha scritto:

Prendiamo il per esempio che uno voglia attuare un sistema di raffreddamento avvolgendo una serpentina di rame alle pareti del fermenatore...che liquido far circolare poi all'interno del circuito? Ma soprattutto come raffreddare o riscaldare questo liquido?
[/quote]

Per le alte fermentazioni può andare bene la semplice acqua perchè le temperature si mantengono sempre sopra lo 0°C, per bassa fermentazione/lagerizzazione di solito si usano miscele di acqua e glicole perchè anche se nel fermentatore la temperatura è sempre sopra lo 0°C l'acqua di raffreddamento potrebbe scendere a temperature inferiori. Per raffreddare il liquido ci sono sistemi appositi a ricircolo, andiamo comunque nell'ambito professionale (anche per i prezzi!) e non più amatoriale.

Ciao,

Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites
Fermentatore tronco-conico raffreddato a celle di peltier fatto in casa

Parte 1: [url]http://www.youtube.com/watch?v=SFM-74fEKOo[/url]

Parte 2: [url]http://www.youtube.com/watch?v=0PgW3K1Xqds[/url]

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...