Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

ho appena acquistato in un negozio di prodotti BIO alcuni barattoli da 900 grammi di malto d'orzo biologico.
Vorrei cimentarmi in una birra prodotta esclusivamente con questo malto (ovviamente luppolo e lievito li comprerò a parte): secondo voi potrebbe funzionare?
Il malto è questo:
[url]http://www.lafinestrasulcielo.it/italiano/product/2MARZO[/url]

Quali controindicazioni secondo voi? :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Sinceramente non so come sono fatti, secondo me sono delle confetture, non credo adatte alla birrificazione.

Se vuoi malto d'orzo bio lo vende brouvland, ma te le devi far arrivare dal belgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Sull'etichetta trovo scritto: "Il malto d'orzo La Finestra sul Cielo è ottenuto con il metodo tradizionale che prevede l'aggiunta di orzo germogliato (ricco di enzimi) all'orzo cotto."

Non so, in teoria dovrebbe funzionare, ti farò sapere! Intanto vado a vedere i malti della brouvland che mi hai consigliato...:)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guarda, a questo punto sono curioso, quella frase è un po strana, bisognerebbe sapere il "metodo tradizionale" di cosa? :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Giaco ha scritto:

Sinceramente non so come sono fatti, secondo me sono delle confetture, non credo adatte alla birrificazione.

Se vuoi malto d'orzo bio lo vende brouvland, ma te le devi far arrivare dal belgio.
[/quote]

Per sincerità  devo ammettere che questo mio tentativo di usare malto d'orzo BIO deriva dalla discussione da voi affrontata un mese fa, quando avete parlato di malto d'orzo OGM.

Il pensiero di utilizzare malto d'orzo OGM "a mia insaputa", (perché utilizzato dai produttori di kit senza segnalazione) mi ha spinto a provare il malto BIO.

Tu quali malti usi? Sei sicuro che siano OGM-free?

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Giaco ha scritto:

Guarda, a questo punto sono curioso, quella frase è un po strana, bisognerebbe sapere il "metodo tradizionale" di cosa? :D
[/quote]


Ho fatto una piccola ricerca: l'orzo per fare la birra è solitamente di tipo "distico" (2 file di chicchi), mentre gli orzi per altri usi sono di tipo polistico (4 o 6 file di chicchi).
L'orzo distico contiene mediamente meno proteine, quindi la birra è più "limpida" rispetto alle birre fatte con orzi polistici.
Probabilmente usando questo tipo di malto d'orzo BIO (che è sicuramente polistico) otterrò una birra torbida.
Mi sono risposto da solo!:D
Ti farò sapere come viene la birra.

Share this post


Link to post
Share on other sites
come buttare i soldi... :D

scusate, come sapete sono controtendenza...non voletemi male :)

Dovremmo aprire una discussione in OT anche sul "BIO", così vengo etichettato definitvamente come the [}:)].

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]DKPaolo ha scritto:

come buttare i soldi... :D

scusate, come sapete sono controtendenza...non voletemi male :)

Dovremmo aprire una discussione in OT anche sul "BIO", così vengo etichettato definitvamente come the [}:)].
[/quote]

sisi.. sappiamo sappiamo.. non ci offendiamo :D
comunque aspetta un po ad aprire l'altra discussione, non ce la faccio a reggerne un'altra così presto! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
eheheh! No, dai...lancio solo una granata: se un prodotto esiste è perchè VENDE, non dimentichiamoci mai questo...se troviamo il Bio sugli scaffali non è per la bontà  dell'essere umano, ma perchè SOSSOLDI...
...il BIO è una cosa che avrebbe un senso sopratutto nel rispetto dell'ambiente, peccato che ci siano tante truffe...
per quanto riguarda la salute umana: gli attuali studi non stanno dimostrando un "valore aggiunto" qualitativo reale rispetto ad un prodotto industriale...anzi, proprio per la grande incidenza di truffe, a volte si rischia semplicemente di pagare di più qualcosa identico a quello industriale.

Altro esempio: è molto più probabile trovarsi contaminati da salmonellosi con l'uovo che fa la mia gallina in cortile (che può cagarci sopra), che con quello prodotto dagli allevamenti intensivi (dove l'uovo deposto se ne va immediatamente).

(NB: salute umana, prescindendo dal benessere dell'animale, che su questo c'è tutt'altro discorso... :D)

Share this post


Link to post
Share on other sites
oh.. pare che siamo d'accordo questa volta! :D
Anche al mercato rionale ho trovato contadini che hanno semplicemente cambiato cartello, da "Frutta e verdura" hanno messo "Frutta e verdura 100% biologica" ed hanno alzato i prezzi... che affaristi :)
Mai comprati malti Bio comunque.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]DKPaolo ha scritto:

come buttare i soldi... :D

scusate, come sapete sono controtendenza...non voletemi male :)

[/quote]

No, perché buttare i soldi? Questo malto, ti assicuro, è assolutamente simile ai malti che ho usato fino adesso, solo che non è luppolato. Sono quasi sicuro che una birra uscirà  fuori....speriamo sia anche buona!:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]DKPaolo ha scritto:

eheheh! No, dai...lancio solo una granata: se un prodotto esiste è perchè VENDE, non dimentichiamoci mai questo...se troviamo il Bio sugli scaffali non è per la bontà  dell'essere umano, ma perchè SOSSOLDI...
...il BIO è una cosa che avrebbe un senso sopratutto nel rispetto dell'ambiente, peccato che ci siano tante truffe...
per quanto riguarda la salute umana: gli attuali studi non stanno dimostrando un "valore aggiunto" qualitativo reale rispetto ad un prodotto industriale...anzi, proprio per la grande incidenza di truffe, a volte si rischia semplicemente di pagare di più qualcosa identico a quello industriale.

Altro esempio: è molto più probabile trovarsi contaminati da salmonellosi con l'uovo che fa la mia gallina in cortile (che può cagarci sopra), che con quello prodotto dagli allevamenti intensivi (dove l'uovo deposto se ne va immediatamente).

(NB: salute umana, prescindendo dal benessere dell'animale, che su questo c'è tutt'altro discorso... :D)

[/quote]

Cerco di esprimere il mio pensiero sulle questioni che hai posto:

1) il Bio si prefiggere di vendere?
Beh, si, ci mancherebbe altro. Non ho mai sospettato fosse un'"opera caritatevole",te l'assicuro!:)

2) ci sono truffe nel Bio?
Si, ci sono eccome. Però, dopo un po' che compri bio, ti posso assicurare che impari a conoscere i prodotti veramente di qualità  da quelli scadenti.

3) ci sono differenze tra prodotti Bio e prodotti industriali?
Dipende, su alcune cose SI, su altre NO. Ci sono prodotti "industriali" di assoluta qualità  assolutamente competitivi con quelli Bio.
L'importante è INFORMARSI!

4) L'uovo di gallina e la "salmonellosi"?
Posso darti un consiglio? Quando mangi l'uovo di gallina, il guscio BUTTALO! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]castorino2 ha scritto:
Questo malto, è assolutamente simile ai malti che ho usato fino adesso, solo che non è luppolato. Sono quasi sicuro che una birra uscirà  fuori....speriamo sia anche buona!:D
[/quote]

cosa l'hai pagato?

Share this post


Link to post
Share on other sites
consiglio stupido...il guscio è poroso, se ci trovi la merda sopra è decisamente più saggio cuocerlo. Poi fai tu [8D]

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Ar-Es ha scritto:

[quote]castorino2 ha scritto:
Questo malto, è assolutamente simile ai malti che ho usato fino adesso, solo che non è luppolato. Sono quasi sicuro che una birra uscirà  fuori....speriamo sia anche buona!:D
[/quote]

cosa l'hai pagato?
[/quote]

6 euro il vasetto da 900 grammi. Ovviamente NON è luppolato

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]DKPaolo ha scritto:

consiglio stupido...il guscio è poroso, se ci trovi la merda sopra è decisamente più saggio cuocerlo. Poi fai tu [8D]
[/quote]

Tu mi vuoi convincere che negli allevamenti industriali le uova non vengono a contatto con feci e sporcizie di ogni genere? Tu mangeresti un "uovo industriale" crudo?
Per non parlare di quello che mangiano le galline in quegli allevamenti, mangimi spesso scelti puntando al "minimo prezzo", e tralasciando le pessime condizioni di salute in cui spesso vivono quegli animali.

La tua gallina mangia e vive sicuramente MOLTO meglio: le uova che depone sono sicuramente molto più salutari.
Poi a me l'uovo crudo non piace in ogni caso...:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
io ho visitato diversi stabilimenti industriali.....

Cmq non voglio convincere nessuno... se lo cuoci tanto meglio! :D
Era il consiglio non sensato...se ci sono feci sul guscio, entrano purtroppo. La cuticula rimane solo per poche ore dopo l'ovodeposizione...

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]castorino2 ha scritto:

[quote]Ar-Es ha scritto:

6 euro il vasetto da 900 grammi. Ovviamente NON è luppolato
[/quote]

mi pare onesto contando che gli estratti liquidi di solito sono da a chilo e mezzo e costano una decina di euro, se lo usi sono interessato a che viene fuori :D

parentesi sulle galline, anche io le allevo e preferisco 100 volte le uova che fanno loro e mangiarne meno piuttosto che averle tutti i giorni e comprarle! non beccherai mai la salmonella nelle uova industriali che vengono pulite e selezionate, è vero ma almeno alle mie galline non do cibi coi coloranti per fargli fare un tuorlo bello rosso ne tanto meno antibiotici e non sono rachitiche o immobilizzate.
E' un discorso ampio che non voglio continuare e sopratutto triste perchè le loro condizioni di vita sono paragonabili se non peggiori di quelle in un lager nazista. chiusa parentesi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
gli antibiotici vengono dati meno di quel che pensi...perchè costano.
Coloranti? Vanno di beta carotene, usando alimenti che li contengono...indovinate quale tra l'altro... :D così ci ricolleghiamo all'altra discussione. :P

Share this post


Link to post
Share on other sites
gli antibiotici sono dati sempre, fanno gli aereosol già  ai pulcini e li metteono di continuo nel cibo perchè le considizioni in cui vivono farebbero morire le bestie nel giro di poco, gli danno la paprica per il colore e il beta carotene lo sintetizzarebbero naturalmente dall'erba ( come le vacche da pascolo e il burro giallo - buono - o quelle da capannone con burro bianco - una merda - )

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bud il resuscitatore

hahaha son curioso degli esperimenti ,ma poi sono curioso dell'esito! osti faccio qui faccio la.... poi boh spariscono tutti  :rofl:

Edited by _bud_
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...