Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
brista1985

attenuazione s04

Recommended Posts

Ciao a tutti! Una domanda veloce veloce...
Quanto attenua sto maledetto s04? Non riesco ad arrivare a più di 70% AA! Con mash a 65 gradi sto sempre dai 66 ai 68% a seconda dei malti...una sola volta..che ho dovuto reinoculare altro lievito per un mio errore..son arrivato a 70%... A voi quanto attenua di solito?

Share this post


Link to post
Share on other sites
brista, stai attento. A me attenua sotto il 70% con saccarificazione a 67-68°C (dipende dall'OG). Comunque mi pare di aver superato l'85% circa (peraltro non volendo....[V]). Per la mia esperienza, attenua tanto quanto gli altri Fermentis. Infatti io non faccio differenze quando devo decidere la temp. di saccarificazione.

Share this post


Link to post
Share on other sites
secondo me il problema dell's-04 è che attenua troppo :p

mi ha fatto:
su una barley wine con mash a 66 da 1.080 a 1.010 ( e io avrei voluto un 1.015 )
sulla mia bitterina con mash a 68 da 1.035 a 1.007 ( e io avrei voluto un 1.010 )

Share this post


Link to post
Share on other sites
OG 1048, AA 87%. Questa attenuazione (con questa densità  e pitching rate adeguato) io me la aspetto con una temp. di saccarificazione di circa 64°C.
Devo dire che da quando sono passato all'aerazione con pompetta da acquari, non ho più avuto problemi di AA.
Questi sono ovviamente i [b]miei [/b]dati....

Share this post


Link to post
Share on other sites
Io dico che da quando ho adottato questo metodo, non mi devo più preoccupare dell'ossigenazione. Attenuazione a parte, così come con un adeguato pitching rate, ci si assicura una buona fermentazione e assenza di off-flavour.
Siccome l'ossigenazione è fondamentale per la replicazione cellulare aerobica per precede la fase di fermentazione vera e propria (come si può verificare, ad esempio, sul calcolatore di mrmalty, l'ossigenazione garantisce volumi di starter nettamente inferiori a parità  di conta cellulare....), è plausibile che favorisca migliori valori di AA.
A prescindere da quello che recitano i testi sacri, se le tue AA sono insoddisfacenti, puoi semplicemente "ritarare" le temperature di saccarificazione al ribasso, magari di un paio di gradi. Con poche fermentazione dovresti avere un quadro più preciso sulla qestione AA.
Saluti

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il quadro ce l'ho...ho un bel po di fermentazioni alle spalle...però per quanto le ritari le temperature di Saccarificazione non arrivo mai ai livelli desiderati... A questo punto mi vien da pensare che sia l'ossigenazione... Io splascio e poi mescolo! E mi fa sempre una bella schiuma e la fermemtazione parte ben che vigorosa... Ma evidentemente non basta!

Share this post


Link to post
Share on other sites
ah ecco...mentre nel caso in cui si compra il kit mr malt\birramia si evita il passaggio nell acqua ossigenata perchè c è un filtro sterile vero?

Share this post


Link to post
Share on other sites
io sono più rozzo, uso un colino a maglie fini sanitizzato in fase di travaso, facendo splashare sul bordo dello stesso e quindi ri-splashare in pentola ( facendo così rimuovo eventuali pezzi di alga, spezie o grani scappati dal mash tun e in una caduta mi prende due volte aria )

Share this post


Link to post
Share on other sites
Io la pompa per acquario ce l'ho già ....l'acquario invece no!
Vedo se trovo in vendita solo le pietre così la prossima cotta la ossigeno con pompetta friskies!

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]brista1985 ha scritto:

Come acqua ossigenata intendi semplice acqua di rubinetto vero?
[/quote]
Se dal tuo rubinetto sgorga perossido di idrogeno, allora si....;)
Pietra porosa [b]fine [/b]per ossigenare il mosto. In ceramica è pure meglio.....

Share this post


Link to post
Share on other sites
il perossido di idrogeno H2O2 è la normale acqua ossigenata che si trova in farmacia (mi pare che si trovi al 3%).

Share this post


Link to post
Share on other sites
lo devo ancora assemblare, ma il necessario lo ho preso da decatlon,
visto il prezzo non sò quanto possa durare,,, farò sapere;)

[url]http://www.decathlon.it/aeratore-aera-id_2402504.html#avantages[/url]
[url]http://www.decathlon.it/tubo-zucchero-id_2402563.html[/url]

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]mancyno ha scritto:

lo devo ancora assemblare, ma il necessario lo ho preso da decatlon,
visto il prezzo non sò quanto possa durare,,, farò sapere;)

[url]http://www.decathlon.it/aeratore-aera-id_2402504.html#avantages[/url]
[url]http://www.decathlon.it/tubo-zucchero-id_2402563.html[/url]
[/quote]

ottimo e buon prezzo! mi sa che ci faccio un salto anche io...
quindi in definitiva dite sia meglio usare l acqua ossigenata e non semplicemente il filtrino ?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...