giogio81 0 Posted October 30, 2012 [url]http://api.ning.com/files/iAT0B9wCR3A3UosR28u1D4TwblbaBRagaKbyPU-9jvBOy*ZGEZQqMBLOz4P1oPVfAfqbU6BEaxbXEHQM6*6BumMbL3vK27eg/Lauter.jpg[/url] Secondo voi è fattibile come filtro nella pentola di mash invece del bazooka??? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 30, 2012 Io lo vedo piccolo! Una foto piຠgrande no? :D Bisogna vedere se i fori non sono ne troppo grossi (passa tutto) o troppo piccoli (passa niente) e se sono sufficienti in numero, altrimenti ci metti una vita a filtrare. A occhio direi che sono un po´ pochini ma da una foto francobollo potrei anche sbagliarmi.[8D] Ciao, Vale Quote Share this post Link to post Share on other sites
giogio81 0 Posted October 30, 2012 Sfortunatamente è tratta da un sito, non è opera mia. Cerco una soluzione alternativa l bazooka l'ampiezza e il numero di fori dipenderebbe dal colapasta Quote Share this post Link to post Share on other sites
DarthVader 16 Posted October 30, 2012 sei fai batchsparge va alla grande, bisogna solo verificare la grandezza dei buchi Quote Share this post Link to post Share on other sites
giogio81 0 Posted October 30, 2012 SI io faccio bacthsparge. Dovendo comprare un colapasta da "immolare" che diametro dovrebbero avere i buchi??? Con questo metodo non rischio di caramellizzare? Avevo pensato anche ad uno di questi [url]http://correreatuttabirra.blogspot.it/p/filtro-t-corto.html[/url] magari più di uno tutti collegati. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 31, 2012 Più di due millimetri di diametro comincia a essere troppo, ideale è 1-1,5mm. Non ho capito cosa c'entra la caramellizzazione con lo sparge? Ciao, Vale Quote Share this post Link to post Share on other sites
giogio81 0 Posted October 31, 2012 No, scusa non mettevo in relazione le due cose ma l'uso del colapasta capovolto... questo crea una zona dove è impossibile arrivare con l'agitatore Quote Share this post Link to post Share on other sites
Green House 1 Posted November 1, 2012 Quoto Vale. In alternativa "tagli" con medesima larghezza. Quote Share this post Link to post Share on other sites
giogio81 0 Posted November 6, 2012 Scusate il ritardo nella risposta... Green non capisco la tua soluzione che intendi per tagli??? La mia paura è che il mosto sotto il colapasta resti a contatto con la base della pentola ( che è posta sul fuoco) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 6, 2012 In effetti non avevo fatto caso che parlavi di mash e non semplice sparge. In quel caso si, il riscaldamento diretto del fondo può dare problemi perchè sotto al fondo non c'è agitazione, quindi possibile caramellizzazione (o peggio bruciatura) e disuniformità di temperatura nel mash. Ciao, Vale P.S. I tagli si riferiscono ai fondi fatti con taglio al laser, tecnica con cui non conviene fare singoli fori ma appunto tagli parallei più o meno lunghi, larghi 1-1,5 mm. Tipo [url="http://www.hobbybrauerversand.de/products/Maischen-Laeutern/MattMill-Laeuterblech-357-mm.html"]questo[/url], per intenderci. Quote Share this post Link to post Share on other sites
giogio81 0 Posted November 8, 2012 E se lo applicassi sulla parete laterale? In pratica potrei coprire il foro del rubinetto con il colapasta. Sto cercando una soluzione economica che sostituisca il bazooka in quanto ho acquistato tutto in aisi 316 e non mi piace l' idea di usare un qualcosa non nato per l' uso alimentare. Se aavete altre idee... GRAZIE Quote Share this post Link to post Share on other sites