Lord Zepp 10 Posted October 25, 2012 Ciao a tutti credo di aver preso un'infezione. Vi spiego: lunedì ho fatto 25 litri di birra con Maris Otter e Carahell e ho usato il lievito safale Us05. Tutto il processo è andato bene e ho pulito tutto con il chemipro oxy (lo uso da 4 cotte e fin'ora era andato tutto bene). Ora ho controllato il box di fermentazione e viene fuori un forte odore molto simile all'acetone, cosa può essere? Ho inoculato il lievito a 20°; la temperatura martedì è salita fino a 21.5° gradi ora si è assestata intorno ai 20.6°. Il fermentatore non l'ho aperto. La fermentazione sembra essere partita perché si nota che il contenitore è in pressione e sembra essersi formata la schiuma in superficie... Grazie a tutti, in anticipo, per le risposte che mi darete. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted October 25, 2012 a me è capitato un odore del genere in fermentazione con l'US 05 e la birra non aveva grandi problemi; gli esperti hanno "diagnosticato" odore di mais cotto ( dimetilsolfuro ) e ritengono responsabile una bollitura non abbastanza vigorosa o con coperchio. C'è poi sempre la possibilità di un infezione ma dubito in questo caso, quando hai fatto la cotta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lord Zepp 10 Posted October 25, 2012 Lunedì... La bollitura è stata vigorosa, ma ho tenuto il coperchio a metà ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enferdore 89 Posted October 26, 2012 Lord non è che l'infezione si prende cosi' da un giorno all'altro dall'inoculo producento aromi imponenti dovresti sostituire il lievito con un secchio di lactobacilli tranquillo su questo punto Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 26, 2012 [quote]Lord Zepp ha scritto: Lunedì... La bollitura è stata vigorosa, ma ho tenuto il coperchio a metà ... [/quote] Ahi ahi ahi signora Longari, lei mi casca sul coperchio! :D La bollitura sempre scoperta! Ciao, Vale Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted October 26, 2012 Bene bene... Io alla mia ho lasciato il coperchio, ma con foro al centro sempre aperto. Il foro e di circa 5cm di diametro. Potrebbe essere questa la causa di infezione della mia birra? Cmq per la prossima cotta mi consigliate di togliere il coperchio o continuo con il mio metodo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enferdore 89 Posted October 27, 2012 [quote]fastready ha scritto: Bene bene... Io alla mia ho lasciato il coperchio, ma con foro al centro sempre aperto. Il foro e di circa 5cm di diametro. Potrebbe essere questa la causa di infezione della mia birra? Cmq per la prossima cotta mi consigliate di togliere il coperchio o continuo con il mio metodo. [/quote] il DMS non causa nessuna infezione (non vedo come potrebbe) togli il coperchio Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted October 27, 2012 [quote]Vale ha scritto: Ahi ahi ahi signora Longari, lei mi casca sul coperchio! :D [/quote] Azz....La signora longari [:0]...ahahah...Vale mi sa che siamo li ad età anagrafica eh.;) [quote]Enferdore ha scritto: il DMS non causa nessuna infezione (non vedo come potrebbe) [/quote] :D:D:D [quote] togli il coperchio [/quote] Quoto Enfe e Vale Quote Share this post Link to post Share on other sites
brista1985 1 Posted October 27, 2012 Dms...odore di cavolfiore! Già successo anche a me.. Quote Share this post Link to post Share on other sites