Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
Dex

Fermentazione bloccata?!

Recommended Posts

Ciao, sto fermentando a 10 gradi una lager OG 1.054, 24litri, con Lievito WLP838 di cui ho precedentemente fatto uno starter di 3 litri. Ossigenato con pompa ad aria per 5 minuti.
La fermentazione è partita bene, direi abbastanza vigorosa a giudicare dalla frequenza dei "gorgoglii" :D. Lentamente i gorgoglii sono diminuiti nel tempo e dopo una settimana da inizioa fermentazione ho misurato la densità  trovando che è scesa solo a 1.030... [V]

Dopo l'inoculo avevo anche tenuto un densimetro pieno di mosto sulla scrivania a temperatura ambiente, qui la fermentazione nella stessa settimana di tempo ha portato la densità  a 1.012. Questo mi fa pensare che la fermentazione dei 24litri si sia bloccata e non sia terminata per l'esaurimento dei fermentabili...

Cosa ne pensate? Cosa potrei fare per riattivare la fermentazione?
Ho pensato che potrei alzare un po la temperatura e smuovere un po il fondo di lievito sperando che le cellule si riattivino.. oppure ho pensato che potrei travasare, raccogliere il lievito depositotao, farne uno starter e reinocularlo... idee migliori!?

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Messaggio di Dex
idee migliori!?
[/quote]

travasa, porta a 20°C per un giorno e poi rimetti a 10 gradi. così fai il diacetil rest e dai una bottarella di vita al lievito. poi ti serviranno un paio di settimane ancora per arrivare a 1012.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]didinho ha scritto:


travasa, porta a 20°C per un giorno e poi rimetti a 10 gradi. così fai il diacetil rest e dai una bottarella di vita al lievito. poi ti serviranno un paio di settimane ancora per arrivare a 1012.
[/quote]

Proverò a fare come dici! E per sicurezza terrò da parte in un vaso sanificato il lievito che raccolgo dal fondo del fermentatore.. si sa mai.. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alza la temperatura di 4-5 grandi e aspetta pazientemente. Evita di mescolare o agitare il mosto che rischi di ossigenarlo. In futuro la pompa ad aria falla andare almeno per 20 minuti, 5 sono proprio pochi a meno di lavorare con l'ossigeno puro, avrai una maggiore riproduzione del lievito e quindi una fermentazione più veloce. Abituati al fatto che le basse fermentazioni sono molto più lente, una settimana è proprio poco a meno di mettere una quantità  spropositata di lievito.

Ciao,

Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Vale ha scritto:

Alza la temperatura di 4-5 grandi e aspetta pazientemente. Evita di mescolare o agitare il mosto che rischi di ossigenarlo. In futuro la pompa ad aria falla andare almeno per 20 minuti, 5 sono proprio pochi a meno di lavorare con l'ossigeno puro, avrai una maggiore riproduzione del lievito e quindi una fermentazione più veloce. Abituati al fatto che le basse fermentazioni sono molto più lente, una settimana è proprio poco a meno di mettere una quantità  spropositata di lievito.

Ciao,

Vale
[/quote]

Ciao Vale, dopo 5 minuti ho dovuto spegnere l'areatore perchè il mosto stava facendo molta schiuma ..rischiavo che uscisse fuori dal fermentatore! Forse ho un areatore troppo potente?

didinho mi ha consigliato di travasare prima di alzare la T come dici anche tu... che faccio, travaso o non travaso? travasando rischio di perdere molto lievito (anche se inattivo), d'altra parte a non travasare rischio qualcosa? tipo autolisi del lievito? [B)]

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...