Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
nikola291

travaso fermentazione

Recommended Posts

Salve ragazzi,
avrei un dubbio da risolvere per il mio impianto. Nello specifico riguarda appunto il travaso durante la fermentazione. Il mio fermentatore si trova in una camera di fermentazione che è a livello del pavimento e non vorrei spostare il fermentatore dalla camera ma svuotarlo direttamente con l'ausilio di una pompa. Attualmente ho gia in possesso una pompa adatta ad alimenti ma dalla portata di 23 litri al minuto non regolabile . Secondo voi la posso usare per spostare il mosto oppure la portata è troppo alta e rischio di compromettere tutto?

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites
troppo elevata, potresti alimentarla con un inverter se è a 220v cosi da rallentarla, oppure se è in corrente continua diminuirli il voltaggio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
scusa l'ignoranza, ma in che senso alimentarla con un inverter. che io sappia l'inverter ti passa la correnete continua ad altarnata.

Share this post


Link to post
Share on other sites
ci sono dei controlli per i motori che appunto vengono chiamati volgarmente inverter, con cui è possibile regolare la frequenza d'uscita, in questo modo si riesce a variare la velocità  dei motori in alternata.
ma di solito sono un pò costosi...

Share this post


Link to post
Share on other sites
ok faro una ricerca.............ma tu cosa mi consigni nel mio caso: investire in una pompa con caratteristiche adeguate o con qualche altra soluzione?

P.S. sono ancora in fase di progettazione ma il frigo che mi fara da camera di fermentazione l'ho gia comprato e sitratta di un modello a pozzetto stile bar

Share this post


Link to post
Share on other sites
il fermentatore da quanti litri è?
Penso che se non è da troppi litri puoi tranquillamente spostarlo su piano rialzato senza grossi problemi dovuti allo spostamento.Io di solito lo sposto facendo più attenzione possibile

Share this post


Link to post
Share on other sites
bhe spostarlo è un po arduo si tratta cmq di un fermentatore da 50 lt per giunta da maneggiare in piccoli spazi e scomodi del frigorifero.............

Share this post


Link to post
Share on other sites
Una valvola a sfera all'uscita della pompa ti consentirà  di regolarne la portata.
Magari fai qualche prova prima per trovare la regolazione ideale.

Share this post


Link to post
Share on other sites
bhe i fermentatori sono gia dotati di valvola a sfera e quindi potrei fare come dici ma secondo me non penso che sia una soluzione perche alla fine non farei altro che aumentare la pressione del liquido se vado ad aggire sulla sezzione di deflusso e quindi accentuerei il problema di ossigenazione. Il discorso gira secondo me sulla pressione che è impressa sul liquido e quindi sulla pressione che esercita la pompa e percio si dovrebbe aggire sulla reale forza di quest'ultima ma senza danneggiarla allo stesso tempo.

Morale della favola non so cosa fare anche se apparentemente poteva sembrare un problema comune nel mondo del birra fatta in casa e invece.................

Speriamo bene in qualche aiuto............

Share this post


Link to post
Share on other sites
si se è da 50 litri comincia a pesare parecchio..
Perchè non ti prendi la pompetta tipo quella che vendono su solarproject o anche su ebay?
Ha portata minore e mi sembra che molti del forum la usino per travasare (io personalmente no)

Share this post


Link to post
Share on other sites
si ne ho prese gia due che usero sia per trasmettere il mosto nel tino bollitura che per trasportarlo nel fermentatore. Ma purtroppo non posso usarle per il travaso perche non sono pompe autodescanri.

stavo valutando la possibilita di prendere una pompa da trapano e poi varinao la velocità  di innesco recgolo il flusso oppure investire sulla pompa rover novax 10 oil che è per uso alimentare e ha una portata di 7 litri al minuto.

che dite?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ma anche le altre 2 pompe da te descritte non sono autoadescanti, non riesci a mettere la pompa leggermente sotto il livello del rubinetto?


Share this post


Link to post
Share on other sites
ma come non sono aytodescanti, scusa ma io ho letto appunto questa loro caratteristica ecco perch mi sono prodigato in questo senso. Anche il mio intento è quello di creare un inimo di dislivello che m consentisse appunto di innscare la pompa che ho gia ma purtroppo non è possibile visto che uso un frigo a pozzettoe quindi ..............

Share this post


Link to post
Share on other sites
per il travaso potresti usare quelle semplici pompe da trapano (costano neanche 10 euro) e la portata la regoli con i giri del trapano....per il travaso (ovviamente vanno sanetizzate) dovrbbero andar bene

Share this post


Link to post
Share on other sites
ragazzi probabilmente ho decio di risolvere in questo modo: premesso che il mi pproblema principale era appunto creare quel minimo di dislivello da poter innescare la pompetta dato che il frigorifero è abbastanza grande da contenere giusto il fermentatore da 50 litri inox poi il gorgogliatore Ho studiato piu a fondo il caso e alla fine un metodo che mi permette di creare quei 6/7 cm di gradino per innescare la pompa si chiama "blow-off" ovvhero inserire un tubo di gomma per alimenti nel fermentatore nell'allogio del gorgogliatore e l'altra etsremita collegarla in un recipiento con acqua o liquido sanitizzante. Per tanto togliendo il gorgogliatore posso alzare di quanto basta il fermentatore e creare il dislivello famoso...

Che dite?

Share this post


Link to post
Share on other sites
ma chi di voi travasa con la pompa non ha notato ossidazione o altri difetti??? o è solo una delle nostre fisse? perchè cosi eviterei anche io la faticaccia di spostare da solo il fermentatore gni volta..avendo la pompa della solarprgject

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...