Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
castorino2

Vorrei passare al troncoconico...

Recommended Posts

Ciao a tutti,
Sono iscritto a questo forum da anni col nick di castorino ma, inspiegabilmente, da un giorno all'altro, non sono più riuscito a fare il login. Mi sono iscritto nuovamente col nick di castorino2! :)

Ho fatto diverse cotte col fermentatiore classico e adesso vorrei passare al troncoconico da 30 litri.

Qualcuno di voi possiede un fermentatore troncoconico da 30 litri? Come si trova? Me lo consiglierebbe? Quello di Pinta, secondo voi, va bene o è di scarsa qualità ?

Grazie a tutti!:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Io ho quello di Pinta, è fatto bene, solo uno di quelli che ho mi lascia qualche dubbio sulla guarnizione del coperchio, adesso sta fermentando una bitter, ma sfiata da qualche parte perchè non gorgoglia, la fattura è buna, non troppo pesante e resistente, si sfila dal treppiedi e si lava facilmente, il rubinetto sotto è da 1 pollice, quello laterale è tipo fustino dell'olio, fa il suo lavoro alla grande. Io però ho il 50 litri, ho preso quello perchè per pochi € di differenza raddoppiavo volume, ho in progetto di fare cotte doppie insomma :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il mio timore, su quello da 50 litri, è l'ingombro e il fatto che sia pesante.
Una volta fatta la cotta in cucina, devo trascinare il tutto in mansarda! Vabbè, c'è l'ascensore, ma come li porto 50 litri+ peso fermentatore fino all'ascensore? Alternativa sarebbe fare su e giù con la pentola bollente di mosto!!!!!!!:)

Share this post


Link to post
Share on other sites
tempo addietro c'era il link di un'azienda che fa fermentatori troncoconici in plastica alimentare (la stessa del fermentatore normale per intenderci) e ricordo che si risparmiava un botto

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]castorino2 ha scritto:

Il mio timore, su quello da 50 litri, è l'ingombro e il fatto che sia pesante.
Una volta fatta la cotta in cucina, devo trascinare il tutto in mansarda! Vabbè, c'è l'ascensore, ma come li porto 50 litri+ peso fermentatore fino all'ascensore? Alternativa sarebbe fare su e giù con la pentola bollente di mosto!!!!!!!:)
[/quote]

Beh si una bella criticità  nel processo, mi sa che forse allora sia il caso di prendere semplicemente un paio di fermentatori normali ma inox, li sposti meglio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]GeCofreE ha scritto:

tempo addietro c'era il link di un'azienda che fa fermentatori troncoconici in plastica alimentare (la stessa del fermentatore normale per intenderci) e ricordo che si risparmiava un botto
[/quote]

Si, ricordo....mi pare fosse un'azienda americana,se non sbaglio

Share this post


Link to post
Share on other sites
[url]http://www.astrosrl.it/modules_cms/PrCatPage.php?cc=75&pc=0[/url]

questi son italiani...ma non ci son i prezzi...sarebbe da sentire...

gli americani son questi..che però han spese altissime per l'importazione...però ho letto che hanno 2 distriburoti in inghilterra...ora vedo se riesco a recuperar qualche info...
[url]http://www.minibrew.com/index.php?main_page=index&cPath=5[/url]

curiosità : il troncoconico si usa da solo in quanto dopo 1 settimana si fanno uscire da sotto i residui di lievito esausto...e la parte alta che resta sporca e incrostata??

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]castorino2 ha scritto:

Il mio timore, su quello da 50 litri, è l'ingombro e il fatto che sia pesante.
Una volta fatta la cotta in cucina, devo trascinare il tutto in mansarda! Vabbè, c'è l'ascensore, ma come li porto 50 litri+ peso fermentatore fino all'ascensore? Alternativa sarebbe fare su e giù con la pentola bollente di mosto!!!!!!!:)
[/quote]
proprio in questi giorni stò lavorando per risolvere il problema peso e mobilità .
io ne ho uno da 100lt di pinta,e faccio le cotte su un piano e fermento al piano superiore:(
praticamente stò montando 2 ruote su 2 piedi ed il terzo fà  da punto fermo "stile carriola" per intenderci
come posso metto qualche foto

Share this post


Link to post
Share on other sites
il link di quelli di bergamo è interessantissimo....forse qualcuno che abita da quelle parti può fare un salto a sentire--

Share this post


Link to post
Share on other sites
E usare una bravetta?

[img]http://edue.files.wordpress.com/2009/12/progression.jpg[/img]

Share this post


Link to post
Share on other sites
problema di quelli italiani è la pendenza. nel disegno è 45 gradi, dovrebbe essere 60 se nn erro

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]
Qualcuno di voi possiede un fermentatore troncoconico da 30 litri? Come si trova? Me lo consiglierebbe? Quello di Pinta, secondo voi, va bene o è di scarsa qualità ?

Grazie a tutti!:D
[/quote]
Per andare vanno ma questi piccoli troncoconici sono fatti fare da gente che non hanno nemmeno una vaga idea di cosa siano i recipienti inox per uso alimentare.
Le saldature pur essendo tig sono fatte dall'esterno e lucidate mentre all'interno non vengono lucidate,esattamente il contrario di come dovrebbe essere fatto,poi è fatto in maniera grossolana,ma qui si ritorna al punto 1.
Gli unici troncoconici seri di piccole dimensioni sono i blichmann il resto è poco più che fai da te sui contenitori da poche decine di litri come quelli di cui stiamo parlando.

Del resto la fattura è giusta per quello che costano e per il target medio degli HB che normalmente pensa solo a al risparmio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]cicastol ha scritto:

[quote]
Del resto la fattura è giusta per quello che costano e per il target medio degli HB che normalmente pensa solo a al risparmio.
[/quote]
...ed io non li biasimo!

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Giaco ha scritto:

[quote]castorino2 ha scritto:

Il mio timore, su quello da 50 litri, è l'ingombro e il fatto che sia pesante.
Una volta fatta la cotta in cucina, devo trascinare il tutto in mansarda! Vabbè, c'è l'ascensore, ma come li porto 50 litri+ peso fermentatore fino all'ascensore? Alternativa sarebbe fare su e giù con la pentola bollente di mosto!!!!!!!:)
[/quote]

Beh si una bella criticità  nel processo, mi sa che forse allora sia il caso di prendere semplicemente un paio di fermentatori normali ma inox, li sposti meglio.
[/quote]

Mah, in realtà  questa criticità  si può effettivamente superare, pensandoci bene, portando in mansarda il mio fermentatore in plastica da 25 litri pieni di mosto!
Con esso riempirei il troncoconico! Resto un'altra piccola paura: come faccio a pulire e disinfettare un bestione del genere, in acciaio (immagino piuttosto pesante), senza maniglie, nella vasca da bagno? tu come fai?

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]GeCofreE ha scritto:

curiosità : il troncoconico si usa da solo in quanto dopo 1 settimana si fanno uscire da sotto i residui di lievito esausto...e la parte alta che resta sporca e incrostata??
[/quote]

Io non ho ancora il troncoconico ma, in teoria, il mosto si "distanzia" dalla parte alta nel momento in cui tu scarichi i lieviti in eccesso dalla parte bassa.
Quando il livello scende, la parte incrostata non è più a contatto col mosto. O sbaglio?

Share this post


Link to post
Share on other sites
non sbagli;)
il lavaggio è un problema infatti, stavo pensando di fare la sfera di lavaggio con un irrigatore da giardino e mandare il disinfettante con una pompetta con ricircolo
farò da cavia e saprò dirvi;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]GeCofreE ha scritto:

[url]http://www.astrosrl.it/modules_cms/PrCatPage.php?cc=75&pc=0[/url]

questi son italiani...ma non ci son i prezzi...sarebbe da sentire...

[/quote]

l'inclinazione è di 45 gradi mentre quella ideale ઠ60 gradi...non so se possa funzionare bene.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]eastside ha scritto:

[quote]GeCofreE ha scritto:

[url]http://www.astrosrl.it/modules_cms/PrCatPage.php?cc=75&pc=0[/url]

questi son italiani...ma non ci son i prezzi...sarebbe da sentire...

[/quote]

l'inclinazione è di 45 gradi mentre quella ideale ઠ60 gradi...non so se possa funzionare bene.
[/quote]

Sicuramente non è adeguato. A vederli mi sembrano contenitori non pensati per la fermentazione ma semplicemente per l'erogazione di liquidi senza residui, fino all'ultima goccia. Non essendo in acciaio la superficie poi non sarà  nemmeno così liscia, i lieviti si attaccano sicuramente alle pareti del cono e non spurgano, quindi tanto vale usare un normale cilindrico meglio se in INOX.

Ciao,

Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]castorino2 ha scritto:
Resto un'altra piccola paura: come faccio a pulire e disinfettare un bestione del genere, in acciaio (immagino piuttosto pesante), senza maniglie, nella vasca da bagno? tu come fai?
[/quote]

Io la lavo in giardino, non so quanto pesa, ma da vuoto quello da 50 si porta facile.

Share this post


Link to post
Share on other sites
[img]http://www.homoluppolo.it/wp-content/gallery/foto-miste/RESIZE__DSC7062_NEF_shotwell.jpg[/img]

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Giaco ha scritto:

[quote]castorino2 ha scritto:
Resto un'altra piccola paura: come faccio a pulire e disinfettare un bestione del genere, in acciaio (immagino piuttosto pesante), senza maniglie, nella vasca da bagno? tu come fai?
[/quote]

Io la lavo in giardino, non so quanto pesa, ma da vuoto quello da 50 si porta facile.
[/quote]

Chissà  se in futuro i regolamenti di condominio faranno divieto di "lavare auto [i]e fermentatori[/i] nel giardino e passi carrai comuni". :D

Ciao,

Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]Giaco ha scritto:

[quote]castorino2 ha scritto:
Resto un'altra piccola paura: come faccio a pulire e disinfettare un bestione del genere, in acciaio (immagino piuttosto pesante), senza maniglie, nella vasca da bagno? tu come fai?
[/quote]

Io la lavo in giardino, non so quanto pesa, ma da vuoto quello da 50 si porta facile.
[/quote]
per sanitizzare cosa usi??

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...