Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
ciemme

densità finale

Recommended Posts

ciao a tutti ho messo a fermentare il 26-05 una diabolo con 500 g di estratto secco e 150g di zucchero a una temperatura di 22/24° i primi 2 giorni gorgogliava alla grande poi si è fermato, seguendo le istruzioni del kit ho aperto e rimescolato leggermente ho aspettato i fatidici 7 gg e ho travasato nel secondo fermentatore fregandomene dell' FG. 2 gg fa ho provato a misurare la densità  ed era 1020 oggi ho provato a rimisurare sempre 1020; le istruzioni danno come FG 1010 considerando che ho usato l'estratto di malto secco e mi avete già  detto FG rimane più alta, domani sono 7 gg dal travaso non so proprio cosa fare se imbottigliare oppure no certo 1020 è un pò troppo alto, qualcuno pùo consigliarmi? grazie in anticipo:) l'anno scorso stessa birra è filato tutto liscio ma ho usato solo zucchero, forse dovevo usare un lievito diverso?

Share this post


Link to post
Share on other sites
a quanto pare nessuno sa darci un consiglio, io ho un problema simile al tuo. Attualmente sembra che la fermentazione sia finita, domani misuro la densità  finale e se tutto va bene imbottiglio... tu come ti stai orientando?

Share this post


Link to post
Share on other sites
In teoria se la FG rimane stabile per 2 giorni puoi anche imbottigliare....sicuramente l'estratto secco aumenta la densità  finale!!!
ciao

Share this post


Link to post
Share on other sites
Se la densità  rimane stabile per qualche giorno, puoi imbottigliare. Qualche punto in più puoi averlo in caso il kit o l'estratto siano meno fermentabili o non freschi, o il lievito per qualche ragione (età , conservazione, ossigenazione) non fermenti a dovere, i numeri riportati nelle istruzioni sono stime a parametri ideali o quasi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao,
pure io mi trovo spesso con questo problema (usando kit di varie marche); introdurre dei nuovi lieviti è comunque da evitare o potrebbe risolvere la questione andando a completare la fermentazione, che magari per qualche motivo si è fermata prima del previsto?

Share this post


Link to post
Share on other sites
è una domanda che mi sono posto...
l'ammostamento produce due tipi di zuccheri: destrine non fermentabili e maltosio fermentabile. La OG e la FG dipendono da entrambi i due tipi di zuccheri, quindi la FG dipenderà  dalle destrine rimaste e dall'alcool prodotto.
E GIUSTO? (chiedo agli esperti)
è possibile, in un mosto, sapere la percentuale dei due tipi di zuccheri?
sarebbe cosa interessante per poter regolare corpo e alcool nella birra finale...

Share this post


Link to post
Share on other sites
[quote]ilmakako ha scritto:

è una domanda che mi sono posto...
l'ammostamento produce due tipi di zuccheri: destrine non fermentabili e maltosio fermentabile. La OG e la FG dipendono da entrambi i due tipi di zuccheri, quindi la FG dipenderà  dalle destrine rimaste e dall'alcool prodotto.
E GIUSTO? (chiedo agli esperti)
è possibile, in un mosto, sapere la percentuale dei due tipi di zuccheri?
sarebbe cosa interessante per poter regolare corpo e alcool nella birra finale...
[/quote]

Le maltodestrine sono zuccheri piu complessi, sono anch'essi fermentabili ma in maniera minore rispetto al maltosio, questo pero' dipende anche dal ceppo di lievito utilizzato.
Non è possibile conoscere l'esatta composizione del mosto ma è possibile averne il controllo una volta che si conoscono bene i fermentabili, le T di saccarificazione ed il ceppo di lievito.

Il mio consiglio è di ossigenare bene ed inoculare la giusta quantità  di lievito.
Se notate lievi discrepanze rispetto alla FG prevista dal produttore non preoccupatevi e imbottigliate, ma siate sempre sicuri di essere arrivati a FG stabile.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...