Ar-Es 40 Posted May 9, 2012 Un mio amico barista ha dei fusti bavsresi da 20 litri e vorrebbe darmene uno per riempirlo con la mia birra da servire a caduta durante una festa!! :D fin qui tutto bene ( he si e la legge? è una festa tra amici! ) ma restano dei problemi.. non sappiamo come aprirlo! per quello che ho capito è un casino, serve una chiave apposta e bisogna fare attenzione alla CO2 che lo satura, qualcuno ha esperienze a riguardo? e se si sarebbe così gentile da postarmi una foto della chiave o un blog che illustra i vari passaggi?! grazie a tuttI!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
faucione 0 Posted May 9, 2012 Ciao Ar-es Tempo fà vidi un video in cui aprivano un fusto utilizzando semplicemente un paio di giraviti . . . . e ti rimando al link [url]http://www.youtube.com/watch?v=EMHS-Uz9bEM&feature=related[/url] Anche l' operoso statunitense, raccomanda più volte di eliminare il CO2 prima di rimuovere i fermi, quindi fai attenzione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted May 9, 2012 grazie del video! però l'attacco mi pare diverso.. ma non vorrei dire fesserie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted May 9, 2012 grazie del video! però l'attacco mi pare diverso.. ma non vorrei dire fesserie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted May 9, 2012 [url]http://www.youtube.com/watch?v=4Urgl5bnBDU&feature=related[/url] mi sembra più così, trovato da parte al tuo video Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted May 9, 2012 [url]http://www.youtube.com/watch?v=4Urgl5bnBDU&feature=related[/url] mi sembra più così, trovato da parte al tuo video Quote Share this post Link to post Share on other sites
marmar 0 Posted May 9, 2012 c'è anche in italiano o meglio toscano [url]http://birraiomaremmano.blogspot.it/search/label/SBLOCCO%20FUSTI%20BIRRA%28video%29[/url] Quote Share this post Link to post Share on other sites
marmar 0 Posted May 9, 2012 c'è anche in italiano o meglio toscano [url]http://birraiomaremmano.blogspot.it/search/label/SBLOCCO%20FUSTI%20BIRRA%28video%29[/url] Quote Share this post Link to post Share on other sites
faucione 0 Posted May 9, 2012 Scusate l'ignoranza ragazzi, ma i fusti non devono essere restituiti al fornitore? Perche' se riuscissi a mettere le mani su un bel keg, magari come quelli che si vedono su i forum stranieri non sarebbe male, potrei anche io costruirmi un impiantino abbattendo i costi . . . . :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
faucione 0 Posted May 9, 2012 Scusate l'ignoranza ragazzi, ma i fusti non devono essere restituiti al fornitore? Perche' se riuscissi a mettere le mani su un bel keg, magari come quelli che si vedono su i forum stranieri non sarebbe male, potrei anche io costruirmi un impiantino abbattendo i costi . . . . :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
cencione 0 Posted May 11, 2012 [quote]marmar ha scritto: c'è anche in italiano o meglio toscano [url]http://birraiomaremmano.blogspot.it/search/label/SBLOCCO%20FUSTI%20BIRRA%28video%29[/url] [/quote] Eccomi qua... :Dse il fusto ha l'innesto a baionetta ok altrimenti :( Ti spiego alcuni piccoli passaggi,comunque il video dovrebbe aiutarti: -sfiatare bene il fusto agendo sul cilindretto interno all'attacco con un cacciavite e facendo uscire tutta la CO2(usa un panno sopra altrimenti ti fai la doccia) -con le tronchesine aperte agisci sulle alette interne e riuscirai a svitare e girare l'innesto....ora se non c'è alcun blocco di sicurezza ti sarà facile estrarre lo spinotto,altrimenti devi trovare il modo di forzare il cilindretto centrale per permettere alle alette all'interno di ritrarsi e liberare lo spinotto.Io ho trovato il modo recuperando un attacco,che poi è quello che ti serve per spillare,inserendo all'interno del foro,che normalmente agisce per la fuoriuscita della birra,una vite di metallo affinché girando come se si volesse innestare,riesca a far pressione sul cilindretto e liberare lo spinotto...... A parole sembra molto complicato e di difficile applicazione,tranquillo invece che se ci sono riuscito io ci possono riuscire tutti!!;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted May 19, 2012 quindi l'aggeggio verde che si vede nel video è l'attacco? Quote Share this post Link to post Share on other sites
cencione 0 Posted May 21, 2012 [quote]Ar-Es ha scritto: quindi l'aggeggio verde che si vede nel video è l'attacco? [/quote] Si è l'attacco che userai per spillare la tua birra,nel mio caso a baionetta...ti servirà solo se i fusti che possiedi hanno il blocco di sicurezza,altrimenti basta svitare le alette interne per estrarre lo spinotto di pescaggio.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted May 21, 2012 ok grazie mille!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites