ricky1966 31 Posted April 26, 2012 Lavorando presso un grossista farmaceutic ho modo di avere grosse scatole di polistirolo usate per la consegna di merci a temperature basse. Vorrei utilizzarle per fare la fermentazione a T comtrollata. Ora il singolo scatolone e' piccolo ma sovrapponendone due verrebbe un bel lavoretto, ma come li incollereste? Io pensavo dei tasselli di legno, come nei mobili, e colla, ma quale colla va bene? Non voglio chidere al ferramenta che poi mi da' quella che costa molto e incolla un cappero. P.S..: Per chi fosse in zona e se le viene a pigliare, spedirle non vale la pena io posso tenergliene qualcuna, basta dirmelo prima. Quote Share this post Link to post Share on other sites
supercozza_2000 0 Posted April 26, 2012 Io mi sono gia creato la mia cameretta di fermentazione con questi scatoloni... [img]https://lh4.googleusercontent.com/-DYFqxFpit8g/T0ZQn92OcoI/AAAAAAAAAI4/cxitHBa4OUc/s512/%255BUNSET%255D.jpg[/img] [img]https://lh5.googleusercontent.com/-b610oaS8R-g/T0ZQDLEqVDI/AAAAAAAAAIg/SAmyU6hSH4g/s512/%255BUNSET%255D.jpg[/img] Ottimo acquisto! Quote Share this post Link to post Share on other sites
supercozza_2000 0 Posted April 26, 2012 Ho un piccola spiegazione del metodo di assemblaggio nel blog ,e non li incollerei per tre motivi: 1 per una questione di trasporto eventuale se sono staccati si trasportano con più facilità . 2 se vuoi utilizzarlo anche per mantenere lo starter in temperatura puoi ridurre le dimensioni a un solo scatolone. 3 quando devi estrarre il fermentatore dall'alto è più difficoltoso che togliere uno scatolone e afferrarlo facilmente. Io con una fascia riscaldante e il mio termostato mantengo benissimo la temperatura. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted April 26, 2012 Supercozza il tuo sistema e' ottimo, e da quel che capisco ovviamente hai tolto il fondo del secondo, e va benissimo, io pensavo piu' ha fare una sorta di armadietto, togliendo un lato sx e uno dx, unendo i due coperchi per fare una sorta di porta. Io mi devo sempre complicare la vita [:p]. Percio' pensavo alla colla, cosi' poi quando tirero' su un po di soldini ci metto la struttura in legno e gli do un aspetto piu' "professionale" Quote Share this post Link to post Share on other sites
zell23 3 Posted April 26, 2012 io ho un amico che fa il modellatore col polistirolo e avrei a disposizione un po di colla "professionale" per il polistirolo...ma dalle tue parti non ci capito mai... Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted April 27, 2012 Zell23 se mi dici il nome provo a cercare, magari in rete si trova, oppure andando dal ferramenta col nome non mi "smuniss" un'altra cosa [8D]. Quote Share this post Link to post Share on other sites
zell23 3 Posted April 27, 2012 oki, chiedero al mio gancio il nome della colla [:o)] Quote Share this post Link to post Share on other sites