manneken pis 0 Posted April 21, 2012 salve a tutti, mi accingo a fare una cotta a caso per liberarmi di un po' di rimasugli, ma orientativamente dovebbe uscirmi una specie di strong ale/dubbel. dato che intendo fare una cotta piccina picciò da 10L circa voglio cogliere l'occasione per usare il lievito recuperato da 4-5 bottiglie di chimay rossa che oggi ho aggiunto allo starter (anche quello piccino picciò, circa mezzo L) e già s'è già formata una bella schiuma. il problema è che non avendo idea del numero di cellule iniziali e finali nello starter sono preocupato per il tasso di inoculo, che potrebbe essere un po' basso. per questo credo che aggiungerò ( ad occhio, magari [}:)] ) un po' di wyeast trappist hg che ho recuperato dall'ultima cotta. cosa potrebbe succedermi? un lievito prevarrà sull'altro o riusciranno a convivere? si pesteranno i piedi e combineranno qualche schifezza? accetto consigli e suggestioni da chi di lieviti ne capisce più di me (e sicuramente è buona parte della popolazione mondiale) [xx(] Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted April 21, 2012 come per i vini i metodi per utilizzare 2 lieviti sono 3: 1 - li aggiungi tutti e 2 all'inizio e si svilupperanno insieme dandoti ognuno le sue caratteristiche 2 - oppure fino a che uno prevarrà 3 - ne aggiungi prima uno e poi l'altro così che quando uno è stremato l'altro più vitale finisca il lavoro personalmente ti consiglio di utilizzarne solo 1 e valutare la FG dopo 3/4 giorni perchè 10 litri non sono molti e rischi di avere troppo lievito, se invece è troppo poco puoi correggere il tiro utilizzando l'altro, magari dopo un travaso se vuoi cerco meglio l'inoculo multilpo che ho su un libro di microbiologia perchè ricordo che le fasi sono 3 ma non vorrei averle un pò cofuse mentre se hai pazienza puoi leggere questo [url]http://www.delteil-consultant.com/pdf/RD/inoculazione.pdf[/url] da prendere a spanne perchè con il vino è un pò diverso Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ar-Es 40 Posted April 22, 2012 ti riporto quello che ho letto: 1 - fermentazione provocate da un solo tipo di lievito: aggiunta dello starter costitutito da un solo lievito selezionato nella quantità richiesta 2 - fermentazione in associazione controllata : vari ceppi sono somministrati in un solo inoculo iniziale. si selezionano da soli durante la fermentazione in virtù della loro capacità di produrre alcol e della loro resistenza, funzione di nutrienti ecc. 3 - fermentazione in associazione a scalare : i vari lieviti vengono aggiunti in tempi diversi durante la fermentazione a seconda delle loro capacità di produrre e resistere all'alcol che via via si forma. nonostante la difficoltà del processo questo sistema sembra dare i migliori risultati Quote Share this post Link to post Share on other sites
manneken pis 0 Posted April 22, 2012 grazie mille, è esattamente quello che cercavo. alla fine li ho pitchati tutti e due, ma probabilmente il mio povero chimay sarà sopraffatto dal trappist (che farebbe fermentare anche i sassi) :D Quote Share this post Link to post Share on other sites