Ciao a tutti,sono nuovo sul forum e avrei bisogno del vostro aiuto per capirci qualcosa dato il mio acerbo accostamento a questo mondo.
ho acquistato un clone del grainfather (KLARSTEIN MUNDSCHENK)
(non posso ancora incollare link ma lo troverete sul web)
molto simile almeno meccanicamente come estetica,ha una pompa di ricircolo ma non ha la serpentina controflusso,ne ho trovata una usata costruita amatorialmente ma simile a quella del GF i miei dubbi sono proprio sull'uso di quest ultima. sul manuale di istruzioni c'è scritto di non accendere la pompa in fase di bollitura,quindi si presume che non vada neanche accesa con una temperatura sui 100° subito dopo la bollitura,mi chiedevo se secondo voi quindi posso sterilizzare il controflusso usando la pompa di ricircolo come nel GF senza correre il pericolo di bruciare qualcosa. ho dato un occhiata alla pompa è i collegamenti sono fatti (credo) con un tubo crystal normale,e la pompa è molto simile almeno esteticamente a quella del GF
la mia paura è che facendo passare il mosto a 100° da li si possa deformare o sciogliere il tubo,o cmq compromettere il funzionamento.
un ultima cosa,per raffreddare il mosto devo farlo passare nel controflusso e ributtarlo dentro (sempre attraverso la pompa) e aspettare che si raffreddi per poi versarlo nel fermentatore? o devo semplicemente farlo passare una sola volta e metterlo nel fermentatore senza ributtarlo nel mosto?
spero di essere stato abbastanza chiaro e in un vostro aiuto