Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Search the Community

Showing results for tags 'tuning'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Per iniziare o per socializzare...
    • Ciao! io sono...
    • Risorse utili
    • Discussioni Off-Topic
  • Homebrewing: l'arte della birra fatta in casa
    • attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
    • Autocostruzione
    • Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
    • Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
    • Homebrewing con il metodo E+G
    • Homebrewing All Grain
    • Hombrewing All Grain col metodo BIAB
    • Post-imbottigliamento
    • Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
    • Wild e Sour Ale
    • Ricette per homebrewing
  • Qui si parla di birra!
    • stili di birra e degustazione
    • curiosità dal mondo della birra
    • Dove la trovo???
    • Manifestazioni a tema
    • Viaggi alla scoperta della Birra
  • Collezionismo e Mercatino
    • collezionismo birrario
    • Compro Vendo Cerco
    • Area Feedback
  • Birra in cucina
    • Ricette a base di birra

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Biografia


Interessi


Occupazione


Location


Interessi

Found 1 result

  1. Ciao a tutti ragazzi, finalmente dopo aver completato il mio impianto (BIAB con pentola da 33 litri e camera di fermentazione), ho steso una ricetta con l'aiuto di Beersmith (APA) e con i suggerimenti di alcuni di voi (grazie Tyrion! L'aggiunta di 3,5g/l a 0 minuti ha dato alla birra proprio un bel profumo!) ho portato a termine la mia prima cotta, seguita immediatamente da una successiva (non concatenata) sempre con la stessa ricetta. Ho aperto qualche giorno fa la prima bottiglia della prima cotta e dopo l'entusiasmo iniziale sono rientrato nei ranghi cercando di trovare dei difetti in modo da potermi migliorare. Uno su tutti: la birra (una American Pale Ale) è estremamente "watery". Oddio, cercavo una ale per l'estate quindi proprio male non va, solo che sono alla ricerca di un po' più di corpo. Ragion per cui alzerò la temperatura di mash nelle prossime cotte. Ho eseguito un mash di 60 minuti a 66 °C. Veniamo ai dati della prima cotta: - modificato l'acqua con i sali per avere un profilo in linea con lo stile ed usato acido fosforico per correggere il pH (valore raggiunto dopo i grani e acido: 5,2). - efficenza impianto stimata del 72% (efficenza mash 90%, secondo Beersmith) - avrei dovuto avere 21,83 litri posto boil e ne ho ottenuti 22 (bene!) - avrei dovuto avere una densità di 1042; ho misurato una densità di 1038 (poco male, era la prima volta quindi 4 punti di differenza li ho giudicati accettabili) - avrei dovuto avere 18,23 litri post-boil con una densità di 1052; ho ottenuto 17 litri con una densità di 1049 (l'evaporazione non è stata stimata correttamente, ancora poco male, ero solo 3 punti dal previsto dalla densità prevista). - ho portato in fermentatore 14,5 litri al posto di 14 litri previsti. Armato di pazienza e dopo aver ragionato sulla cotta, ho modificato i parametri del mio impianto su Beersmith ed ho effettuato una prova per misurare l'evaporazione: ho messo a bollire 22 litri di acqua, li ho fatti bollire per 20 minuti ed ho controllato i litri rimasti: 20,5. Con una semplice sottrazione ho costatato che erano evaporati, in 20 minuti, 1,5 litri di acqua. Il che vuol dire che in un'ora sarebbero evaporati 4,5 litri (1,5*3=4,5). Ho modificato anche l'efficenza in modo da avere un'efficenza di mash pari al 84,9%. Arriva il giorno della seconda cotta, stessa ricetta della prima, calibrata con i nuovi dati su Beersmith. - solita modifica all'acqua (sali e acido) - avrei dovuto avere 22 litri di mosto pre-boil ed avevo proprio 22 litri precisi! - avrei dovuto avere una densità pre-boil di 1039 e avevo proprio una densità di 1039 (efficenza di mash centrata!) Faccio bollire ed ecco qualche dato strano (sulla qualche chiedo il vostro aiuto): - avrei dovuto avere 17,5 litri ed avevo 17,5 litri (dopo tutto avevo calcolato in modo pratico l'evaporazione quindi anche qui ho centrato il dato!) - PROBLEMA 1: avrei dovuto avere una densità finale di 1052 ed invece era di 1047. Diciamo che 5 punti da quella prevista mi scocciano, sopratutto avendo centrato in pieno la densità pre-boil (1039)! - PROBLEMA 2: avrei dovuto portare in fermentatore 14 litri di mosto e ne ho portati 16: non sapevo bene quando fermarmi con il sifone e non ho ben capito come stimare il volume del trub. Ora il problema 1 mi pare il più importante e proprio non riesco a capire dove stia il problema! Ho fatto un confronto con i calcoli di brewersfriend.com: con 22 litri di mosto a 1039, dovrei bollire fino ad ottenere 16,5 litri di mosto per avere una densità di 1052. Che conti fa Beersmith? Voi come vi comportate? Dove accidenti sbaglio? Per quanto riguarda il problema 2: come faccio a capire quale è mosto "buono" e quale è "fondazza" da lasciare indietro? Premetto che raffreddo con serpentina e durante il raffreddamento faccio whirlpool (per mezzo di un tubo installato sul fondo, tangenziale alla parete della pentola, ed una pompa). In entrambe le cotte ho visto la classica poltiglia verde al centro della pentola. Nella seconda cotta ho inclinato la pentola e pescando con il sifone dal bordo ho raccolto più mosto, ma non sono sicuro se fosse abbastanza pulito da portarlo nel fermentatore. Ho impostato Beersmith con un volume di trub pari a 2,5 litri. È troppo? Secondo i dati della seconda cotta, avrei un volume di trub di 1,5 litri (17,5-16=1,5). Scusate il post un pochino lungo ma vorrei riuscire a tarare l'impianto e poter usare Beersmith con i valori reali che rispecchiano la realtà. Grazie a tutti per l'aiuto, Matteo
×
×
  • Create New...