Salve a tutti, da qualche giorno ho in maturazione il mio clone trappist. Specifico di aver utilizzato un Wyeast Trappist Hight Gravity (3787) in prima fermentazione e per la rifermentazione in bottiglia un Safbrew T58. Non ho utilizzato come secondo lievito il Brettanomyces Bruxellensis (II lievito previsto dalla ricetta rinvenuta on line) ... ho avuto difficoltà nel reperirlo. Dopo circa 10 gg dall'imbottigliamento, la curiosità mi ha portato ad assaggiare la birra: forma e persistenza della schiuma ok, colore ok, profumo stupendo, gusto al palato buono, alcool 6,5%vol OG 1056 FG 1008..... all'assaggio ho trovato un leggero corpo acquoso.... Si corregge con la maturazione? Da qualche parte ho letto che potrebbe derivare da un mash troppo lungo.... che ne dite? Grazie Ecco la ricetta che ho seguito (per 15 litri): Malto: 3650 gr. di PALE ALE 360 gr. di CARAVIENNA 310 gr. di CRYSTAL Luppoli: per luppolatura (in coni) Hallertau Spalter Select 30 gr. 4,2% AA Hallertau Hellsbrucker 20 gr. 3,7% AA Styrian Goldings 30 gr. 4,5% AA East Kent Goldings 20 gr. 4,6% AA per dry hopping (in coni) East Kent Goldings 35 gr. 4,6% AA Lieviti: per 1^ fermentazione Trappist High Gravity - 3787 WYeast per fermentazione in bottiglia Fermentis Safbrew T58 Extra: 650 gr. zucchero candito chiaro 4 cucchiaini di Gypsum (per portare ph dell'acqua del mash e boil da 7 a 5,6) Mash in: 54°C x 45' 62°C x 35' 73°C x 40' jod test e Mash Out a 78°C x 15' Boil: Hallertau Spalter Select + Hallertau Hellsbrucker x 75' Styrian Goldings x ultimi 15' Zucchero candito x ultimi 10' East Kent Goldings x ultimi 5' I fermentazione a 22 °C per 7 gg Travaso e maturazione a 22 °C per 7 gg Travaso, effettuazione del dry hopping, maturazione a 21°C per 20 gg Travaso e priming Imbottigliamento, inoculo FERMENTIS T58 (3 gocce per bottiglia da 50 cl.) e rifermentazione in bottiglia a 20°C per 48 gg.