Salve a tutti, voglio raccontarvi una cosa strana che mi è successa.. più di un anno fa ho fatto una birra utilizzando il kit red devil E+G di Birramia. àˆ una birra complicata, e per mia inesperienza è venuta davvero male (ormai la usiamo per cucinare). Birramia mi fornì una sola bustina di lievito Mangrove Jack's M79, e come ci si può aspettare la FG raggiunta a fine fermentazione era davvero troppo alta, addirittura 1028, segno evidente che c'era stato qualche problema nella fermentazione. Provai anche ad inoculare un'altra bustina di lievito, ma senza risultati.. perché vi sto raccontando questa cosa? Perche a più di un anno di distanza ormai sono passato all'AG, e per curiosità ho fatto un test dello iodio su un campione ormai limpido di "red devil".. il risultato è stato sconcertante, il campione è diventato molto scuro, il che indica la presenza di amido nella birra finita. Potrebbe quindi essere stato questo il motivo di una FG così alta? Com'è possibile che ci sia amido (molto amido) in un estratto di malto? Mi è capita una partita di estratto problematica? Allego anche 3 foto: una in cui c'è il test dello iodio, una in cui c'è il confronto tra un campione su cui ho eseguito il test e un campione su cui non ho fatto il test (stanno nello stesso piatto), e un'altra in cui c'è la misura della densità . Aspetto i vostri autorevoli pareri