Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Search the Community

Showing results for tags 'session ipa'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Per iniziare o per socializzare...
    • Ciao! io sono...
    • Risorse utili
    • Discussioni Off-Topic
  • Homebrewing: l'arte della birra fatta in casa
    • attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
    • Autocostruzione
    • Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
    • Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
    • Homebrewing con il metodo E+G
    • Homebrewing All Grain
    • Hombrewing All Grain col metodo BIAB
    • Post-imbottigliamento
    • Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
    • Wild e Sour Ale
    • Ricette per homebrewing
  • Qui si parla di birra!
    • stili di birra e degustazione
    • curiosità dal mondo della birra
    • Dove la trovo???
    • Manifestazioni a tema
    • Viaggi alla scoperta della Birra
  • Collezionismo e Mercatino
    • collezionismo birrario
    • Compro Vendo Cerco
    • Area Feedback
  • Birra in cucina
    • Ricette a base di birra

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Biografia


Interessi


Occupazione


Location


Interessi

Found 2 results

  1. Salve ragazzi... sabato cotta di session-ipa 100% pale ale , semplice e beverina... Consigli? Pareri? Castrum Session - IPA: OG: 1,042; IBU: 42,8; EBC: 13; Volume cotta: 55,0 litri; Volume pre-boil: 65,8 litri; OG pre-boil: 1,035; Efficienza: 70%; Bollitura: 60 min.; Malti: 11Kg Castle Malting - Pale Ale Chateau Luppoli: 55 gr Amarillo, 8,5 %a.a., 60 min, FWH; 75 gr Simcoe, 12,0 %a.a., 15 min, Kettle; 75 gr Cascade, 5,5 %a.a., 5 min, Kettle; 80 gr Cascade, 5,5 %a.a., 0 min, Kettle; Inoltre pensavo di dividere la cotta in due fermentatori da 25Litri con differenti dry hopping e inoculi per notare le differenze .... - 25 litri = Ferementis S-04 (1-2 Bustine?) + Dry Hopping 4gr/lt = 100 gr Mosaic, 12,6 % AA - 25 litri = Fermentis US-05 (1-2?) + Dry Hopping 4gr/lt = 100 gr Citra 13,5 % AA MASH-STEP SACCARIFICAZIONE 68 °C 60 minuti MASH OUT 75 °C 15 minuti PS : è consigliata una piccola aggiunta di malto wheat? donerebbe un pò di corpo? PPS : ho a disposizione 500gr di Monaco1 e 1kg di Crystal(ma vorrei evitare colore e caramel)
  2. Vi porto a conoscenza della mia boiata: Ieri ho brassato una session american ipa o apa....un pò ibrida, sui 45 IBU; complici il poco dormire per una serata da leoni (si sa, quando la IGA chiama il birraio risponde "PRESENTE!!") e la stanchezza della cotta condotta come Soldini....in solitaria (come sempre) mi sono scordato la gettata dei luppoli al flame out e mo la devo mettere in Dry hopping. Datosi che la session in questionesi avrà sui 3-3.5%ABV, soglia abbastanza delicata per pigliarsi qualche brutta bestia, ma ha comunque in bollitura circa 5 grammi litro totali di luppolo già presente, come posso fare? je l'ammollo e basta o c'è qualche maniera per abbattere un pò la carica di micro organismi che potrebbero essere presenti? So che i 5g/l sembrano strani per una ipa ma come si sa, con le basse og, serve meno luppolo per raggiungere gli ibu. Grezzie per suggerimenti e prese per il Coulomb!
×
×
  • Create New...