Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Search the Community
Showing results for tags 'presentazione'.
Found 14 results
-
Ciao a tutti. Mi chiamo Gabriele e sono di Bologna. Faccio birra in BIAB da qualche tempo e sto cercando nuovi amici e compagni per condividere queste esperienze. Se siete interessati fatemi un fischio!:)
- 2 replies
-
- presentazione
- nuovo iscritto
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, mi chiamo Marco, mi piacerebbe diventare homebrewer, mi sto avvicinando adesso a questo mondo e prima di fare il piccolo chimico, vorrei ascoltare tutti i vostri consigli. Sono appassionato di birre Belghe. Saluti a Tutti
-
Buongiorno a tutti. Sono Federico, era da un po' che volevo iniziare a farmi la birra fatta in casa, così per natale ho deciso di regalarmi un kit della Coopers/Ferrari quello con 1 fermentatore in acciaio; come malto ho scelto la lager. adesso è in fermentazione vediamo come verrà .
-
Ciao a tutti, neofita di questo mondo, dopo aver finalmente creato un orto e comprato un kayak, mi accingo a coronare un altro sogno, imparando come fare la birra autoprodotta. Vi seguirò con estrema attenzione, onde poter carpire ogni piccolo grande segreto. A presto
-
Salve a tutti! Mi chiamo Carlo e sono qui perché sono un amante della birra! Cercherò di apprendere il meglio dai vostri consigli e di dare anche io il mio contributo Ciaooo
-
ciao a tutti sono Davide dalla provincia di Novara, sono un homebrewer e ho anche un beerfirm. produco birre in casa dal 2010 e ho partecipato a diversi concorsi per homebrewes classificandomi in finale diverse volte, il risultato migliore l'ho ottenuto con una pils luppolata con polaris che si classificò seconda, la mia ricetta è anche sul libro di bertinotti è segnata per 23 litri ma in realtà ne feci 200 litri. sono un amante delle birre sperimentali e odio il BJCP perchè non mi piace avere delle linee guida, le birre le faccio come voglio io. di birre sperimentali ne ho fatte molte tra le ultime una wit alle amarene e un simil belgian barley wine con tecnica del doppio ammostamento che tuttora sta maturando in botte di rovere. sono sempre in cerca di sfide brassicole e mi piace sfornare ricette a manetta. avevo un impianto composto da 2 pentole da 150 litri e una da 75 per lo sparge e un fermentatore troncoconico da 200 litri che ho venduto quando ho avviato il beerfirm, ora a casa mi diverto con un impiantino da 23 litri molto rudimentale ma molto efficiente.
-
Ciao tutti sono Andrea, dalla Sardegna più precisamente Pabillonis. Da un anno tentiamo di fare la birra con un gruppo di amici. Avremmo bisogno di molti consigli.. ma molti però.
-
Salve a tutti voi che condividete questo bellissimo hobby,mi presento,mi chiamo Ugo e scrivo da un paesello della provincia di Cosenza. Sono una persona che nella vita ha avuto molti interessi e passioni,dando sempre il massimo di se, agendo sempre con un certo scrupolo e passione,ora è tempo di homebrewing! da un paio d'anni ho iniziato a birrificare in garace e direttamente con all grain,ognuno di noi ha il suo modo di pensare e la sua filosofia,io personalmente non sono minimamente interessato ai kit da estratti,non per sembrare antipatico ma è una mia personale e istintiva filosofia,la birra deve essere mia il più possibile; credo che non mi sentirete mai parlare di estratti luppolati e kittarelli pronti. Anche se ho iniziato direttamente con l' all grain e solo da poco tempo,devo dire che ho avuto tantissime soddisfazioni e tutti esiti positivi e incoraggianti. Il mio primo esperimento ricordo fu (dopo 3 mesi pieni di studio teorico) la famosa bevanda maya(e non solo maya) la "chicha",prodotta con il mais maltato e non e poco frumento; partendo dai grani e farli germogliare,essiccare, maltare fino al prodotto finito (non posso dirvi il lievito che usai,è un segreto! ), per farla breve,il risultato mi soddisfò a tal punto da sentirmi attirato sempre di più in questo mondo bellissimo; la mia attrezzatura cresce sempre di più e le birre che faccio assaggiare "la fine del mondo"mi sento dire. Come modus operandi spesso lavoro in BIAB Spero di condividere con voi queste belle esperienze e di imparare cose nuove (come mi piace fare); vi ringrazio fin da ora per gli aiuti che mi darete,vi auguro di godervi la vostra birra con soddisfazione e fierezza in voi stessi;salute a tutti! a presto! ah amo la birra waizen,ma attualmente voglio cercare di conoscere e preparare i principali tipi e stili di birra per farmi una certa cultura,sempre cosciente che di imparare non si finisce mai
-
Ciao mi chiamo Simone e sono un appassionato di birra. Un saluto a tutti
-
Ciao a tutti, primo post in questo ottimo forum che seguo già da molto tempo! Sono un birraio casalingo alle prese con le prime cotte AG con malti Frilani, nostrani! Ciao Andrea
-
Un saluto ai frequentatori di questo forum. Mi chiamo Marco , produco la mia birra dal 2010. Un poco alla volta mi sono costruito la mia attrezzatura : mulino da vecchia macchina per tirare la pasta. Sistema filtrante in inox per l'ammostamento. Etc Abito in provincia di Como, ma per lavoro mi sposto giornalmente anche tra le provincie di Milano , Lecco e Varese. Sono stato iscritto al Mobi, ora sono inscritto ad Unionbirrai. Un grazie a chi ha scritto su questo forum informazioni che mi saranno d'aiuto per migliorare le mie conoscenze. Marco
-
Buona sera a tutti! Sono Matteo e da un paio di anni mi dedico, insieme ad amici, a sperimentare nuovi modi per avvelenare parenti e conoscenti. Scherzi a parte, ho trovato nell'homebrewing l'hobby perfetto per unire la passione per la birra (bevuta) e la voglia di 'costruire' e 'progettare' impianti funzionali. Sono convinto di poter trovare molti spunti utili su questo forum, vi ringrazio anticipatamente! Distinti saluti
-
ciao a tutti,io sono Giovanni (Napoli).....ex ragazzo che s'è appassionato da poco all'homebrewing" (meglio tardi che mai) e che dalle vostre discussioni ho tratto parecchie dritte per portare a termine le mie prime birre,non dico con risultati eccellenti,ma a mio avviso,più che accettabili. Queste mie prime righe sono da considerare come presentazione,come ringraziamento e come l'occasione per porgere a tutti tanti auguri di buon Natale di un felicissimo anno nuovo
-
ciao mi chiamo Andrea, aka bag brew boy, da quando ormai da un annetto sono biabista convinto. ho partecipato a birra in versilia, classificandomi 15°. era la mia prima esperienza e sono soddisfatto. ora guardiamo avanti.