Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Search the Community
Showing results for tags 'pompa'.
Found 10 results
-
Ciao, vendo troncoconico inox da 30 litri (volume effettivo 39 litri) per passaggio a uno più grande. Per stesso motivo vendo anche elettropompa a doppia rotazione Novax modello "20 B". Entrambi in condizioni pari al nuovo perché tenuti da maniaco quale sono. Come ulteriore garanzia, effettuerò ad entrambi subito prima della vendita un ciclo di lavaggio / disinfezione con soda caustica e acido peracetico. A quanto ? - pompa : 39 € - fermentatore INOX troncoconico: 99 € cioè metà prezzo rispetto al nuovo. Sono a Roma. Contattatemi via PM o qui sotto. Grazie Francesco
- 20 replies
-
- fermentatore
- troncoconico
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, Ho acqutato su birramia una pompa ts5 topsflo. Dovrebbe arrivare domani. http://www.birramia.it/pompa-per-ricircolo-mosto-rims-o-herms-12v.html#.U85oKvl_t_c Ho un alimentatore x telefoni da buttare con le caratteristiche: INPUT 90-250V AC 60mA 47-63Hz OUTPUT 4.5-12.5V DC Max700 mA Potrebbe andare bene? Vorrei regolare la portata per utilizzarla per il ricircolo del mash, travaso della birra durante la fermentazione. La sanitizzazione per i travasi basta fare un po' di ricircolo con chemipro oxi? Dovrebbe essere a trascinamento magnetico, nel caso lo sia posso semplicemente regolare il flusso dal rubinetto? In caso contrario sapete indicarmi un alimentatore adatto? Grazie mille!
-
Ho cercato un po in giro ma non sono riuscito a trovare info in merito quindi chiedo scusa in anticipo se apro un post già discusso in precedenza. Sto pensando di usare la mia pompa solarproject per far ricircolare dentro l'impianto la soluzione di acqua e soda ma temo di giocarmela perchè si va a corrodere... sbaglio? Ho mandato una mail sul sito e mi hanno detto che di alluminio non ce n'è ma c'è dell'ottone e della ceramica, patiscono la soda? Se non posso far girare la soda, usassi l'enzybras sarebbe meglio?
-
ciao a tutti, ormai è quasi un anno che produco birra in casa anche se sono iscritto al forum solo da ieri. Come filtraggio ho sempre utilizzato il metodo BIAB per all grain (con una sacca autocostruita) ora la sacca si sta iniziando a rompere e volevo provare a costruire un filtro bazooka, ( il filtro lo so costruire ) ma la mia domanda è la seguente: al rubinetto del filtro bazooka posso collegare una pompa, per aspirare più velocemente la birra? quali sono i pro e contro? Grazie in anticipo P.S. I materiali per il filtro bazooka e la pompa gli otterrei quasi a gratis.
-
Salve a tutti , io e alcuni amici stiamo costruendo una pentola BIAB con ArdBir, grazie a tutte le preziose informazioni di questo forum. Lo scorso weekend abbiamo finalmente provato per la prima volta il sistema , quasi tutto bene fino a quando la pompa ha deciso di lasciarci. Era una pompa acquistata su ebay per pochi euro ma sinceramente speravo che potesse durarare piu di un solo utilizzo! visto questa esperienza vorrei passare a qualcosa di leggermente piu affidabile dunque sarei orientato verso la pompa 12 V venduta sul sito (c'e' anche su ebay)angelhomebrew: 12V homebrew pump type 1 Volevo chiedere il vostro parere sull'oggetto e anche un consiglio su eventuale alternative per una pompa che faccia ricircolare il mosto. Grazie mille in anticipo per il vostro parere/consiglio Cecco
-
Ciao, cerco sistema di raffreddamento per iniziare esperienza di homebrewing.
- 13 replies
-
- scambiatore
- pompa
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, preventivando la costruzione di un RIMS tube ho deciso di passare per uno step intermedio: sistema con doppio fondo e pompa di ricircolo per uniformare la T nella pentola di mash. Ho già preso un pid Sestos che utilizzerò come semplice termometro finché non concluderò la costruzione del RIMS tube. Per quel che riguarda la pompa mi sono orientato verso questa http://www.ebay.it/itm/271677942975?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 . Tra l'alimentatore a 24v e la suddetta pompa posizionerò un dimmer per regolare la portata (ho preferito questo sistema rispetto alla valvola in uscita) Come da titolo, il dubbio sorto riguarda i raccordi con cui collegare la pompa. è consigliabile usare portagomma da 1/2' pollice con diametro superiore a 15mm (ne ho visti alcuni di 20mm) o vanno bene i regolari e più diffusi 13,5mm? Impiegando portagomma più piccoli il tubo di silicone (10x14) rischia il restringimento (a meno che non sia rinforzato)? Vale la pena spendere qualcosa in più e assicurarsi con portagomma da 15mm o 20mm e tubi del relativo diametro? Queste le domande, a voi le risposte. Grazie!
-
Ciao a tutti sono in fase di piccolo upgrade della mia attrezzatura BIAB e settimana prossima vorrei fare la prima cotta con ricircolo tramite pompa. Ho acquistato una IWAKI MD-10 che ha una portata di 11 lt/min cui collegherò una valvola in uscita per la regolazione del flusso. Mi chiedevo se con una portata massima di 11 lt/min posso usare la pompa sia con la pentola da 33lt (quindi all'incirca 28lt di acqua in fase di mash) , che con la pentola da 50lt (circa 40lt di acqua in mash). Quanti litri al minuto fate ricircolare mediamente ? Grazie
-
Ciao a tutti, vorrei il vostro consiglio. Stò cercando di realizzare il mio impiantino biab: pentola da 33lt del crucco, resistenza da 2,1 kw ad immersione a bassa densità (per mash e boil), pompa chugger magnetica per il ricircolo, stc 1000 con sonda ntc 10k per la gestione della resistenza. Dubbio: la pompa lavorerà sempre durante la fase di mash, ma durante il boil è necessario farla lavorare oppure può restare ferma senza rischiare la caramellizzazione del mosto? Grazie a tutti. Sergio
-
Ciao a tutti! Come da titolo, vendo o scambio 9 metri di serpentina in rame ricotto (morbido) da 8mm di diametro per 25 euro + ss. Possibile anche consegna a mano da concordare in zona Milano. Preferisco comunque uno scambio con pompa solar project o simili.
- 1 reply
-
- Serpentina
- tubo
-
(and 8 more)
Tagged with: