Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Search the Community
Showing results for tags 'pilsner'.
Found 6 results
-
Ciao a tutti, ho fatto la mia prima pils in allgrain, prossima settimana finisce la fase di lagherizzazione in fermentatore, mi è venuto un dubbio su come fare il priming nella maniera corretta. Ho usato isinglass per chiarificare la cotta, adesso ho il dubbio su come fare il priming senza smuovere i fondi. In teoria dovrei sciogliere lo zucchero in poca acqua ed aggiungerla al fermentatore e mescolare ma poi ho paura che mescolando riporterei in movimenti tutti i fondi con il risultato di aver chiarificato inutilmente. Qual'è il metodo che consigliate per farlo bene?
-
Hello guys, sto buttando giù una ricetta per provare a fare la mia prima bassa fermentazione. Lo stile è riconducibile ad una bohemian pils. Facendo il calcolo del lievito W-34/70 su mr-malty, mi riporta 5 confezioni da 11,5 grammi. Non avendo mai fatto una bassa sono a chiedervi i vostri consigli, non sono troppe 5 confezioni? grazie La ricetta è la seguente: Ricetta per Bohemian Pils, litri finali 50,0 (in bollitura 62,0) efficienza 73%, bollitura 90 min. OG 1,054; IBU: 40,9; EBC: 11; Malti: 10000 gr Pilsner, 1,030; 1000 gr CaraPils, 1,030; 400 gr Acid (malto acido), 1,030; 500 gr Wheat, 1,030; 500 gr Fiocchi di Orzo, 1,030; Luppoli e altro: 10 gr Target, 10,0 %a.a., 60 min, Kettle; 166 gr Saaz, 4,0 %a.a., 60 min, Kettle; 28 gr Saaz, 4,0 %a.a., 45 min, Kettle; 28 gr Saaz, 4,0 %a.a., 15 min, Kettle; 28 gr Saaz, 4,0 %a.a., 0 min, Kettle; Lieviti: SafLager Mash Steps: Prrotein rest 52 °C 30 minuti Mash 67 °C 90 minuti
-
in questi giorni ho preparato un frigo per la bassa fermentazione, ho comprato un lievito da pilsner e quindi a breve vorrei provare questa ricetta che sembra troppo facile per essere vera. 100% pilsner - 1045 OG - solo Saaz fino a 35 IBU. quali sono i piccoli accorgimenti per avere un'ottima pilsner? acqua oligo minerale? first wort hop? bollitura breve? decozione? grazie a tutti! :)
-
ciao a tutti, domenica prossima dovrò far la mia prima lager e mi servono molti consigli :) la ricetta è questa Ricetta per PILS, litri finali 22,0 (in bollitura 26,3) efficienza 77%, bollitura 60 min. OG 1,055; IBU: 30,0; EBC: 12; Malti: 5500 gr Pilsner (2 Row) Ger, 1,033; 100 gr Acid Malt, 1,027; Luppoli e altro: 35 gr Saaz, 4,0 %a.a., 60 min; 30 gr Saaz, 4,0 %a.a., 40 min; 20 gr Saaz, 4,0 %a.a., 10 min; 30 gr Saaz, 4,0 %a.a., 5 min; 20 gr Saaz, 4,0 %a.a., 0 min; 20 gr Tettnang, 4,5 %a.a., 0 min; Lieviti: Pilsen Lager Wyeast (come lo vedete un 2% di carapils?) il lievito è stato attivato stamattina (20°C), appena gonfio lo metterò in uno starter di 2 litri per un giorno (o due), dopodichè in frigo, per fare in modo che parte del lievito precipiti dandomi modo di eliminare tutto il mosto, quanto tempo dite che ci vorrà ? oppure mi sconsigliate a prescindere di fare questa cosa? per la decozione userò un calcolatore (decoction calculator), soltanto che non usa il sistema metrico decimale e quindi mi allunga tantissimo tutte le operazioni di calcolo, non è che qualcuno conosce un programma migliore? io pensavo di fare così: MASH 55°C 10' min (è fondamentale fare protein rest?), 62°C 45' min, 68 fino a saccarificazione poi a 75°C 15' min. quindi pensavo di passare ad ogni step successivo grazie all'infusione dei grani bollenti, calcolando prima quanti ne devono servire per portare il mash alla temperatura desiderata. così facendo arrivo in mash out con il rischio di avere amido ancora non convertito però... qualcuno ha una soluzione? per il resto ditemi qualsiasi cosa vi salti in mente che potrebbe essermi utile e grazie :)
-
Ciao a tutti, oggi ero in visita presso un agribirrificio della mia zona. Il titolare mi ha riferito di avere disponibilità di malto Pisner prodotto dalla sua azienda con orzo tipo "Concerto". Io l'ho utilizzato per produrre una bohemian pils e mi è piaciuto molto. Se a qualcuno interessa mi contatti pure.
-
Salve a tutti due settimane fa ho fatto la mia prima cotta all grain, una pilsner. A parte un po di problemini con i vari step di ammortamento direi che nel complesso è andato tutto benone, se non che a fine bollitura mi sono trovato con 16 litri di mosto contro i 23 previsti e con un og di 65 contro i 45 previsti. Molto volgarmente ho allungato il tutto con dell'acqua fino ad ottenere l'og di 45 e probabilmente per caso anche i famosi 23 litri! che ne pensate?
- 12 replies
-
- prima cotta
- all grain
-
(and 3 more)
Tagged with: