Ieri finalmente la mia prima cotta in AG! Vengo da 3 kit fatti anno scorso e piano piano ho costruito un impianto base: pentole del crucco (2 da 50l con bazooka e una da 30l per l'acqua di sparge), fornellone, scambiatore.
Come prima ricetta ho scelto una Belgian Pale Ale, aiutandomi nei calcoli con BrewOnline. Eccola:
Pilsner 3750g
Cara Vienna 1000g
Cara Munich 625g
Styrian goldings: 25g 60', 15g 30', 25g 15'.
lievito Safbrew T58
Minuti ammostamento : 90
Litri in fermentatore : 19
Efficienza: 60%
Og: 1051
ABV 5,1%
IBU: 31,8
EBC: 16
veniamo al tormentato mash. Penso che abbia fatto cavolate maggiormente su questo, colpa dell'inesperienza con il fornellone e dei termometri che mi hanno tradito. Quello a gabbia con alcool segnava sempre una temperatura superiore rispetto al digitale, soprattutto negli innalzamenti saliva anche di 8°, scendendo non appena spegnevo il fuoco. A un certo punto quindi ho deciso di affidarmi solo al digitale che mescolando il mosto mi dava dati più reali e coerenti. Riporto ora il mash, come avrebbe dovuto essere e come invece è stato
Mash in 45° 10' (già il primo sbaglio avendolo fatto a 49°) per arrivare allo step successivo go impiegato 5 min di fornello acceso.
protein rest 51° 15' (anche questo più alto:53°, 55° per il termometro a gabbia addirittura)
Alpha amilasi 68° 60' (arrivo a questo step in 15 min di fornello, il digitale segna 68 e la gabbia 71°, a quel punto la abbandono e utilizzo solo il primo. ho riacceso il fornello 3 volte nei 60' per mantenere sui 68°, oscillando massimo di 1°) Il test dello iodio già dopo mezz'ora risultava ok.
Mash out (altri 15' dopo l'alpha amilasi per arrivare a 78°, questo step è andato bene)
Qui la prima domanda. Tutto il tempo a fornello acceso per compiere i vari step (in totale 35') può aver compromesso qualcosa? Ci sono andato piano e con molti accendi-spengi negli innalzamenti di temperatura essendo entrato nel pallone con i termometri. La cosa bella è che li avevo testati in parallelo in una pentola qualche giorno fa ed erano sincronizzati alla perfezione.
Ulteriore ca***ta nel boil! La durata totale era di 90' e le proporzioni d'acqua sono state quasi perfette! in pentola preboil dovevano andare 28l (che sarebbero diventati 19 da mettere in fermentatore) e invece ne ho avuti 29l. Dopo 50' circa ho misurato col rifrattometro la densità e vedendo che era già sopra i 1055 mi sono gongolato per aver ottenuto un'efficienza superiore alla stimata del 60%, così ho avuto la brillantissima idea di aggiungere lentamente 2l ulteriori. Tanto perchè questa non era un'alzata di ingegno sufficiente a rovinare tutto, non ho pensato nemmeno a scaldari, rallentando così (ma mai spengendo) la bollitura.
Mi chiedo che og finale avrei ottenuto senza questo errore, contando che la preboil era sui 1040 (se non ricordo male).
Risultato finale: 21,5 litri in fermentatore (anziché 19) e un'OG di 1045.
Ho imparato che è meglio se voglio modificare una ricetta in corso di cotta è meglio se sto fermo XD
Nonostante tutto sono soddisfatto del risultato, la mia creatura è in garage a borbottare. Da tutti questi sbagli spero di condurre una cotta più precisa in futuro!