Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Search the Community

Showing results for tags 'italia'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Per iniziare o per socializzare...
    • Ciao! io sono...
    • Risorse utili
    • Discussioni Off-Topic
  • Homebrewing: l'arte della birra fatta in casa
    • attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
    • Autocostruzione
    • Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
    • Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
    • Homebrewing con il metodo E+G
    • Homebrewing All Grain
    • Hombrewing All Grain col metodo BIAB
    • Post-imbottigliamento
    • Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
    • Wild e Sour Ale
    • Ricette per homebrewing
  • Qui si parla di birra!
    • stili di birra e degustazione
    • curiosità dal mondo della birra
    • Dove la trovo???
    • Manifestazioni a tema
    • Viaggi alla scoperta della Birra
  • Collezionismo e Mercatino
    • collezionismo birrario
    • Compro Vendo Cerco
    • Area Feedback
  • Birra in cucina
    • Ricette a base di birra

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Biografia


Interessi


Occupazione


Location


Interessi

Found 2 results

  1. Ciao a tutti, mi è stato chiesto di aprire qui un'altra discussione su questo argomento che abbiamo già in parte affrontato nello spazio dell'"autocostruzione". Premesso che vorrei avvicinarmi alla produzione BIAB e che sin'ora ho fatto solo E+G, in varie discussioni sul forum ho sempre visto che i produttori di sacche sono tutti stranieri, tant'è che se vuoi velocemente la sacca o ti "scagni" ad ordinarla un mese prima di quando ti serve oppure devi chiedere alla nonna o zia o sarta di turno per fartela preparare. Vorrei cambiare il sistema ed avrei bisogno del vostro aiuto. Conosco un paio di mamme del quartiere che hanno aperto una piccola scuola di taglio e cucito e che, anche per arrotondare le entrate famigliari, sarebbero disponibili a produrre le sacche biab. Ovviamente: prezzi contenuti, produzioni "su misura" e spedizioni rapide! Rilancio quindi anche qui l'appello per avere da voi (soprattutto dai più esperti) consigli sulla produzione della sacca, sul tessuto che risulta più indicato (voil svizzero? poliestere? e la trama? finissima, fine o da "garza"), sulle caratteristiche che dopo tante cotte ognuno di voi desidererebbe che la propria sacca avesse. Chiedo anche foto, soprattutto se le vostre sacche hanno qualche cucitura od ammenicolo particolarmente utile ed interessante. Le sartine sono già pronte per buttarsi nell'impresa. A giorni incontrerò anche amici del forum che si sono resi disponibili per portare le loro sacche ed incontrare le sartine. Grazie in anticipo a tutti. Sergio. 
  2. Ciao a tutti, è parecchio che vi seguo (soprattutto: l'autocostruzione) e dopo una decina di cotte E+G mi voglio avvicinare al metodo BIAB. Nelle numerose discussioni presenti sul forum ho visto che non esiste un produttore italiano di sacche BIAB. Sono tutti stranieri! Se la sacca la vuoi "italiana" devi o cucirtela tu oppure trovarti la sartina che con pazienza te la prepara. Io vivo in città è vuoi per necessità , vuoi per passione, un gruppo di mamme del quartiere dove abito ha aperto una scuola di taglio e cucito e sono disponibili a realizzare anche sacche BIAB. Ebbene, hanno bisogno del vostro aiuto che nasce dall'esperienza nell'utilizzo delle sacche: consigli pratici sulla realizzazione, sulla tenuta dei tessuti, sulla necessità o meno di maniglie, agganci per l'estrazione della sacca, oppure su "come la vorreste" se poteste farvela fare su misura. Grazie a tutti.
×
×
  • Create New...