Ciao a tutti! Sono super neofita e ho il mio primo mosto in fermentazione da venerdì notte. Avrei molte domande, ma partirei con le primissime. Ringrazio chiunque riesca ad aiutarmi!
Per mancanza di spazio di stoccaggio, ho voluto provare a produrre birra per 12 bottiglie da 33cl, per cui 4 litri circa, in un fermentatore da 25l. Nonostante il lievito (e tutto il kit) sia fermo da due anni, sembra esserci schiuma, ma nel gorgogliatore l'acqua si è inizialmente solo spostata, ma non gorgoglia. Da ieri, addirittura, l'acqua nel gorgogliatore sta tornando a livello. Siccome il rubinetto all'inizio perdeva un po', la mia ipotesi è la seguente:
La fermentazione è iniziata tranquillamente, ma ci sono fuoriuscite di gas per cui il gorgogliatore non borbotta, ma l'acqua si è spostata. Ora la fermentazione si sta calmando e quindi, fuoriuscendo aria altrove, la pressione all'interno diminuisce e l'acqua torna a livello. Può aver senso?
Ho speranze? Tutto quello spazio nel fermentatore aumenta di tanto il rischio di infezioni aerobiche?