Ciao a tutti!
Mentre i miei due bimbi continuano a ruttare nel mio seminterrato a temperatura costante e con buon vigore, oggi ho fatto un salto in un negozio dove vendono articoli per enologia per farmi un'idea dell'attrezzatura mancante da comprare. Al di là del fatto che mi sarei comprato qualsiasi cosa (questo dettato dalla pazienza nell'attesa dei miei due bimbi che comincia a scarseggiare), mi sono trovato davanti a tre strumenti che dovrò comunque comprare prima o poi.
Mostimetro, alcolometro e...vinometro. Avrei bisogno di qualche delucidazione perché vorrei capire a cosa servono tutti e tre per poi fare l'acquisto giusto.
Se non ho capito male: - il mostimetro misura il residuo zuccherino, quindi è utile per capire se la fermentazione si è conclusa e per calcolare il grado alcolico usando una formula matematica che implica una misurazione iniziare e quella finale; - l'alcolometro misura direttamente il grado alcolico ottenuto;
- il vinometro.......a cosa serve il vinometro?? Tutto ciò è esatto? In più, a cosa serve il vinometro? Il densimetro è il mostimetro? Chiedo qui nella sezione in cui si parla di idromele perché questo vinometro vorrei capire se è uno strumento utile solo alla produzione del vino o se può essere utile anche per l'idromele (e la birra?). Grazie a tutti! Resif