ciao a tutti, domenica prossima dovrò far la mia prima lager e mi servono molti consigli :)
la ricetta è questa
Ricetta per PILS, litri finali 22,0 (in bollitura 26,3)
efficienza 77%, bollitura 60 min.
OG 1,055; IBU: 30,0; EBC: 12;
Malti:
5500 gr Pilsner (2 Row) Ger, 1,033;
100 gr Acid Malt, 1,027;
Luppoli e altro:
35 gr Saaz, 4,0 %a.a., 60 min;
30 gr Saaz, 4,0 %a.a., 40 min;
20 gr Saaz, 4,0 %a.a., 10 min;
30 gr Saaz, 4,0 %a.a., 5 min;
20 gr Saaz, 4,0 %a.a., 0 min;
20 gr Tettnang, 4,5 %a.a., 0 min;
Lieviti:
Pilsen Lager Wyeast
(come lo vedete un 2% di carapils?)
il lievito è stato attivato stamattina (20°C), appena gonfio lo metterò in uno starter di 2 litri per un giorno (o due), dopodichè in frigo, per fare in modo che parte del lievito precipiti dandomi modo di eliminare tutto il mosto, quanto tempo dite che ci vorrà ? oppure mi sconsigliate a prescindere di fare questa cosa?
per la decozione userò un calcolatore (decoction calculator), soltanto che non usa il sistema metrico decimale e quindi mi allunga tantissimo tutte le operazioni di calcolo, non è che qualcuno conosce un programma migliore?
io pensavo di fare così:
MASH 55°C 10' min (è fondamentale fare protein rest?), 62°C 45' min, 68 fino a saccarificazione poi a 75°C 15' min.
quindi pensavo di passare ad ogni step successivo grazie all'infusione dei grani bollenti, calcolando prima quanti ne devono servire per portare il mash alla temperatura desiderata. così facendo arrivo in mash out con il rischio di avere amido ancora non convertito però... qualcuno ha una soluzione?
per il resto ditemi qualsiasi cosa vi salti in mente che potrebbe essermi utile e grazie :)