Buongiorno a tutti!
Dopo un anno di produzione brassicola (anche e soprattutto grazie ai vostri consigli), in cui sono passato dai kit all' E+G vorrei compiere l'ennesimo passo in avanti verso l'all-grain.
Lavorando e producendo tutto in casa stavo cercando un sistema il più possibile compatto, semplice da utilizzare e antipirla, e mi è stato consigliato il Grainfather; a quanto ho capito si tratta di una caldaia elettrica che permette di fare qualsiasi step dell'all-grain in maniera completamente automatica, e che comprende già il sistema di sparging (l'unica cosa che mancherebbe è una pentola per scaldare l'acqua di sparge); quello che finora mi ha bloccato proprio nel passare all'AG è la mia innata incapacità nell'essere preciso e paziente (quindi non potrei mai tenere le temperature di mash manualmente) e il poco spazio in casa, che non mi permette di avere due pentole+sistema di sparge in cucina.
Per quello che ho in mente sarebbe perfetto, perchè in una sola "pentola" potrei far tutto. La mia domanda è: E' davvero così? Vale la spesa?
Su internet ho trovato vari modelli/caldaie simili, tra cui
https://www.pinta.it/it/187/grainfather/2288/the_grainfather_connect_ultima_versione_2_kit_all_grain.html
https://www.pinta.it/it/240/brew_monster_all_in_one_all_grain_/2690/brewmonster_impianto_all_in_one_30_litri_1_kit_all_grain_pinta.html
https://www.beerewine.it/attrezzature/attrezzature-all-grain/impianti-automatici/brewcrafter-25-lt.html
Oltre a questo (e fermentatore + serpentina, che ho già) cosa mi servirebbe ancora?
A casa ho il classico impianto da 3Kw, regge o dovrei cambiare il contatore?
Grazie mille per la pazienza :*