ciao a tutti
Sabato si brassa la blonde .
Già partiamo male: cenni storici riguardo questo stile 0.
E a cosa mi aggrappo? che linea guida scelgo? che malti usare? crisi
La ricetta è questa:
Ricetta per Blonde, litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 80%, bollitura 60 min.
OG 1,050; IBU: 29,2; EBC: 12;
Malti:
3000 gr Pils, 1,030;
500 gr Wheat o Weizen, 1,030;
500 gr Munich Malt, 1,030;
500 gr Fiocchi Frumento, 1,030;
300 gr CaraPils, 1,030;
Luppoli e altro:
20 gr Hallertauer Perle, 8,8 %a.a., 60 min, Kettle;
15 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 25 min, Kettle;
10 gr Hallertauer Perle, 8,8 %a.a., 15 min, Kettle;
10 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 10 min, Kettle;
20 gr Amarillo Gold, 8,0 %a.a., 0 min, Kettle;
10 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 0 min, Kettle;
per i lieviti ho questa lista qui: lievito kolsch, US05, lager secco o nottingham.
preferivo fare una specie di lager fatta fermentare a 15°C piuttosto che una ale fatta fermentare a 15, ma voglio sapere come la pensate voi.
il mash sarà a 64°C per 50min e a 70°C fino a saccarificazione; vorrei che arrivasse a 1010 FG. spero che i fiocchi, il carapils e il monaco mi aiutino per dare complessità e corpo.
altro dubbio: meglio pale o pils?
potrebbe capitare che tra un travaso e l'altro vengano metri di neve su in montagna e quindi dovrei scappare, lasciando il povero fermentatore da solo al gelo. sperando di non creare una eis-blonde cosa potrei usare per rifermentare?
lievito lager o F2?