Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Search the Community

Showing results for tags 'bitter'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Per iniziare o per socializzare...
    • Ciao! io sono...
    • Risorse utili
    • Discussioni Off-Topic
  • Homebrewing: l'arte della birra fatta in casa
    • attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
    • Autocostruzione
    • Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
    • Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
    • Homebrewing con il metodo E+G
    • Homebrewing All Grain
    • Hombrewing All Grain col metodo BIAB
    • Post-imbottigliamento
    • Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
    • Wild e Sour Ale
    • Ricette per homebrewing
  • Qui si parla di birra!
    • stili di birra e degustazione
    • curiosità dal mondo della birra
    • Dove la trovo???
    • Manifestazioni a tema
    • Viaggi alla scoperta della Birra
  • Collezionismo e Mercatino
    • collezionismo birrario
    • Compro Vendo Cerco
    • Area Feedback
  • Birra in cucina
    • Ricette a base di birra

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Biografia


Interessi


Occupazione


Location


Interessi

Found 5 results

  1. Ciao Ragazzi, sto progettando una cotta per una bitter. Dato che ho a disposizione una botte in rovere da 10L volevo sfruttarla per poi servire la birra a caduta o tramite Hand Pump (al momento ho solo il sogno di possederla :P) Ho letto in giro informazioni sulla spillatura e sull'utilizzo della botte, ma a questo punto non pochi dubbi sono emersi. Mettendo un poco d'ordine: Ho intenzione di fare la mia fermentazione classica 7gg + 7gg, poi? Potrei mettere i 10L in botte con priming basso 2gr\l lasciando qualche centimetro per non riempire completamente la botte. Così facendo però lascerei la botte 30 giorni in seconda fermentazione con un rischio infezione maggiore rispetto alle bottiglie. Altrimenti potrei imbottigliare tutto con priming sempre basso e dopo i 30 giorni versare tutto in botte e lasciare ancora riposare TOT giorni Ma a questo punto... la birra in botte non si ossida? O è sufficiente rabboccare ogni settimana per evitare ciò? Che dite? Fortunatamente per finire i 10L in una sera basta organizzare una grigliata quindi una volta che si inizia a consumare non credo ci siano problemi di ossidazione..
  2. ho buttato giù la mia prima ricetta, con l'aiuto di brewonline, una premium bitter. Può andare secondo voi più esperti? Le mie Birre » bitter Special/Best/Premium Bitter E+G Minuti ammostamento : 60 Litri in pentola : 10 Litri in fermentatore : 15 Efficienza : 75 % OG : 1043 ABV : 4.3 % Plato : 10.8 IBU : 37.4 BU/GU : 0.87 EBC : Malti e Fermentabili Beermalt Dry Estratto Secco 1700 gr 81 % Crystal 90L Grani 400 gr 19 % Totale 2100 gr Luppoli Challenger (AA 5) 20 gr 60 min Fiore Challenger (AA 5) 25 gr 20 min Fiore Goldings, East Kent (AA 5) 30 gr 10 min Fiore Totale 75 gr 60 Min Lieviti Burton Union Yeast M79
  3. salve, volevo progettare la mia prossima birra in funzione del colore e del nn eccessivo aroma di malto(liquirizia, biscottato...)e alcol. diciamo che avevo in mente una bitter con colore e aroma tipo wells bombardier da luppolare poi in modo consistente. quanti EBC dovrebbe avere x ottenere il bel colore rosso ? e a che t° dovrei lavorare x ottenere quel gusto? buttando giu una ricetta con hobbybrew: x 15 litri malto pale 2kg carared 1500g crystal150 300g fiocchi orzo 100g EBC 31 x mash : 52° x 10' 65° x 60' consigli?
  4. Biab in appartamento. Ma si il Biab si può fare anche in un appartamento in città , bastano poche accortezze. Questa è la cronaca in differita di una cotta (la n.48) del sabato mattina, la moglie è al lavoro… la cronaca si svolge in 7 parti oltre questa premessa, con foto e filmatini. Questa è la ricetta: bitter 29 marzo 2014 Standard/Ordinary Bitter Recipe Specs ---------------- Batch Size (L):           20.0 Total Grain (kg):         3.600 Total Hops (g):           98.00 Original Gravity (OG):    1.040  (°P): 10.0 Final Gravity (FG):       1.010  (°P): 2.6 Alcohol by Volume (ABV):  3.93 % Colour (SRM):             7.7   (EBC): 15.2 Bitterness (IBU):         33.2   (Tinseth) Brewhouse Efficiency (%): 70 Boil Time (Minutes):      60 Grain Bill ---------------- 3.500 kg Maris Otter Malt (97.22%) 0.100 kg Crystal 120 (2.78%) Hop Bill ---------------- 28.0 g Challenger Plug (6.8% Alpha) @ 60 Minutes (Boil) (1.4 g/L) 14.0 g Fuggles Plug (5% Alpha) @ 15 Minutes (Boil) (0.7 g/L) 14.0 g Fuggles Plug (5% Alpha) @ 10 Minutes (Boil) (0.7 g/L) 14.0 g Fuggles Plug (5% Alpha) @ 5 Minutes (Boil) (0.7 g/L) 28.0 g East Kent Golding Plug (4.7% Alpha) @ 0 Minutes (Boil) (1.4 g/L) Single step Infusion at 66°C for 60 Minutes. Fermented at 18°C with Danstar Nottingham Recipe Generated with BrewMate   (standard disclaimer:i marchi li lascio nelle foto e nel testo, non sono legato a nessuno dei fornitori etc etc…).
  5. Buongiorno a tutti! Sono un po' preoccupato per la mia Bitter da kit Muntons. La settimana scorsa (venerdì) ho fatto il primo travaso, e oggi (mercoledì) la densità è ancora altina, 1025. tenendo conto che è partita da 1051, è una cosa normale? devo lasciarla nel fermentatore finchè non arriva a 1013 (come richiesto) o imbottiglio prima lo stesso...   P.S.: il gorgogliatore non è più molto attivo da quando ho travasato.    Grazie mille a tutti per l'aiuto che mi darete!!!
×
×
  • Create New...